4a giornata
Domenica 11 ottobre stadio Sandrini ore 15 |
Legnago |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 11 Ottobre, la Triestina affronta in trasferta nella 4a giornata della Serie
C, il Legnago. Dopo il successo in casa,
la squadra alabardata affronta i biancocelesti veronesi di mister
Bagatti. Incontro che si disputa allo stadio comunale Mario Sandrini aperto con
capienza a 1.000 spettatori intitolato nel 2006 all'ex centrocampista e medico biancoceleste.
Squadra veronese ammessa in C, con un gruppo in parte confermato e qualche innesto per un campionato per la salvezza senza soffrire. Tutte le sfide fra
veronesi e giuliani in Serie D con gare equilibrate e ricche di gol . Triestina al secodo impegno esterno che cerca conferme e continuità per dare forza alla graduatoria in questo inizio torneo.
Precedenti in campionato fra Triestina e Legnago
1974/1975 |
D |
Legnago - Triestina |
1-1 |
Triestina - Legnago |
1-0 |
1994/1995 |
D |
Triestina - Legnago |
1-0 |
Legnago - Triestina |
1-1 |
2014/2015 |
D |
Triestina- Legnago |
4-4 |
Legnago - Triestina |
1-2 |
2016/2017 |
D |
Legnago - Triestina |
2-4 |
Triestina - Legnago |
2-0 |
|
Terzo impegno ravvicinato, dopo due successi il morale è piu
alto con la determinazione di proseguire per dare continuità. I successi con
Cesena e Modena ha dato fiato e corpo alla classifica alabardata con due
prestazioni determinate ed attente con l'obiettivo di proseguire il cammino.
Ritmo serrato in C, con la terza gara ravvicinata giocando con grinta e tenacia
per portare a casa i tre punti. Rosa potenziata sul mercato con gli ultimi
arrivi sul mercato che hanno iniziato ad allenarsi con la squadra. Nessun
squalificato, con il tecnico Gautieri che potrebbe variare qualche elemento in tutti i reparti come fatto nelle ultime gare per dare spazio e freschezza a tutti i giocatori per giocare con grinta per più di 90
minuti per la vittoria. Sul mercato tanti innesti con ancora un possibile innesto sul mercato
degli svincolati in difesa con diversi infortuni ed acciacchi nel reparto
difensivo ed a metà campo. Tifosi alabardati che seguiranno anche se non da vicino per i protocolli sicurezza la squadra in un inizio stagione importante per confermarsi con un successo per le ambizioni alabardate per competere per il vertice.
Metà Ottobre, Triestina che cerca ancora conferme e continuità in avvio di
stagione per dare corpo alla classifica per un torneo di primo piano con una
rosa puntellata sul mercato.
Quarta giornata di campionato con il Legnago di mister Massimo Bagatti alla
guida dei biancoazzurri dal Luglio 2019 e confermato dopo il bel campionato
nella passata stagione culminata con il secondo posto e l'ammissione in Estate
alla C. Tecnico emiliano che ha iniziato nel 2013 con esperienza e successi in
serie D, alla prima esperienza in C dopo una discreta carriera da giocatore. Squadra in gran parte confermata con tanti giovani di valore del vivaio assieme a giocatori un pò più esperti per disputare una stagione di prospettiva senza patemi. Formazione
che gioca in modo pratico e rapido con il modulo 4-3-1-2 in porta Pizzignacco, in difesa reparto con
tanti giovani Bondioli, Ricciardi, Demian, Gaba, Pellizzari, Zanetti e Zanoli
con l'esperienza di Perna e Parrino. Centrocampo fisico con Antonelli,
Bulaverdi, Gasperi, Leoni, Carannante, Taylor, Yabrè ed in attacco reparto
potente e vivace con Grandolfo, Sgarbi, Rolfini, Ramello, Giacobbe, Luppi e
Chakir. Inizio stagione con
cinque punti frutto di due pareggi esterni ed un successo in casa per un buon
avvio per mantenere la categoria.
Il F. C. Legnago Salus è
stata fondato nel 1921 ed in quasi 100 anni di storia disputando tanti anni in Serie D
è tornata in C dopo più di 75 anni, venendo ammessa dopo la rinuncia del
Campodarsego con una scalata passando negli ultimi anni dalle categorie inferiori al massimo torneo dilettanti
disputato per oltre 10 anni fino la C. Il Presidente è Davide Venturato
dall'Estate 2017 dopo esser entrato in società nel 2012 con discreti risultati
fino al 2° posto nella passata stagione interrotta a Febbraio.
Campionato di C, con un gruppo in parte confermato e qualche innesto per una
stagione per raggiungere la salvezza senza patemi.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in serie C: 2019/2020 |
1 - Promozione in Serie D: 2009/2010 |
1 - Promozione in Eccellenza: 2006/2007 |
|
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
2° nel Girone C della Serie D. Ammessa in serie C |
2018/19 |
13° nel Girone B della Serie D |
2017/18 |
8° nel Girone C della Serie D |
2016/17 |
11° nel Girone C della Serie D |
2015/16 |
12° nel Girone D della Serie D |
2014/15 |
11° nel Girone C della Serie D |
2013/14 |
11° nel Girone B della Serie D |
2012/13 |
11° nel Girone C della Serie D. |
2011/12 |
3° nel Girone C della Serie D. |
2010/11 |
6° nel Girone C della Serie D. |
2009/10 |
1° nel girone A in Eccellenza Veneto. Promosso in Serie D |
2008/09 |
2° in Eccellenza Veneto |
2007/08 |
7° in Eccellenza Veneto |
2006/07 |
1° nel girone A della Promozione. Promosso in Eccellenza |
|