Conclusa la prima stagione con a capo la nuova proprietà americana, la società alabardata guarda al futuro con un progetto importante a medio lungo termine. Dopo l'uscita dai play off nel primo turno nazionale, il club ha subito guardato alla prossima stagione con la scelta del nuovo allenatore ed i programmi di crescita e sviluppo del club .
Definita l'iscrizione ai campionati di quasi tutte le squadre con solo un
esclusione su 60 club, con i rossoalabardati che hanno fatto regolare iscrizione sia per la parte economica che con tutta la documentazione da presentare
non avendo problemi per l'iscrizione. Sul piano sportivo dopo l'addio a Roberto Bordin,
è stato scelto il nuovo allenatore Michele Santoni, tecnico trentino emergente
che nelle ultime stagioni ha guidato formazioni nella serie B olandese dopo le
esperienze come vice allenatore in diverse squadre di serie A e B italiane che
vuole proporre un calcio offensivo e propositivo per un torneo importante.
Stabilito il mister si pensa al mercato con la conferma di alcuni giocatori e
diversi innesti per una rosa di livello per puntare al vertice nella prossima
stagione. Iniziata la preparazione al Grezar con un primo test concluso
5-2 per i giuliani con il Tabor Sezana prima del ritiro di Ravascletto con una
seconda amichevole con il Bilje conclusa 6-0 con le marcature di Gunduz,Vertainen,
un autorete, Parlanti, Celeghnin e Lescano ed il terzo impegno con la Lazio
concluso in parità 1-1 con la rete alabardata nel finale con un autorete di
Lazzari ed il ko in rimonta con la Torres 2-3 a fine ritiro con i gol di Lescano
e l'olandese Bijleveld ed il successo 2-0 sul N.C Gorica con gol di Correia e
Gunduz a chiusura preparazione. Per arrivare pronti in campionato ancora dei test con il Sistiana concluso 6-0 e
con il Sestri Levante chiusa in parità 2-2. Nel mercato tanti movimenti con gli acquisti dei
portieri Ross e Borriello, i difensori Tonetto, Bijleveld, Frare ed Andrea Moretti, dei
centrocampisti Samba Voca, Attys ed i ritorni di Ballarini e D'Urso ed in avanti dell'olandese Vicario
e della punta lettone Krollis
con alcune trattative in corso per altri acquisti assieme a tante partenze da
definire con le uscite del portiere Matosevic, Lorenzo Moretti, Ciofani, Parlanti,
Celeghin, Gunduz, Redan, Lescano e Minesso. Società con la visita anche del presidente Rosenzweig che oltre al prossimo campionato progetta il futuro con la crescita del vivaio, la gestione dello stadio Rocco, la costruzione del centro sportivo nel comune di Muggia
e l'accordo con l'Itala S. Marco per l'utilizzo dei campi per la formazione
Primavera e squadre femminili per un idea e programma a medio lungo termine per un futuro importante per squadra e club. Si amplia anche l'organigramma societario con l'arrivo di due persone con tanta esperienza Fabiano Speggiorin come responsabile scouting e Mark Strukely responsabile dell'area tecnica del vivaio alabardato che daranno un importante valore per la scelta e crescita dei giovani.
Stabiliti i gironi con la squadra alabardata
nel girone A con il campionato al via il 24 Agosto al Rocco nella prima giornata
con l'Arzignano V.Chiampo: Albinoleffe, Alcione, Arzignano Valchiampo, Atalanta Under 23, Caldiero Terme, Feralpisalò, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Novara, Padova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Trento, Triestina, Union Clodiense, Vicenza, Virtus Verona Nel primo turno di Coppa Italia alabardati superati ed eliminati dal Trento 0-1 al Rocco con una rete realizzata
su rigore in pieno recupero
Tifosi alabardati che hanno seguito ed
incitato con passione la squadra per tutta la stagione anche a Fontanafredda ed
anche con il via della nuova stagione seguiranno la squadra in un Rocco
rinnovato ed in trasferta con entusiasmo e tenacia per un bel campionato. Aperta
la Campagna Abbonamenti con prezzi popolari in tutti i settori per 18 gare allo stadio Rocco con una partita fuori abbonamento per la giornata rossoalabardata che si chiuderà Venerdì 23 Agosto.
Un futuro ed una nuova stagione da scrivere con un nuovo tecnico per un progetto importante e di crescita per proseguire la gloriosa storia
dell'Unione Sportiva Triestina Calcio 1918.
|