Si chiude anche la fase a gironi del girone E, accedono agli Ottavi di Finale Italia, Belgio e Repubblica d'Irlanda
La Repubblica d'Irlanda supera con un gol nel finale l'Italia ed accede agli Ottavi. Gara combattuta e spigolosa, decisa nei minuti finali con gli azzurri che hanno fatto fatica per tutto l'incontro. Nel primo tempo partita equilibrata con gli azzurri che faticano a fare gioco e gli irlandesi che si fanno vedere con alcune incursioni Hendrick dalla distanza 25 metri e sfiora l'incrocio dei pali e su calcio d'angolo Murphy di testa salva in tuffo Sirigu. Superata la mezz'ora gara che prosegue in equilibrio, Immobile da fuori area palla a fil di palo e dopo un minuto di recupero finisce una prima frazione molto combattuta.
Nella ripresa Italia che cresce Zaza in area al volo su cross di De Sciglio palla alta, Eire che risponde Murphy che crossa in area respinge Sirigu poi Coleman tira salva Ogbonna dopo un disimpegno errato di Thiago Motta. Gara veloce irlandesi che pressano Hendrick, Duffy e McGeady calciano a lato, Italia che fatica ma alla mezz'ora il neo entrato Insigne da fuori area copisce il palo, irlandesi pericolosi con Hoolahan salva in due tempi Sirigu ma al 41' Brady in area di testa su traversone di Hoolahan realizza il gol del vantaggio. Dopo tre di ecupero finisce l'incontro Italia qualificata come prima agli Ottavi di Finale che incontrerà la Spagna, Repubblica d'Irlanda che accede agli Ottavi come terza.
Tabellino:
Italia - Rep. Irlanda 0-1
Reti: 40' st Brady
Italia (3-5-2): Sirigu; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Bernardeschi (15' st Darmian), Florenzi, Thiago Motta, Sturaro, De Sciglio (36' st El Shaarawy); Zaza, Immobile ( 25' st Insigne) All. Conte
Rep. d'Irlanda (4-4-2): Randolph; Coleman, Duffy, Keogh, Ward; Hendrick, McClean, McCarthy (27' st Hoolahan), Brady; Murphy (25' st McGeady); Long (44'st Quinn) All. O'Neill
Arbitro: Ovidiu Hategan (Romania)
Ammoniti: Sirigu, Barzagli, Zaza, Insigne (I), Long (E)
Il Belgio batte la Svezia con un gol del finale di partita. Gara equilibrata e vivace con azioni pericolose da ambo le parti con protagonisti i due portieri.
Nel primo tempo la Svezia prova a fare gol per ottenere i tre punti, Berg impegna il portiere Courtois che devia in angolo ma fiamminghi che rispondono con Lukaku tiro rimpallato in angolo. De Bruyne in area para Isaksson e dall'altra parte Ibrahimovic servito da Forsberg calcia in diagonale e finsce a lato. Finale di tempo equilibrato al 44' De Bruyne di testa palla a fil di palo e dopo un minuto di recupero termina la frazione.
Inizio secondo tempo Svezia che cerca la rete Ibrahimovic di testa pallone a lato, tiro di Ekdal deviato palla parata da Courtois. Belgio che si fa vedere con Hazard, De Bruyne e Carrasco risponde la difesa gialloblu, ancora rossogialloneri vicini alla rete con De Bruyne dalla distanza Isaksson devia in angolo. Finale di tempo, Lukaku tira salva in angolo Isaksson rispondono i gialloblu Courtois para in tuffo il destro di Ibrahimovic ed al 40' il tiro potente e preciso di Nainggolan batte il portiere svedese per il vantaggio belga che vale la vittoria ed il secondo posto, eliminata la Svezia. Classifica finale girone E:
Italia 6, Belgio 6, Eire 4, Svezia 1 |