4a giornata
Sabato 17 Settembre Stadio Rocco ore 14:30 |
Triestina |
|
Pro Vercelli |
 |
vs |
 |
Sabato 17 Settembre, la Triestina affronta al Rocco nella 4a giornata della Serie C, la Pro Vercelli. Dopo il
pari esterno con il Novara, la squadra alabardata affronta
la formazione biancorossa di mister Massimo Paci. Squadra piemontese al quinto
anno di C, con una rosa rinnovata per ben figurare e disputare una buona
stagione. Numerosi i precedenti dalla serie A
nella stagione 1929/1930 ed in C fino alla scorsa stagione, con due successi alabardati all'andata in terra piemontese 1-2 ed in casa al Rocco 4-2. Triestina al Rocco con il supporto dei tifosi che vuole migliorare e centrare il primo successo in campionato per la graduatoria .
Precedenti in campionato fra Triestina e Pro Vercelli
1929/1930 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
3-1 |
Pro Vercelli - Triestina |
6-0 |
1930/1931 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
2-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
3-1 |
1931/1932 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
1-1 |
Pro Vercelli Triestina |
1-1 |
1932/1933 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
3-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
1933/1934 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
1934/1935 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
2-1 |
Pro Vercelli - Triestina |
4-2 |
1972/1973 |
C |
Triestina - Pro Vercelli |
2-0 |
Pro Vercelli - Triestina |
0-0 |
1973/1974 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
3-0 |
Triestina - Pro
Vercelli |
1-1 |
1976/1977 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
1-0 |
Triestina- Pro
Vercelli |
2-0 |
1977/1978 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
0-0 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-0 |
1997/1998 |
C2 |
Pro Vercelli - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina - Pro Vercelli |
1-0 |
Pro Vercelli - Triestina |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Pro Vercelli -
Triestina |
1-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
4-2 |
|
Seconda gara al Rocco, squadra alabardata che vuole crescere ed ottenere il
primo successo in campionato anche per il morale del gruppo. Due punti raccolti nelle due trasferte ravvicinate con qualche miglioramento fra le due partite ma anche rammarico per dei punti persi soprattutto nella sfida con il Novara con la rete del pari subita a pochi minuti dalla fine. Torneo senza pause con gli alabardati
che tornano al Rocco davanti ai propri tifosi per crescere ed ottenere la prima
vittoria della stagione. Con una rosa completamente nuova ed alcuni giocatori
arrivati a fine mercato, da sistemare e migliorare la condizione fisica del
gruppo per giocare con tenacia e gamba per tutti i novanta minuti. Nessun
assente per squalifica ma con Lombardi e Sarzi Puttini non al meglio ed il
giovane portiere Mastrantonio convocato in nazionale under 19, con il tecnico Bonatti che valuta ulteriori cambi di formazione per giocare con grinta e convinzione fin dal primo minuto e per tutto l'intero incontro per centrare i tre punti. Con 4.000 abbonamenti i tifosi alabardati hanno rispoto molto bene alle iniziative della nuova proprietà ed aspettano di riempire lo stadio e vedere la squadra disputare un buon torneo. Tifosi alabardati
che seguiranno ed inciteranno da vicino la squadra per dare forza e spinta in una partita già importante per dare entusiasmo al gruppo in questa fase d'avvio stagione.
Terzo impegno in una settimana, Triestina con il sostegno dei tifosi che vuole migliorare e centrare il primo sorriso e successo in campionato per la classifica e
percorso di crescita della squadra .
Quarta giornata con la Pro Vercelli del tecnico Massimo Paci per
un buon campionato per competere per le prime posizioni. Tecnico marchigiano
emergente che ha iniziato ad allenare nel 2016 vincendo subito il torneo
d'Eccellenza con la Civitanovese e poi con il Montegiorgio e Forli in D,
passando poi al Teramo in C ed al Pordenone con risultati alterni dopo una buona
carriera da giocatore nel ruolo di difensore con diverse maglie in A fra le
quali di Lecce, Ascoli, Parma, Novara e Brescia . Rosa
rinnovata con elementi esperti e giovani di talento, per un buon torneo per
giocare per le prime posizioni. Formazione vivace e ben organizzata che
gioca con il modulo 3-4-3 in porta l'ex Valentini dopo l'infortunio del giovane
Rizzo, difesa esperta
con Clemente, Cristini, Iezzi, Masi, Anastasio, Renault, Perrotta e Macchioni
ed i giovani Silvestro, Saco, Grbic, Gentile. Centrocampo tecnico e robusto con
gli ex Iotti e Calvano, Corradini, Emanuello, Febbrasio, Ghezza, Louati e
Vergara ed in attacco potente ed agile con Rosset, Arrighini, Comi, Mustacchio,
Della Morte, Guindo e l'ex Gatto. Primi tre giornate con un successo con il Padova, un ko ed un pari con il Renate per un torneo per giocarsi un buon piazzamento in campionato.
Il Football Club Pro Vercelli nasce nel 1887 e si affiliò nel
1892 ed in quasi 130 anni di
storia ha disputato tutti tornei dalla serie A con 7 scudetti vinti fino ai
dilettanti. Il Presidente è Franco Smerieri dall'Agosto 2020 con l'intento di
riportare con un progetto a medio termine i piemontesi in B. Al quinto torneo di
C, con un gruppo rinnovato e giovane punta ad un buon torneo per i posti di
primo piano.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
7- Campione
d'Italia:1908/1909,1909/1910,1910/1911,1911/1912,1912/1913,1920/1921,1921/1921
|
2 - Promozione in serie A: 1928/1929 |
2 - Promozione in Serie B: 1945/1946,
2011/2012,2013/2014 |
5 - Promozione in Serie C: 1956/1957,1970/1971 |
1 - Promozione in Serie C2: 1983/1984,1993/1994 |
|
ULTIMI ANNI
|
2021/22 |
7ª nel girone A della Serie C |
2020/21 |
4ª nel girone A della Serie C |
2019/20 |
14ª nel girone A della Serie C |
2018/19 |
5° nel girone A della Serie C. |
2017/18 |
20° in serie B. Retrocessa in C |
2016/17 |
17° in serie B |
2015/16 |
17° in serie B |
2014/15 |
16° in serie B |
2013/14 |
2° nel girone A della Prima Divisione . Promossa in B
dopo Play Off
|
|