| 
  Secondo posto in A , miglior piazzamento della storia della Triestina con Rocco in panchina
	 
   2° 
	posto in classifica con 49 punti
 Risultati : 
	
	17 
	V, 15 
	N, 8 P, GF 51, GS 42
 Allenatore:  
	
	
	Nereo Rocco
 Presidente: 
	 
	Dott. Leo 
	Brunner
 Miglior realizzatore :   
	
	 	Mario Begni
 11 
	reti
 Maggior n. presenze:  
	
	
	Blason, Striuli, Radio, Sessa  
	40 partite
 Campione d'Italia: Torino
 Retrocesse 
	in serie B:Salernitana, Alessandria, Vicenza, Napoli
 | 
 
  
  | 
 
    
        | GIOCATORE | GARE | RETI |  
        | Striuli Guerrino | portiere | 40 | 0 |  
        | Vitti Aldo | portiere | 0 | 0 |  
        | Mlacher Mario | difensore | 5 | 0 |  
        | Zorzin  
		Corrado | difensore | 38 | 0 |  
        | Sessa 
		Antonio | difensore | 40 | 0 |  
        | Giannini 
		Euro | centrocampista | 17 | 0 |  
        | Gordini Antonio | centrocampista | 5 | 0 |  
        | Ispiro Bruno | centrocampista | 38 | 9 |  
        | Trevisan Guglielmo | centrocampista | 33 | 7 |  
        | Presca Cesare | centrocampista | 23 | 0 |  
        | Rossetti Licio | centrocampista | 37 | 6 |  
        | Radio Enrico | centrocampista | 40 | 0 |  
        | Blason 
		Ivano | centrocampista | 40 | 2 |  
        | Tosolini 
		Mario | attaccante | 36 | 9 |  
        | Begni Mario | attaccante | 37 | 11 |  
        | Bernard 
		Giorgio | attaccante | 11 | 0 |  | 
 
    
        | SQUADRA | PUNTI |  
        | 1 | Torino | 65 |  
        | 2 | Triestina | 49 |  
        | 3 | Milan | 49 |  
        | 4 | Juventus | 49 |  
        | 5 | Atalanta | 44 |  
        | 6 | Modena | 44 |  
        | 7 | Fiorentina | 41 |  
        | 8 | Pro Patria | 40 |  
        | 9 | Bologna | 40 |  
        | 10 | Lazio | 39 |  
        | 11 | Bari | 38 |  
        | 12 | Inter | 37 |  
        | 13 | Genoa | 37 |  
        | 14 | Sampdoria | 36 |  
        | 15 | Livorno | 36 |  
        | 16 | Lucchese | 36 |  
        | 17 | Roma | 35 |  
        | 18 | Napoli | 34 |  
        | 19 | Salernitana | 34 |  
        | 20 | Alessandria | 31 |  
        | 21 | Vicenza | 26 |      |