Home Page   Home Page
AVVERSARI
 

8a giornata

Domenica 16 Ottobre stadio Rocco ore 14:30

Triestina

 

Albinoleffe

vs

Domenica 16 Ottobre, la Triestina affronta al Rocco nella 8a giornata della Serie C, l'Albinoleffe. Dopo la sconfitta esterna con la Pro Sesto, la squadra alabardata affronta  la squadra bluceleste guidata da mister Giueppe Biava. Squadra lombarda al decimo torneo di C di fila con una formazione giovane per ottenere una tranquilla salvezza. Tante sfide fra serie B e C con gare equilibrate, con le ultime sfide nella passata stagione con un successo esterno dei lombardi 2-3 al Rocco ed un pari in terra beragamasca 1-1. La Triestina dopo l'avvio deludente di campionato ha deciso per il cambio di allenatore, con l'esonero di mister Bonatti ed il ritorno di Massimo Pavanel per dare una scossa all'ambiente per migliorare e ripartire per risalire in classifica.

Precedenti in campionato fra Triestina ed Albinoleffe

2001/2002 C1 Albinoleffe-Triestina 1-1
Triestina-Albinoleffe 1-0
2003/2004 B Triestina-Albinoleffe 3-0
Albinoleffe-Triestina 0-0

2004/2005

B Albinoleffe-Triestina 3-3
Triestina - Albinoleffe 2-1

2005/2006

B Triestina- Albinoleffe 1-1
Albinoleffe -Triestina 1-1

2006/2007

B Triestina- Albinoleffe 1-2
Albinoleffe - Triestina 2-1

2007/2008

B Albinoleffe - Triestina 5-1
Triestina - Albinoleffe 2-4

2008/2009

B Triestina - Albinoleffe 1-1
Albinoleffe - Triestina 2-1

2009/2010

B Triestina - Albinoleffe 2-3
Albinoleffe - Triestina 0-3

2010/2011

B Triestina-Albinoleffe 1-1
Albinoleffe-Triestina 1-1

2017/2018

C Albinoleffe-Triestina 0-0
Triestina-Albinoleffe 1-0

2018/2019

C Albinoleffe - Triestina 0-0
Triestina - Albinoleffe 1-1

2021/2022

C Triestina - Albinoleffe 2-3
Albinoleffe - Triestina 1-1

Metà mese, squadra alabardata dopo un avvio alterno con il cambio di allenatore chiamata ad una reazione per risalire la graduatoria. Dopo il primo successo in campionato, sono arrivati due ko di fila con l'Arzignano Val Chiampo in Coppa Italia e Pro Sesto in trasferta in campionato con un avvio di stagione balbettante che ha portato la società alla scelta del cambio di allenatore con l'esonero del giovane tecnico Andrea Bonatti per dare una scossa al gruppo ed invertire il cammino finora deludente per provare a risalire la classifica. Il club dopo alcuni giorni di valutazioni ha scelto il nuovo allenatore Massimo Pavanel, all'ormai ex tecnico Bonatti decisivo un avvio di torneo altalenante con una sola vittoria ed una crescita del gruppo e gioco che faticava ad arrivare. Per mister Pavanel un ritorno in alabardato con cui ha militato sia da giocatore per tre stagioni dal 1994 al 1997, da allenatore della Primavera , da vice allenatore e capo allenatore della prima squadra nella stagione 2018/2019 sfiorando la promozione in B nell'anno del centenario finendo l'esperienza con l'esonero nel Settembre 2019 nel torneo seguente. Squalificato tre giornate Paganini e con ancora assenti Lombardi e Lollo per infortunio, il neo tecnico avrà il compito di risollevare il morale del gruppo giocando con più grinta, attenzione ed equilibrio per l'intero incontro e centrare una vittoria importante per la classifica. Dopo la sfida interna con i seriani, impegni ravvicinati con il turno infrasettimanale ancora al Rocco con il Padova in una sfida sempre sentita e trasferta con la Juventus New Gen prima di chiudere il mese con il Mantova in casa per una fase delicata ed importante in questa prima parte di campionato. Tifosi alabardati che seguiranno e sosterranno da vicino al Rocco per dare forza e grinta al gruppo per ripartire e risalire in classifica con un successo dopo il cambio di allenatore ed un avvio di torneo deficitario.

Metà Ottobre, Triestina attesa da una doppia sfida al Rocco con un nuovo allenatore per ripartire e centrare una vittoria importante per il gruppo e la classifica alabardata.

Settima giornata con l'Albinoleffe del tecnico Giuseppe Biava al primo anno sulla panchina celeste per un torneo per raggiungere una salvezza tranquilla. Tecnico emergente che ha iniziato ad allenare nel 2016 partendo dalla juniores nazionale del Pontisola passando poi alla guida nel 2017 della Primavera dell'Albinoleffe vincendo il campionato nell'ultima stagione dopo aver fatto una lunga carriera da difensore cresciuto proprio nell'Albinoleffe fino alla serie A con le maglie di Palermo, Genoa, Lazio ed Atalanta ed iniziando ora una nuova carriera da allenatore nella sua città. Decima stagione in C, con un gruppo giovane e ritoccato per ottenere la salvezza. Formazione giovane con il modulo 3-5-2 in porta Pagno difesa con Borghini, Gusu, Marchetti, Miculi, Milesi, Ntube e Santarelli . Centrocampo mobile con Brentan, Doumbia, Concas, Gelli, Muzio, Giorgione, Petrungaro, Piccoli, Genevrier Tomaselli e Poletti  ed attacco mobile e fisico con Zoma, Cori, Rosso, Manconi e Cocco. Avvio di stagione alterno ma con una vittoria sul Novara nell'ultimo turno, quattro pareggi e tre ko per competere e raggiungere la salvezza al termine del torneo.

L' Albinoleffe Unione Calcio s.r.l. nasce nel 1998 dalla fusione di due squadre della provincia di Bergamo Albinese e Leffe entrambe militanti in C2. Dopo la fusione in pochi anni sale in Serie B nel 2003 disputando per nove anni di fila il torneo cadetto sfiorando anche la massima serie. Il Presidente è Gianfranco Andreoletti, al comando della società lombarda dal 1999 con un club serio e ben strutturato che punta molto sul vivaio. Decimo anno in C, con una rosa giovane e ritoccata con obiettivo disputare una buona stagione senza patemi .

Storia della squadra

ALBO D'ORO

1 -Promozione in B :  2002/2003
1- Coppa Italia di  C: 2001/2002
1- Promozione in C1: 1998/1999

ULTIMI ANNI

2021/22 12° nel Girone A della Serie C
2020/21 7° nel Girone A della Serie C
2019/20 8° nel Girone A della Serie C
2018/19 14° nel Girone B della Serie C
2017/18 6° nel Girone B della Serie C
2016/17 9° nel Girone B della Lega Pro
2015/16 17° nel Girone A della Lega Pro. Retrocesso ai Play Out e ripescato in Lega Pro
2014/15 20° nel Girone A della Lega Pro. Retrocesso ai Play Out e ripescato in Lega Pro
2013/14 7° nel Girone A della Lega Pro.
2012/13 6° nel Girone A della Lega Pro.
2011/12 22° in Serie B. Retrocesso in Prima Divisione

 

Home  indietro

 

 

Inviate i vostri suggerimenti, commenti e foto di gare della Triestina alle mail 
UNIONE02@VIRGILIO.IT o WEBMASTER@UNIONETRIESTINA.IT
Specificando il vostro nome e verrano pubblicate. Vi aspettiamo numerosi. GRAZIE!!!