1° turno Play Off fase nazionale
Giovedì 12 Maggio stadio Barbera ore 20:30 |
Palermo |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Giovedì 12 Maggio, la Triestina affronta in trasferta nella
partita di ritorno del primo turno della fase nazionale dei Play Off della Serie C,
il Palermo. Dopo il ko dell'andata al Rocco, la squadra alabardata affronta dopo
pochi giorni nella partita di ritorno la formazione rosanero di mister Silvio Baldini.
Incontro che si disputa allo stadio "Renzo Barbera" con una capienza di oltre
36.000 posti inaugurato nel Luglio 1932 ed intitolato nel 2002 alla memoria del
Presidente Barbera dal 1970 al 1980 e ristrutturato nel corso degli anni.
Squadra siciliana che parte con il vantaggio del successo dell'andata 1-2 a
Trieste, con le reti nel finale di primo tempo di Floriano e dal gol alabardato
di testa di Rapisarda nel finale di partita che tiene aperta la possibilità dei giuliani che dovranno vincere per due reti
di scarto
nei novanta minuti per il passaggio del turno. Tanti precedenti fra Serie A e serie B, con questa doppia sfida prima volta nel torneo di C con partite equilibrate ed incerte . Triestina in trasferta che proverà a ribaltare il risultato dell'andata per proseguire il cammino play off.
Precedenti in campionato fra Triestina e Palermo
1932/1933 |
A |
Palermo-Triestina |
1-0 |
Triestina-Palermo |
2.0 |
1933/1934 |
A |
Triestina-Palermo |
1-0 |
Palerno-Triestina |
2.1 |
1934/1935 |
A |
Triestina-Palermo |
1-1 |
Palermo - Triestina |
2-0 |
1935/1936 |
A |
Triestina-Palermo |
5-0 |
Palermo-Triestina |
1-0 |
1948/1949 |
A |
Triestina-Palermo |
3-1 |
Palermo-Triestina |
4-0 |
1949/1950 |
A |
Palermo-Triestina |
0-2 |
Triestina-Palermo |
1-0 |
1950/1951 |
A |
Triestina-Palermo |
4-2 |
Palermo-Triestina |
6-0 |
1951/1952 |
A |
Palermo-Triestina |
1-0 |
Triestina-Palermo |
2-0 |
1953/1954 |
A |
Triestina-Palermo |
1-0 |
Palermo-Triestina |
1-1 |
1956/1957 |
A |
Triestina-Palermo |
0-0 |
Palermo-Triestina |
2-1 |
1957/1958 |
B |
Palermo-Triestina |
3-2 |
Triestina-Palermo |
5-0 |
1960/1961 |
B |
Triestina-Palermo |
0-0 |
Palermo-Triestina |
2-0 |
1963/1964 |
B |
Palermo-Triestina |
3-3 |
Triestina-Palermo |
1-3 |
1964/1965 |
B |
Palermo-Triestina |
2-0 |
Triestina-Palermo |
3-1 |
1983/1984 |
B |
Triestina-Palermo |
0-0 |
Palermo-Triestina |
0-3 |
1985/1986 |
B |
Palermo-Triestina |
0-0 |
Triestina-Palermo |
2-0 |
2002/2003 |
B |
Triestina-Palermo |
2-1 |
Palermo-Triestina |
1-0 |
2003/2004 |
B |
Triestina-Palermo |
1-0 |
Palermo-Triestina |
3-1 |
2021/2022 |
C P.Off |
Triestina-Palermo |
1-2 |
|
Sfida di Ritorno nel primo turno nazionale, squadra alabardata che cerca di rialzarsi e provare a ribaltare il pronostico per accedere al turno successivo. L'andata
al Rocco del confronto con i rosanero vinta dai siciliani, ha mostrato una Triestina dai due volti con un primo
tempo in affanno complice i due cambi forzati con due reti subite nel finale di frazione ed una ripresa più aggressiva e determinata creando occasioni e la rete con Rapisarda che tiene accesa la speranza nella gara di ritorno. Le tante assenze hanno condizionato gran parte della stagione ed anche in questa sfida decisiva, gli alabardati non potranno contare su diversi elementi ma giocando con attenzione, equilibrio e convinzione possono disputare una buona gara per provare a segnare i gol per il passaggio al turno successivo. Per accedere al secondo turno nazionale, l'Unione dovrà vincere
in trasferta con due
reti di scarto sui siciliani nei novanta minuti di gara che possono contare anche sul miglior piazzamento in campionato. Squalificato Gomez,
e tanti gli indisponibili con il tecnico Bucchi che valuta con qualche cambio anche forzato nello schieramento iniziale per giocare con grinta, concentrazione ed equilibrio dal primo minuto e realizzare
i gol importanti per vincere per giocarsi l'accesso al turno successivo. Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno la squadra per dare forza nella partita decisiva da vincere con due gol di differenza per proseguire il cammino play off.
Partita di ritorno, Triestina in trasferta che si gioca in novanta minuti il proseguimento del percorso play off giocando con tenacia, attenzione e grinta e vincere con due gol di scarto per andare avanti nella fase finale.
Ritorno del primo turno nazionale con il Palermo del tecnico Silvio Baldini dopo aver chiuso il torneo nel girone C al terzo posto
che vuole proseguire il cammino play off e puntare a salire di categoria. Tecnico
toscano esperto subentrato a mister Filippi
a fine Dicembre 2021 e salendo in graduatoria in campionato con un gruppo di valore ed esperto con il miglior attacco del girone. Seconda stagione in C, che punta alla promozione in B e nella gara di andata con un buon primo tempo realizzando due reti accorciata poi dal gol alabardato di Rapisarda parte nel confronto di ritorno con il vantaggio del gol di vantaggio e miglior piazzamento in classifica per accedere al secondo turno nazionale. Formazione forte ed organizzata con il modulo 4-2-3-1 in porta
Massolo, difesa esperta con Accardi, Lancini, Crivello, il francese Giron,Perrotta,
Somma e Marconi ed i giovani Buttaro, Doda e Bubacarr. Centrocampo robusto e
tecnico con il giovane Corona ed elementi d'esperienza con Valente, Odjier, Luperini, De Rose, Dall'Oglio, Damiani ed attacco vivace e fisico con il capocannoniere del torneo Brunori con 25 reti, Floriano, Fella, Soleri ed i 2001 Felici e Silipo.
Campionato importante con il terzo posto in classifica con il supporto dei
tifosi con lo stadio quasi esaurito punta a proseguire il cammino play off fino
in fondo ed a salire di categoria.
Il Palermo Football Club nasce il 1 Novembre 1990, con una lunga storia di oltre 120 anni con tanti anni di Serie A con anche cinque volte nelle Coppe Europee. Dopo il fallimento nel 2019 il club rosanero
rinasce con il Presidente Dario Mirti dal Luglio 2019 con un progetto di crescita e risalita a medio - lungo termine.
Al secondo anno di C, torneo importante con il terzo posto in campionato nel girone C e provare a salire di categoria nel lungo percorso dei play off.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
8- Promozione in A: 1931/1932, 1947/1948,1955/1956,1958/1959,1960/1961,1971/1972,2003/2004,2013/2014 |
5- Promozioni in B: 1940/1941,1984/1985,1990/1991,1992/1993,2000/2001 |
1 - Coppa Italia di C: 1992/1993 |
2 - Promozione in C: 1987/1988,2019/2020 |
|
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
7° nel Girone C della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone I della Serie D. Promosso in Lega Pro |
2018/19 |
11° in Serie B. Esclusa dai campionati per
problemi economici |
2017/18 |
4° in serie B. Perde finale P. Off |
2016/17 |
19° in serie A. Retrocesso in B |
|