Nell'incontro valido per la Finalissima a Kiev degli Europei 2012, l'Italia affronta la Spagna in una gara unica che vale la vittoria della 14a edizione degli Europei   
Gara che si disputa Domenica 1 Luglio a Kiev in Ucraina, allo Stadion Olympic Stadium inizio ore 20.45  
Dopo la gara d'esordio degli Europei giocata a Danzica lo scorso 10 Giugno per la prima giornata del Girone C conclusa in parità 1-1 con le reti di Di Natale e Fabregas , Italia e Spagna si rincontrano a distanza di 20 giorni  
Ventotto precedenti fra Italia e Spagna con un bilancio di nove vittorie italiane, undici pareggi e otto successi iberici 
Italia – Spagna precedenti   
02.09.1920  OLI  ANVERSA      SPAGNA - ITALIA  2-0   09.03.1924  AMI  MILANO       ITALIA - SPAGNA  0-0   25.05.1924  OLI  PARIGI       ITALIA - SPAGNA  1-0   14.06.1925  AMI  VALENCIA     SPAGNA - ITALIA  1-0   29.05.1927  AMI  BOLOGNA      ITALIA - SPAGNA  2-0   22.04.1928  AMI  GIJON        SPAGNA - ITALIA  1-1   22.06.1930  AMI  BOLOGNA      ITALIA - SPAGNA  2-3   19.04.1931  AMI  BILBAO       SPAGNA - ITALIA  0-0   31.05.1934  MON  FIRENZE      ITALIA - SPAGNA  1-1   01.06.1934  MON  FIRENZE      ITALIA - SPAGNA  1-0   19.04.1942  AMI  MILANO       ITALIA - SPAGNA  4-0   27.03.1949  AMI  MADRID       SPAGNA - ITALIA  1-3   28.02.1959  AMI  ROMA         ITALIA - SPAGNA  1-1   13.03.1960  AMI  BARCELLONA   SPAGNA - ITALIA  3-1   21.02.1970  AMI  MADRID       SPAGNA - ITALIA  2-2   20.02.1971  AMI  CAGLIARI     ITALIA - SPAGNA  1-2   25.01.1978  AMI  MADRID       SPAGNA - ITALIA  2-1   21.12.1978  AMI  ROMA         ITALIA - SPAGNA  1-0   12.06.1980  EUR  MILANO       ITALIA - SPAGNA  0-0   14.06.1988  EUR  FRANCOFORTE  ITALIA - SPAGNA  1-0   09.07.1994  MON  BOSTON       ITALIA - SPAGNA  2-1   18.11.1998  AMI  SALERNO      ITALIA - SPAGNA  2-2   29.03.2000  AMI  BARCELLONA   SPAGNA - ITALIA  2-0   28.04.2004  AMI  GENOVA       ITALIA - SPAGNA  1-1   26.03.2008  AMI  ELCHE        SPAGNA - ITALIA  1-0 22.06.2008  EUR  VIENNA       SPAGNA - ITALIA  4-2 (rig) 10.08.2011  AMI  BARI         ITALIA - SPAGNA  2-1 10.06.2012  EUR  DANZICA      SPAGNA - ITALIA  1-1 
Spagna e Italia si sono qualificate nel Girone C rispettivamente da 1a e 2a nel girone dopo una prima fase sofferta per gli azzurri 
Spagna qualificata per la Finalissima con i successi sulla Francia 1-0 ai Quarti di Finale , e Portogallo ai rigori in Semifinale 
Italia che accede alla Finalissima superando ai rigori 4-2 l'Inghilterra ai Quarti di Finale e battendo 2-1 la Germania in Semifinale 
Spagna due volte Campione d'Europa nel 1964 a Madrid superando l'Urss 2-1 e nel 2008 battendo 1-0 la Germania nella Finale di Vienna  nell'ultim edizione disputata  in Austria e Svizzera 
Italia una volta Campione d'Europa nel 1968 a Roma battendo la Jugoslavia 2-0 , dopo che la prima gara si era conclusa in parità 1-1 
La Spagna è guidata in panchina da Vicente Del Bosque ex tecnico del Real Madrid alla guida dele Furie rosse dal Luglio 2008 laureandosi Campioni del Mondo  con un contratto rinnovato fino ai Mondiali 2014 
L'Italia è guidata in panchina dal Luglio 2010 da Cesare Prandelli ex tecnico della Fiorentina con un contratto fino ai Mondiali 2014 , in due anni ha saputo creare un gruppo con un gioco piacevole 
Formazione esperta e collaudata con un gioco basato sul possesso palla con un centrocampo solido abile negli inserimenti , con una rosa che si basa sulle squadre protagoniste nella Liga Real Madrid e Barcelona 
Italia che rispetto alla tradizione ha modificato il modo di stare in campo e nel gioco con la voglia e la forza di creare occasioni da rete ed un calcio propositivo all'attacco . Gruppo basato con diversi giocatori che militano nella Juventus 
Tanti i giocatori importanti nella Spagna e nell'Italia 
In porta i Capitani Casillas e Buffon , fra i due portieri più forti del Mondo 
Buona difesa con Pique e Sergio Ramos nel reparto arretrato iberico, ala coppia juventina affiatata Barzagli e Bonucci  
A centrocampo il reparto più forte per entrambe le squadre Xabi Alonso, Xavi e Busquets tutti e tre del Barcelona nella Spagna , reparto solido e di qualità per l'Italia con De Rossi e Marchiso ed il regista Pirlo 
In attacco nelle Furie Rosse reparto atipico con Silva ed Iniesta con giocatore più avanzato Fabregas, nell'Italia Montolivo che unisce il centrocampo e le due punte Cassano  Balotelli 
Per il tecnico spagnolo modulo 4-3-2-1 con un gioco colaudato, per il tecnico italiano 4-3-1-2 con un gioco e condizione in crescita  
Italia e Spagna sono già qualificate per la Confederation Cup che si disputerà in Brasile nel 2013 , come preludio dei Mondiali nel 2014 
Per l'Italia dopo i successi e le buone partite disputate con Inghilterra e Germania, la Finale degli Europei dopo 12 anni ed un sogno tanto atteso da realizzare che manca da 44 anni   |