In pochi giorni si sta allestendo la rosa della nuova squadra alabardata con molti giovani e qualche giocatore esperto con il neo tecnico Fabio Sambaldi chiamato a guidare la squadra per risalire dalle categorie inferiori.
I tifosi alabardati seppur a malincuore seguiranno la squadra alabardata anche nel torneo d'Eccellenza, punto più basso di oltre 90 anni della gloriosa storia e mostrano un grande attaccamento a questi colori anche in un momento delicato e difficile.
|
 |
Dopo mesi tormentati si riparte dall'Eccellenza con una nuova società, formata da imprenditori locali con Davide Zotti presidente ed Andrea Puglia amministratore , ad Euro Petagna il ruolo di Direttore Sportivo con Bruno Rocco responsabile del Settore giovanile che per quest'anno vedrà due formazioni Pulcini ed Esordienti. Formato anche il nuovo staff tecnico con Fabio Sambaldi allenatore, Pierpaolo De Nuzzo vice allenatore, Massimo Leo preparatore dei portieri
e Giovanni Ludwig collaboratore tecnico, preparazione già iniziata con una rosa allestita in tempi stretti ed in via di definizione. Molti i giovani nella rosa con qualche elemento esperto per un organico da completare con l'obiettivo di puntare ad un torneo di livello per risalire nelle categorie maggiori più consone alla storia del club rossoalabardato. Organico che dovrà tenere conto dell'obbligo di schierare per l'intero campionato
in tute le partite un giocatore del 1994, ed uno del 1995. Torneo con 17 squadre al via il 9 Settembre, con la prima giornata in casa con l'Itala San Marco
. Avversari della regione con trasferte nelle provincie di Pordenone, Udine e Gorizia con un derby cittadino con il San Luigi.
Dopo la prima amichevole disputata con lo Zaule vinta 1-3, nel secondo test
successo per 0-1 con il Trieste Calcio in rete Cipracca da azione d'angolo.
Buona la risposta del pubblico con quasi 250 tifosi che hanno seguito e incitato con cori e striscioni la squadra
alabardata anche sotto la pioggia. Mercato che prosegue con una rosa già a buon punto da completare con
una punta centrale ed a centrocampo ed alcuni giocatori in prova da valutare prima degli ultimi movimenti di mercato soprattutto alla ricerca di giovani . Partirà da lunedì 3 Settembre con questi prezzi la campagna abbonamenti con 50 Euro per la Curva Furlan e 100
euro per la Tribuna Colaussi. I tifosi alabardati in un clima di delusione ed amarezza per le ultime stagioni ed il fallimento societario seguiranno da vicino
e con passione le sorti della squadra alabardata anche nel torneo d'Eccellenza con la speranza di veder risalire presto il club rossoalabardato. Ed a dimostrare il grande attaccamento per questi colori prosegue l'iniziativa appoggiata dal giornale "Il Piccolo"dei tifosi alabardati del Centro di Coordinamento e della Curva Furlan
che chiedono un sostegno economico alla città per salvaguardare il marchio che comprende il simbolo, coppe , trofei e foto di oltre 90
anni della storia gloriosa della maglia rossoalabardata. Sottoscrizione che marcia bene
con oltre 36.000 euro raccolti ed in un incontro fra Sindaco , Presidente del Centro di Coordinamento e Curatore Fallimentare si è deciso di affittare il marchio al prezzo di 5.000 euro da parte del Centro di Coordinamento ,
che lo cederà in comodato d'uso alla società alabardata consentendo alla squadra di indossare le divise con lo storico marchio alabardato. Foto ,
coppe e trofei verranno rilevati dal Comune come parte fondamentale della storia
sportiva della città. Riparte dunque in una categoria dilettante, l'Eccellenza il futuro e la storia della Triestina con l'obiettivo e la voglia di risalire nei tornei maggiori
|