Terminata una stagione tormentata con tanti cambiamenti e situazione complicate, la proprietà americana contestata dai tifosi ha effettuato l'iscrizione con ancora
però tante incognite sul futuro
Tifosi alabardati che seguono sempre con passione ed attendono da tempo ormai risposte chiare e certezze sul futuro da parte del club giuliano, ed aspettano di tornare a seguire da vicino la squadra |
 |
Chiusa un annata alterna con tanti momenti difficili ed una salvezza arrivata
all'ultimo respiro sia sul campo che fuori bisogna pensare già alla prossima
stagione ma con tanti dubbi ed incertezze. Nonostante aver superato l'ostacolo dell'iscrizione al campionato partendo
però da un pesante -
7 in classifica con una diminuzione di due punti di penalità dal -9 iniziale, il club rossoalabardato
dopo l'ok favorevole della Covisoc all'iscrizione la situazione economica è
ancora incerta ed a forte rischio con i mancati pagamenti d'inizio Luglio per
ulteriori punti di penalità e i pagamenti del 1 Agosto effettuati in parte
con altri punti di penalità probabili ed un futuro sempre più critico. Con l'iscrizione arrivata all'ultimo
momento, ora si deve pensare al futuro ma dopo poche settimane ancora tanta
incertezza con problemi economici da sistemare per evitare ulteriori
penalizzazioni fino ad arrivare alla non iscrizione. Dopo una salvezza arrivata all'ultimo secondo grazie alla rincorsa e scalata con il ritorno di mister Tesser e
del direttore sportivo Delli Carri, si pensava a programmare il futuro ed alla
prossima stagione ma a fine Luglio la situazione non è ancora solida e
rischia di precipitare con la proprietà ed il presidente Rosenzweig che non
vuole lasciare o vendere nonostante le offerte ricevute e si dice tranquilla di sistemare la situazione. Ma i
continui problemi economici hanno portato all'addio del direttore sportivo Daniele Delli Carri per la gestione
tecnica della prossima stagione, con il mancato arrivo di mister Giorgio Gorgone
con una rosa da allestire e ridotta al minimo con tante incognite, dubbi ed incertezze per avere
fiducia sul futuro alabardato. Intanto la situazione è precaria e nebulosa con
un esposto partito alla Procura di Trieste per chiarire la situazione economica,
sono partite tante ingiunzioni di
pagamento ed alcuni giocatori hanno messo in mora la società e senza pagamento
delle ultime mensilità hanno ottenuto lo svincolo con il rischio di arrivare presto al Tribunale di Trieste
per tentare di salvare il club attraverso un Curatore Fallimentare. Aspetti
tecnici ed organizzativi che passano ora in secondo piano con il raduno
posticipato più volte e partito solo il 5 agosto con mister Geppino Marino e
l'arrivo del direttore sportivo Michele Franco e tanti giocatori in partenza in
una situazione incerta e critica per un torneo in salita che inizia il 23 Agosto
in trasferta con l'Alcione con una pesante penalizzazione.
Stabiliti i gironi con la società alabardata nonostante i tanti problemi
inserita nel girone A con il campionato al via il 23 Agosto, con il debutto nel
primo turno di Coppa
Italia il 16 Agosto in trasferta con l'Arzignano V.Chiampo conclusa 2-1 per i
veneti : Albinoleffe, Alcione Milano, Arzignano Val Chiampo, Cittadella, Dolomiti Bellunesi, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Vercelli, Pro Patria, Renate, Trento. Triestina, Union Brescia, Vicenza, Virtus Vecomp, Inter U23
Tifosi alabardati che hanno seguito ed incitato con passione la squadra
anche in questa stagione tormentata con un avvio negativo e che seguono con
incertezza ed attendono risposte chiare dopo aver tolto il marchio e manifestato
per un futuro certo con un programma e società solida dopo l'annata difficile
appena conclusa. Tutto l'ambiente tifoseria, Comune e Regione chiedono a gran voce alla proprietà americana la cessione del club per tentare di evitare il fallimento e la non iscrizione al prossimo torneo seppur con una pesante penalizzazione. Con tutte le istituzioni che cercano alternative e soluzioni per evitare il fallimento,
e si stanno muovendo per trovare nuovi acquirenti e gruppi interessati a rilevare la società ma con il presidente Rosenzweig che ancora non vuole cedere e spera di risolvere una situazione critica e sistemare tutti i pagamenti. Società che ha rilevato il terreno a Montedoro nel comune di Muggia
per costruire il centro sportivo ma con un futuro sempre più incerto e
complicato per una stagione negativa. Giorni decisivi per conoscere il futuro
del club, con una possibile svolta societaria ed ingresso di nuovi soci per provare a dare un futuro e speranze di ripartire nonostante le tante difficoltà ed i tanti punti di penalità in una stagione già partita in salita. Tutta la città e tifoseria
aspetta la cessione per dare speranze nonostante i tanti problemi e penalità,
con i tifosi che diserteranno e non seguiranno da vicino la squadra allo stadio
in attesa di un cambio societario.
Un futuro ed una nuova stagione da scrivere con la speranza
in un momento delicato di un progetto
serio per proseguire la gloriosa storia
dell'Unione Sportiva Triestina Calcio 1918.
|