5a giornata
Domenica 26 Settembre stadio Rocco ore 14:30
|
Triestina |
|
Lecco |
 |
vs |
 |
Domenica 26 Settembre, la Triestina affronta al Rocco nella
5a giornata della Serie C, il Lecco. Dopo la sconfitta nel recupero della
seconda giornata , la squadra alabardata affronta
la squadra lombarda del tecnico Mauro Zironellii. Squadra lombarda al terzo
anno di C con un gruppo esperto per disputare una buon campionato e piazzamento in zona play off. Tante sfide dalla serie A
con due pareggi fino all'ultime gare giocate nella stagione 2001/2002 in C1
terminate sempre in parità. Triestina dopo due ko che cerca il riscatto e di risalire centrando il primo successo in campionato.
Precedenti in campionato fra Triestina e Lecco
1959/1960 |
A |
Lecco-Triestina |
1-1 |
Triestina-Lecco |
1-1 |
1962/1963 |
B |
Triestina-Lecco |
3-1 |
Lecco-Triestina |
0-0 |
1963/1964 |
B |
Lecco-Triestina |
2-0 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
1969/1970 |
C |
Lecco-Triestina |
1-0 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
1970/1971 |
C |
Triestina-Lecco |
2-1 |
Lecco-Triestina |
0-0 |
1977/1978 |
C |
Lecco-Triestina |
2-2 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
1978/1979 |
C |
Lecco-Triestina |
2-1 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
2001/2002 |
C1 |
Lecco-Triestina |
1-1 |
Triestina-Lecco |
1-1 |
|
Fine mese, squadra alabardata in cerca della prima vittoria per il riscatto. La doppia sconfitta in pochi giorni ha mostrato alcune lacune e difficoltà del momento attuale con tante assenze per infortuni che condizionano le scelte soprattutto in difesa ed in attacco. Nelle due trasferte di fila gli alabardati
hanno mostrato una crescita nel gioco ma con degli errori individuali e di
reparto che hanno condizionato il risultato venendo punita con due sconfitte
pesanti per la classifica ed il morale del gruppo. Continua il periodo intenso tra
fine Settembre ed inizio Ottobre, con i giuliani con tanti infortuni che dovrà
crescere e migliorare in fretta per risalire la graduatoria da un avvio di
campionato incerto. Torna dalla squalifica di tre giornate De Luca in avanti,
ancora diverse assenze soprattutto in attacco con gli indisponibili Sarno,
Petrella, Gomez e Litteri con mister Bucchi che valuta con la conferma del
modulo qualche cambio per dare freschezza, equilibrio e grinta allo schieramento dell'undici iniziale per centrare la prima vittoria. Tifosi alabardati
che seguono con passione da vicino per dare forza alla squadra ed aspettano il riscatto e rilancio per risalire giocando con più attenzione e determinazione per ottenere la prima vittoria stagionale.
Periodo intenso, Triestina che cerca giocando con maggior grinta, temperamento ed attenzione
di ottenere la prima vittoria importante in questo avvio di stagione .
Quinta giornata con il Lecco del tecnico Mauro Zironelli al primo anno
sulla panchina lombarda per una buona stagione e consolidare il piazzamento play
off. Il tecnico veneto ha iniziato la carriera da allenatore nel 2006 nelle giovanili del Vicenza con un modulo ed un gioco offensivo passando poi con buoni risultati alla guida di club di serie D come Sacilese, Altovicentino
e Mestre poi in C con la società veneta e le ultime annate con alterni risultati
nella Juve U.23, nel Modena e Sambenedettese dopo una bella carriera nel ruolo
di centrocampista fino alla massima serie con la Fiorentina, il Pescara ed il
Venezia. Squadra rinnovata al terzo anno di C con un gruppo esperto e motivato per un annata importante per consolidarsi nelle prime posizioni . Formazione organizzata e rapida con un calcio offensivo con
il modulo 3-4-3 in porta Pissardo, difesa esperta con Battistini, Celijak,
Marzorati, Merli Sala, ed i giovani Enrici, Bia, Prro e Sparandeo.
Centrocampo tecnico e fisico con Lora, Masini, Giudici, Morosini, Iocolano,
Di Munno, Kraja, Laktii, Zambataro e Galli ed attacco potente e mobile con Buso,
Ganz, Mastroianni, Petrovic, Reda e Tordini. Tre vittorie ed un ko per un buon avvio di campionato e disputare una stagione nelle prime posizioni.
Il Calcio Lecco nasce nel 1912 ed in quasi 110 anni di storia, ha
raggiunto anche la serie A negli anni '60 fino alle ultime stagioni fra serie D
e C. Il presidente è
Cristian Di Nunno dal Novembre 2019, con il padre Paolo Di Nunno che ha rilevato
il club nel Giugno 2016 riportando il club in C . Terzo anno in C, con un gruppo rinnovato
per disputare un buon campionato per arrivare nelle prime posizioni.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2 - Promozione in A: 1959/1960,1965/1966 |
2 - Promozione in B: 1959/1960, 1971/1972 |
3- Promozione in C:
1949/1950, 1952/1953
2018/2019 |
2- Promozioni in C1: 1996/1997,2006/2007 |
1- Promozione in C2: 2004/2005 |
1- Promozione in D: 2002/2003 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
6° nel girone A della Serie C |
2019/20 |
15° nel girone A della Serie C |
2018/19 |
1° in nel Girone A della Serie D. Promosso in
C |
2017/18 |
7° in nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
16° in nel Girone A della Serie D. Salvo dopo i play out |
|