Dopo aver chiuso la stagione con il 5° posto in campionato e l'uscita dai play off al primo turno nazionale con il Palermo
poi promosso in B, la morte del presidente Biasin ha creato un vuoto enorme ed incertezze e dubbi sul futuro societario. Una persona
amata ed un presidente stimato ed apprezzato da tutto l'ambiente e città che ha riportato entusiasmo con un progetto di crescita e sviluppo del vivaio e l'acquisto dell'impianto Ferrini per una casa alabardata
. Progetti però che con la tragica scomparsa il 16 Maggio hanno avuto di colpo
un incertezza e dubbi sul futuro societario. Entro il 22 Giugno tutte le società
hanno presentato le garanzie
economiche e documenti, e la società giuliana in extremis nell'ultimo giorno utile è riuscita ad iscriversi con il cambio di proprietà dalla famiglia Biasin che resta al 20 % e l%80€ che passa all'Atlas Consulting di Simone Giacomini
che diventerà il presidente alabardato ed Antonino Maira che garantisce i soldi per l'iscrizione in C ed il futuro della società.
Nei tempi dunque stretti per l'iscrizione della Triestina con l'amministratore Milanese e la famiglia Biasin
che è riuscita a salvare il club in extremis e continuare il cammino in C del
club cedendo la maggioranza del club all'Atlas,
società giovane fondata nell'Aprile 2020 coprendo tutti i pagamenti e presentando in tempo le garanzie economiche e documenti per continuare in C
certificata anche dalla Covisoc e dare un futuro alla squadra e società. Nuova società che
si è presentata che punta sullo sviluppo del vivaio e del centro sportivo Ferrini e di crescita ed ambizione della squadra
con un progetto a medio lungo termine. Passato l'incubo della iscrizione, ora si guarda al campo ed all'allestimento della squadra a partire dallo staff tecnico dopo la partenza di mister Bucchi
passato all'Ascoli in B ed alla rosa da formare con tanti giocatori svincolati.
Definito il nuovo organigramma con l'amministratore delegato Ettore Dore
ed il direttore generale dell'area sportiva Giancarlo Romairone e la scelta di un tecnico giovane ed emergente Andrea Bonatti alla prima esperienza su panchina della prima squadra con uno staff tecnico rinnovato con il raduno e la preparazione al via dal 11 Luglio a Trieste e poi il ritiro a Ravascletto
Nelle amichevoli disputate discreta prova con Lazio cedendo 3-1 in gol Gomez
su punizione e con la Fiorentina sconfitta 4-0 ed a chiusura ritiro test con gli
sloveni del Tabor Sezana superato 2-1 con le reti di Petrelli e Crimi. Terza amichevole al Rocco superando 4-2 il Nd Gorica con marcature di Petrelli, Felici, Ganz
ed Adorante, una nuova prova con l'Adriese superata 4-3 a segno Adorante e Ganz, con la Dolomiti Bellunesi vinta 2-0 in gol Lombardi e Ganz
ed il Torviscosa battuto 3-0 a segno Galliani, Ganz e Petrelli. Preparazione
proseguita a Roma con il ritiro di una settimana con tre amichevoli con l'Ostiamare
battuta 2-0 con due gol di Petrelli, con la Viterbese chiusa sul pareggio 0-0 e Latina
persa 3-1 rete di Sabbione. Rosa rivoluzionata formata con molti innesti con tanti giovani ed alcuni elementi
esperti per un buon torneo con un progetto ambizioso a medio termine.
Tanti movimenti ed acquisti con Furlan dalla Ternana, Sabbione dal Pordenone, Sarzi Puttini ex Ascoli, Rocchi dal Monterosi e dei giovani Adorante dal Parma, il portiere Mastroantonio
2004, il difensore Rocchetti 2003 e Pezzella dalla Roma, Ghislandi 2001 dall'Atalanta,
Felici dal Lecce e Galliani
2002 difensore cresciuto nel Venezia , Petrelli dal Genoa 2001 e Lombardi dalla
Lazio, Gori dal Frosinone, Di Gennaro dall'Alessandria,Paganini ex Frosinone,
Ciofani e Minesso dal Modena, e Ganz ex Lecco per dare esperienza in attacco e tante cessioni
per una rosa completamente nuova con ancora ancora qualche elemento da
acquistare. Stabiliti intanto i gironi con la squadra alabardata nel girone A con il campionato al via il
3 Settembre al Rocco con il Pordenone:
AlbinoLeffe , Arzignano Valchiampo , Feralpisalò , Juventus U23 , L.R. Vicenza , Lecco , Mantova , Novara, Padova , Pergolettese ,
Piacenza , Pordenone , Pro Patria , Pro Sesto , Pro Vercelli , Renate , Sangiuliano , Trento , Triestina , Virtus Verona Tifosi alabardati che
hanno seguito con passione le notizie della società alabardata ed attendono di
tornare a seguire da vicino al Rocco la squadra per un nuovo campionato di C da
vivere e che hanno rinnovato la registrazione del marchio
per dieci anni dimostrando sempre la passione per i colori rossoalabardati. Nella festa della Curva Furlan alla presenza dei nuovi proprietari alabardati con giochi e musica grande passione ed attaccamento con la decina edizione di questa manifestazione che negli anni ha coinvolto tanta gente e tifosi per una giornata di festa alabardata.
Aperta la Campagna Abbonamenti con prezzi popolari e bassi in tutti i settori
con la nuova proprietà che chiama i tifosi a riempire lo stadio con una buona
risposta finora con quasi 3.000 abbonati.
Un futuro garantito in extremis con il passaggio ad nuova proprietà e l'iscrizione al torneo di C per proseguire la gloriosa storia
dell'Unione Sportiva Triestina Calcio 1918.
|