8a giornata
Domenica 10 Ottobre stadio Gavagnin - Nocini ore 14:30 |
Virtus Vecomp Verona |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 10 Ottobre, la Triestina affronta in trasferta nella
8a
giornata della Serie C, la Virtus Vecomp Verona. Dopo la sconfitta in casa con
l'Albinoleffe, la squadra alabardata affronta la squadra rossoblu del presidente ed
allenatore Luigi Fresco. Incontro che si disputa allo stadio Mario Gavagnin e Sinbaldo Nocini intitolato alla memoria dell'assessore regionale Gavagnin
che ideò e progettò la struttura polifunzionale ed all'ex presidente Nocini
patron storico per 18 anni negli anni '60 e '70 della società veronese. Squadra
veronese con un gruppo rinnovato per confermarsi e
mantenere la categoria. Tante sfide incerte
ed equilibrate fra serie D e serie C, nella passata stagione due pareggi con gol
ed emozioni fra andata e ritorno . Triestina che vuole riprendersi e ripartire per cercare continuità per risalire in classifica.
Precedenti in campionato fra Triestina e Virtus Vecomp
2015/2016 |
D |
Virtus Vecomp-Triestina |
1-2 |
Triestina-Virtus Vecomp |
0-0 |
2016/2017 |
D |
Virtus Vecomp-Triestina |
0-0 |
Triestina-Virtus Vecomp |
2-1 |
2016/2017 |
P.Off |
Triestina-Virtus Vecomp |
1-1 dts |
2018/2019 |
C |
Triestina-VirtusVecomp |
2-0 |
Virtus Vecomp-Triestina |
3-4 |
2019/2020 |
C |
Virtus
Vecomp-Triestina |
3-2 |
Triestina-Virtus
Vecomp |
0-0 |
2020/2021 |
C |
Triestina-Virtus
Vecomp |
1-1 |
Virtus
Vecomp-Triestina |
2-2 |
|
Ottavo turno, squadra alabardata che dovrà ripartire per rialzarsi in classifica. Dopo due successi, il ko interno all'ultimo secondo con l'Albinoleffe
ha chiuso un periodo impegnativo per i giuliani con risultati alterni. Avvio di
campionato incerto complice anche infortuni e varie assenze con una rosa
rinnovata nelle ultime ore di mercato con un modulo rivisto dal tecnico che ha
fatto diversi cambiamenti per trovare equilibrio e gol. Nessun
squalificato ma ancora diverse assenze con mister Bucchi
che torna in panchina cha ha una settimana normale di lavoro per preparare al
meglio il prossimo impegno esterno valutando qualche cambio nell'undici iniziale
giocando con determinazione e grinta ed equilibrio per ritrovare i tre punti. Tifosi alabardati
che seguiranno e sosteranno la squadra per dare forza e ripartire per
rilanciarsi in classifica con una vittoria preziosa ad inizio di un altro mese
impegnativo.
Verso metà mese, Triestina in cerca di rilancio e riscatto per ripartire centrando un successo importante per dare morale in vista di un altro periodo importante per risalire la graduatoria.
Ottava giornata con la Virtus Vecomp Verona del tecnico e presidente Luigi
Fresco che dal 1982 ricopre il doppio incarico per un torneo per consolidarsi e
restare in categoria.
Dopo la bella stagione dello scorso torneo, squadra veronese che vuole confermarsi e restare in C con un gruppo
rinnovato con giocatori esperti e tanti giovani interessanti.
Formazione che gioca un calcio organizzato e rapido con il modulo 4-3-1-2 in
porta Giacomel, difesa con tanti
ragazzi Mazzolo, Acampora, Pinto Cella, Zugaro, Faedo e Munaretti con i più
esperti Pellacani e Daffara . Centrocampo
robusto e tecnico con Danieli,
Amadio, Paloka, il neo acquisto Halfredsson, Tronchin, Vesentini, De Rigo, Lonardi, Zarpellon e Metlika ed attacco esperto, fisico e mobile con
l'ex Arma, il triestino Carlevaris, Danti, Pittarello, Nalini e Mattia Marchi
assieme ai ragazzi Priore e Silvestri. Inizio torneo alterno con quattro pareggi
e tre ko esterni per provare a risalire in questa prima parte di torneo per confermarsi in C.
La Virtus Vecomp Verona nasce nel 1921 e nei 100 anni storia dopo molti anni
nelle serie minori, nelle ultime stagioni è salita in Lega Pro e disputato buoni
campionati in D. E' la terza squadra della città di Verona, dopo l'Hellas ed il Chievo
con un impianto polifunzionale costruito nel quartiere di Borgo Venezia. Il Presidente è Luigi Fresco che dal 1982,
dopo aver preso il posto di un altro storico presidente Sinibaldo Nocini a cui è
intitolato lo stadio, è al comando del club scaligero di cui è anche
l'allenatore con la valorizzazione del vivaio e giocando buoni tornei. Al quarto
anno di C di fila, obiettivo ben figurare per consolidarsi e mantenere la categoria .
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2- Promossa in Seconda Divisione: 2012/2013,2017/2018 |
1 - Promozione in Serie D: 2005/2006 |
1 - Coppa Eccellenza Veneto: 2005/2006 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
11° nel girone B della Serie C |
2019/20 |
12° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
19° nel girone B della Serie C. Perde spareggio play out retrocessa e ripescata |
2017/18 |
1° nel Girone C della Serie D |
2016/17 |
4° nel Girone C della Serie D |
2015/16 |
5° nel Girone C della Serie D |
2014/15 |
5° nel Girone B della Serie D |
2013/14 |
14° nel Girone A di Lega Pro. Retrocessa in D |
2012/13 |
4° nel Girone C della Serie D. Promossa in Lega Pro dopo Play Off |
2011/12 |
6° nel Girone D della Serie D. |
2010/11 |
11° nel Girone B della Serie D. |
2009/10 |
9° nel Girone C della Serie D. |
|