4a giornata
Martedì 19 Settembre stadio Voltini ore 18:30 |
Pergolettese |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Martedì 19 Settembre, la Triestina affronta in trasferta nel
primo turno infrasettimanale nella
4a
giornata della Serie C, la Pergolettese. Dopo il successo con la Pro Vercelli, la squadra alabardata affronta
i gialloblu del tecnico Matteo Abbate. Incontro che si disputa allo stadio Voltini di Crema inaugurato nel 1920 ristrutturato nel corso degli anni, ed intitolato
nel 1972 a Giuseppe Voltini storico giocatore, allenatore e presidente del Crema
Squadra lombarda al quinto anno di C con un gruppo giovane e rinnovato per
confermarsi per un torneo tranquillo. Dieci precedenti tutti in C fra lombardi e giuliani, con un doppio
successo alabardato vittoria al Rocco 1-0 all'andata ed al ritorno successo
rocambolesco 1-2 all'ultima giornata in pieno recupero che garantì il play out
salvezza ai giuliani . Triestina in un periodo intenso per migliorare e dando continuità di risultati e punti in questo avvio di stagione .
Precedenti in campionato fra Triestina e Pergolettese
1979/1980 |
C1 |
Triestina-Pergocrema |
2-0 |
Pergocrema-Triestina |
1-0 |
1997/1998 |
C2 |
Cremapergo-Triestina |
0-2 |
Triestina-Cremapergo |
1-0 |
2011/2012 |
C1 |
Triestina-Pergocrema |
3-2 |
Pergocrema-Triestina |
0-0 |
2021/2022 |
C |
Pergolettese-Triestina |
0-1 |
Triestina -
Pergolettese |
1-2 |
2022/2023 |
C |
Triestina - Pergolettese |
1-0 |
Pergolettese
-Triestina |
1-2 |
|
Settimana intensa, squadra alabardata attesa da una doppia trasferta per crescere e confermarsi. Il successo di Fontanafredda con la Pro Vercelli ha dato morale e forza al gruppo con una prestazione e gioco in crescita con buone trame soprattutto nel primo tempo, nei prossimi giorni doppio impegno esterno per le prime conferme e risposte. Due gare in pochi giorni in terra lombarda con Pergolettese e Pro Patria insidiose e non facili con avversari che hanno iniziato discretamente il torneo. Nessun squalificato
con la fine della squalifica di Adorante, con il solo Minesso infortunato con il
tecnico Tesser che valuta qualche possibile cambio nello schieramento iniziale
per dare freschezza e grinta alla squadra per centrare un successo prezioso. Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno la squadra anche fuori casa per dare forza e carattere alla squadra
per un successo in questa fase iniziale ed importante della stagione e dare seguito ai primi risultati positivi.
Turno infrasettimanale, Triestina attesa da una doppia trasferta per dare continuità di risultati e fiducia al gruppo in questo mese iniziale di campionato .
Quarta giornata con la Pergolettese del tecnico Matteo Abbate al primo anno
sulla panchina lombarda per confermarsi e mantenere la categoria con un buona
stagione. Tecnico giovane toscano che ha iniziato ad allenare nel 2018 come vice
allenatore in D, passando poi alla guida delle giovanili nel Monza. della
Primavera dell'Alessandria che negli ultimi mesi della scorsa stagione ha
guidato il Piacenza dopo aver militato da giocatore nel ruolo di difensore nella squadra emiliana in cui ha esordito nel 2003 in serie A giocando poi fra serie B e C con diversi club. Formazione giovane e pratica con il
modulo 3-5-2 in porta Soncin 2001 scuola Milan, difesa esperta con l'ex Lambrughi,
Capoferri, Felicioli, Schiavini ed i giovani Bignami, Piccinini e Tonoli. Centrocampo tecnico e vivace con l'esperto Mazzarani ex Carrarese, Arini,
Auceli, Cerasani, l'ex Bariti,
Andreoli, Artioli, Figoli, Guiu Villanova e Ruani ed attacco mobile e
giovane con Bozzutto, Caccavo, Caia e Piu, Avvio con una vittoria ed un pareggio
in casa ed un ko
esterno per un torneo per raggiungere una tranquilla salvezza senza patemi.
La Pergolettese nasce nel 1932, con oltre 90 anni di storia
divisi fra dilettanti e serie C. Il presidente è Massimiliano Marinelli dal
Luglio 2016 ricoprendo già il ruolo di vice presidente negli anni passati e
salendo in C con la crescita del club nel 2019. Quinto anno in C, con un gruppo giovane
per un buon torneo per un campionato di crescita ed una salvezza tranquilla.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
3- Promozione in C: 1975/1976,2018/2019 |
2- Promozioni in C1:1978/1979,2007/2008 |
1- Promozione in C2: 2004/2005,2012/2013 |
1- Promozione in D: 1966/1967, 2001/2002 |
ULTIMI ANNI
|
2022/23 |
11° nel girone A della Serie C |
2021/22 |
10° nel girone A della Serie C |
2020/21 |
15° nel girone A della Serie C |
2019/20 |
16° nel girone B della Serie C Salvo dopo play
out |
2018/19 |
1° in nel Girone D della Serie D.
Promosso in Serie C |
2017/18 |
4° in nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
3° in nel Girone B della Serie D. |
|