36a giornata
Domenica 10 Aprile Stadio Rocco ore 14:30 |
Triestina |
|
Pro Vercelli |
 |
vs |
 |
Domenica 10 Aprile, la Triestina affronta al Rocco nella 36a giornata della Serie C, la Pro Vercelli. Dopo il
pari esterno con la Pro Patria, la squadra alabardata affronta
la formazione biancorossa di mister Franco Lerda. Squadra piemontese al quarto
anno di C, con un discreto torneo con un cambio allenatore per una buona posizione in graduatoria a fine torneo. Numerosi i
precedenti dalla serie A nella stagione 1929/1930 ed in C, all'andata successo
esterno alabardato 1-2 con le reti di Rapisarda nel primo tempo e Ligi nella
ripresa, accorcia nel finale Silenzi per i piemontesi. Triestina che cerca di chiudere bene il torneo con una vittoria importante in casa per risalire la classifica nel finale di campionato.
Precedenti in campionato fra Triestina e Pro Vercelli
1929/1930 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
3-1 |
Pro Vercelli - Triestina |
6-0 |
1930/1931 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
2-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
3-1 |
1931/1932 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
1-1 |
Pro Vercelli Triestina |
1-1 |
1932/1933 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
3-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
1933/1934 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
1934/1935 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
2-1 |
Pro Vercelli - Triestina |
4-2 |
1972/1973 |
C |
Triestina - Pro Vercelli |
2-0 |
Pro Vercelli - Triestina |
0-0 |
1973/1974 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
3-0 |
Triestina - Pro
Vercelli |
1-1 |
1976/1977 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
1-0 |
Triestina- Pro
Vercelli |
2-0 |
1977/1978 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
0-0 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-0 |
1997/1998 |
C2 |
Pro Vercelli - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina - Pro Vercelli |
1-0 |
Pro Vercelli - Triestina |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
1-2 |
|
Tre giornate al termine, squadra alabardata chiamata ad un bel finale per risalire in graduatoria. Il punto esterno preso senza reti subite ha dato un pò di continuità dopo il successo in casa e nelle ultime gare, gli alabardati
dovranno guadagnare punti ed i successi per una buona posizione nella classifica
finale. Le tante assenze per infortuni e squalifiche hanno condizionato spesso gli incontri soprattutto nel girone ritorno con troppi alti e bassi che hanno fatto scivolare i giuliani al settimo posto attuale. Squalificato Ligi, al rientro Volta
in difesa ma con il tecnico Bucchi con tante assenze e poche scelte e cambi
che valuta lo schieramento dell'undici iniziale per giocare con grinta,
determinazione ed equilibrio per centrare un successo importante in una sfida
diretta per il piazzamento play off. Tifosi alabardati
che seguiranno ed inciteranno per dare forza per la vittoria nelle ultime giornate e per il finale di stagione per guadagnare un buon posto nella classifica.
Finale di torneo, Triestina nelle ultime tre giornate che vuole vincere e guadagnare punti per una buona posizione in classifica in vista dei play off.
Trentaseiesima giornata in trasferta con la Pro Vercelli del tecnico Franco
Lerda subentrato a Dicembre a mister Giuseppe Scienza per raggiungere un buon
piazzamento finale in classifica. Tecnico piemontese, squalificato ed in
panchina il vice Nardecchia, che ha
iniziato nel 2005 nel Saluzzo in D guidando diversi club in C ed in B con
risultati alterni dopo una buona carriera da giocatore con molte squadre
partendo dal Torino, Napoli , Brescia ed una stagione anche in maglia alabardata
nel ruolo di attaccante . Rosa
ritoccata anche nel mercato di Gennaio con ragazzi giovani e volti esperti per
un buon piazzamento finale. Formazione vivace e ben organizzata che
gioca con il modulo 3-4-2-1 in porta il giovane Matteo Rizzo o l'ex Valentini, difesa esperta Auriletto,
Clemente, Crialese, Cristini, Iezzi, Masi, Secondo, Minelli ed i giovani Macchioni e Grbic. Centrocampo
tecnico e robusto con Vitale, Belardinelli, Emanuello, Rizzo e Jocic dal Verona ed in attacco
potente ed agile
con Panico dalla Juve Stabia, Bruzzaniti, Bunino, Comi, Della Morte, l'ex
Gatto,Guindo e Rolando .
Discreta prima parte del torneo fra alti e bassi con tredici vittorie per una stagione di buon livello nella parte della classifica.
Il Football Club Pro Vercelli nasce nel 1887 e si affiliò nel
1892 ed in quasi 130 anni di
storia ha disputato tutti tornei dalla serie A con 7 scudetti vinti fino ai
dilettanti. Il Presidente è Franco Smerieri dall'Agosto 2020 con l'intento di
riportare con un progetto a medio termine i piemontesi in B. Al quarto torneo di
C, torneo di discreto livello con elementi esperti ed
alcuni giovani di valore per chiudere in buona posizione in graduatoria.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
7- Campione
d'Italia:1908/1909,1909/1910,1910/1911,1911/1912,1912/1913,1920/1921,1921/1921
|
2 - Promozione in serie A: 1928/1929 |
2 - Promozione in Serie B: 1945/1946,
2011/2012,2013/2014 |
5 - Promozione in Serie C: 1956/1957,1970/1971 |
1 - Promozione in Serie C2: 1983/1984,1993/1994 |
|
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
4ª nel girone A della Serie C |
2019/20 |
14ª nel girone A della Serie C |
2018/19 |
5° nel girone A della Serie C. |
2017/18 |
20° in serie B. Retrocessa in C |
2016/17 |
17° in serie B |
2015/16 |
17° in serie B |
2014/15 |
16° in serie B |
2013/14 |
2° nel girone A della Prima Divisione . Promossa in B
dopo Play Off
|
|