Home Page   Home Page
AVVERSARI
 

36a giornata

Domenica 13 Aprile Stadio Rocco ore 15

Triestina

 

Padova

vs

Domenica 13 Aprile, la Triestina affronta al Rocco nella 36a giornata della Serie C, il Padova. Dopo la vittoria esterna con il Renate, la squadra alabardata affronta la formazione biancorossa di mister Matteo Andreoletti. Squadra patavina al sesto anno di C, in piena corsa per la promozione diretta dopo un torneo da protagonista. Numerose sfide, in una gara sempre sentita ed attesa con confronti disputati dalla A alla serie D dal 1929, all'andata pareggio 1-1 al gol su rigore dei patavini pareggia nella ripresa Braima al ritorno sulla panchina giuliana di mister Tesser. Triestina davanti ai propri tifosi nel finale di torneo in una sfida sentita per conquistare punti per la salvezza.

Precedenti in campionato fra Triestina e Padova

1929/1930

A

Triestina-Padova

2-1
Padova-Triestina 1-2

1932/1933

A Padova-Triestina 1-0
Triestina-Padova 2-2

1933/1934

A Triestina-Padova 2-1
Padova-Triestina 2-0

1948/1949

A Padova-Triestina 0-0
Triestina-Padova 9-1
1949/1950 A Triestina-Padova 2-2
Padova-Triestina 0-1
1950/1951 A Padova-Triestina 2-0
Triestina-Padova 0-0
1951/1952 A Padova-Triestina 0-0
Triestina-Padova 2-1
1955/1956 A Padova-Triestina 4-0
Triestina-Padova 1-0
1956/1957 A Padova-Triestina 1-1
Triestina-Padova 0-0
1958/1959 A Triestina-Padova 2-4
Padova-Triestina 2-2
1962/1963 B Padova-Triestina 4-0
Triestina-Padova 3-1
1963/1964 B Triestina-Padova 0-0
Padova-Triestina 1-0

1964/1965

B Padova-Triestina 1-0
Triestina-Padova 0-0

1969/1970

C Triestina-Padova 1-0
Padova-Triestina 2-1

1970/1971

C Triestina-Padova 1-4
Padova-Triestina 2-0

1972/1973

C Triestina-Padova 0-1
Padova-Triestina 1-0

1973/1974

C Triestina-Padova 1-0
Padova-Triestina 1-0

1976/1977

C Triestina-Padova 4-0
Padova-Triestina 1-0

1977/1978

C Triestina-Padova 1-0
Padova-Triestina 1-1

1978/1979

C1 Padova-Triestina 0-0
Triestina-Padova 2-0

1981/1982

C1 Triestina-Padova 1-2
Padova-Triestina 0-1

1982/1983

C1 Padova-Triestina 0-1
Triestina-Padova 2-0

1983/1984

B Padova-Triestina 1-0
Triestina-Padova 1-1

1984/1985

B Triestina-Padova 0-0
Padova-Triestina 1-1

1987/1988

B Padova-Triestina 0-0
Triestina-Padova 1-1

1989/1990

B Triestina-Padova 2-0
Padova-Triestina 1-1

1990/1991

B Triestina-Padova 2-0
Padova-Triestina 1-0

1999/2000

C2 Padova-Triestina 4-2
Triestina-Padova 1-0

2000/2001

C2 Triestina-Padova 1-2
Padova-Triestina 0-0

2001/2002

C1 Padova-Triestina 1-1
Triestina-Padova 0-1

2009/2010

B Padova-Triestina 0-0
Triestina - Padova 2-1

2009/2010
Play Out

B Padova-Triestina 0-0
Triestina-Padova 0-3

2010/2011

B Triestina-Padova 0-0
Padova-Triestina 0-1

2014/2015

D Padova-Triestina 1-1
Triestina-Padova 1-3

2017/2018

C Padova -Triestina 2-1
Triestina-Padova 1-0

2019/2020

C
Triestina-Padova 2-0

2020/2021

C Padova -Triestina 0-0
Triestina-Padova 1-0

2021/2022

C Padova - Triestina 2-0
Triestina - Padova 0-2

2022/2023

C
Triestina -  Padova 0-2
Padova - Triestina 1-1

2023/2024

C
Triestina - Padova 0-1
Padova-Triestina 3-2
Triestina - Padova 0-2

2022/2023

C
Triestina -  Padova 0-2
Padova - Triestina 1-1

2024/2025

C
Padova-Triestina 1-1

Metà mese, squadra alabardata attesa da un finale decisivo e delicato per la corsa salvezza. La vittoria esterna con il Renate, ha ridato forza e morale al gruppo alabardato con le ultime tre giornate decisive per la permanenza di categoria. In meno di due settimane, gli alabardati si giocano tutto per raggiungere la salvezza diretta senza passare per l'incognita dei play out. con la lotta per la promozione che si intreccia con la corsa salvezza. Dalla gara di andata al ritorno in panchina di mister Tesser, i giuliani hanno fatto una lunga rincorsa e senza penalizzazione il cammino salvezza sarebbe già quasi completato giocando con determinazione, equilibrio e carattere. Nessun squalificato con alcuni giocatori non al meglio, con il tecnico Tesser con qualche possibile cambio che deve valutare bene lo schieramento iniziale per giocare con grinta, equilibrio e convinzione per l'intera gara per ottenere un risultato importante con un successo fondamentale. Sono giorni importanti anche per il futuro societario, con il club che deve sistemare tutti i pagamenti entro metà mese per evitare altri problemi e garantire il futuro a squadra e società. Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno da vicino la squadra in questo fondamentale finale di stagione, per dare forza alla squadra per la vittoria per raggiungere la salvezza.

Metà Aprile, Triestina nel finale di stagione che si gioca la salvezza diretta con una gara sentita al Rocco per centrare una vittoria importante per la graduatoria.

Trentaseiesima giornata con il Padova del tecnico Matteo Andreoletti al suo primo anno sulla panchina patavina con un torneo di vertice in corsa fino all'ultima giornata per il salto di categoria dopo un annata da protagonista. Tecnico giovane emergente che ha iniziato ad allenare nel Lecco nel settore giovanile passando poi alla guida in serie D del Seregno ed Inveruno, due stagioni alla Sanremese passando poi alla Pro Sesto con un buon piazzamento play off in C ed una breve parentesi con il Benevento in B dopo una discreta carriera nel ruolo di portiere. Sesta stagione in C, con una rosa esperta e di valore per vincere il campionato con una corsa finale per la promozione. Formazione forte ed organizzata con il modulo 3-4-2-1 in porta Fortin, difesa esperta con Belli, Faedo, Pirrello, Favale, Delli Carri, Perrotta, Villa e Granata. Centrocampo robusto e tecnico con Crisetig, Bianchi, Capelli, Valente, Cretella, Dezi, Fusi, Kiwan,  Varas e Tumiatti ed attacco vivace e fisico con Bortolussi, Palombi, Liguori, Russini, Salvato, Spagnoli, Buonaiuto e Montrone. Stagione di vertice con un calo però nel girone di ritorno, con ventiquattro vittorie e sette pareggi con una lotta finale per il primo posto per salire di categoria.

Il Calcio Padova nasce il 24 Luglio 2014, dopo la non iscrizione del Padova Calcio. Il Presidente è Francesco Peghin con amministratore delegato Alessandra Bianchi con il finanziere franco-armeno Joseph Oughourlian che ha rilevato la maggioranza da Roberto Bonetto ex proprietario passato a socio di minoranza per risalire in serie cadetta. Al sesto anno di C, in corsa per la promozione fino all'ultima giornata.

Storia della squadra

ALBO D'ORO

4- Promozione in A: 1931/1932, 1947/1948,1954/1955,1993/1994
5- Promozioni in B: 1936/1937,1982/1983,1986/1987,2008/2009,2017/2018.

1- Coppa Italia di C: 1979/1980

1 - Promozione in C: 2014/2015

ULTIMI ANNI

2023/24 2° nel Girone A della Serie C
2022/23 5° nel Girone A della Serie C
2021/22 2° nel Girone A della Serie C
2020/21 2° nel Girone B della Serie C
2019/20 8° nel Girone B della Serie C
2018/19 18° in Serie B.  Retrocessa in C
2017/18 1° nel Girone B della Serie C. Promossa in B
2016/17 4° nel Girone B della Lega Pro
2015/16 5° nel Girone A della Lega Pro
2014/15 1° in nel Girone C della Serie D. Promosso in Lega Pro
Luglio 2014 Nascita Biancoscudati Padova ripartendo dalla Serie D
2013/14 20° in Serie B. Retrocessa ma non iscritta in Lega Pro

 

Home  indietro

 

 

Inviate i vostri suggerimenti, commenti e foto di gare della Triestina alle mail 
UNIONE02@VIRGILIO.IT o WEBMASTER@UNIONETRIESTINA.IT
Specificando il vostro nome e verrano pubblicate. Vi aspettiamo numerosi. GRAZIE!!!