Home Page   Home Page
AVVERSARI
 

35a giornata

Domenica 6 Aprile stadio Città di Meda ore 17:30

Renate

 

Triestina

vs

Domenica 6 Aprile, la Triestina affronta in trasferta nella 35a giornata della Serie C, il Renate. Dopo la sconfitta interna con la Feralpi Salò, la squadra alabardata affronta i neroazzurri guidati da mister Luciano Foschi. Incontro che si disputa allo stadio "Città di Meda - Mino Favini", per la capienza ridotta dell'impianto di Renate, costruito a fine anni '70 con una capienza di 2.500 posti situato in una struttura polisportiva Squadra lombarda con un torneo di buon livello fra le rivelazioni del campionato. Undici incontri tra lombardi ed alabardati tutti in C nelle ultime stagioni, all'andata successo esterno dei neroazzurri 0-1 con rete finale che costò la panchina a Pep Clotet. La Triestina nell'ultimo mese di campionato con quattro gare da giocare con grinta per guadagnare punti per raggiungere la salvezza.

Precedenti in campionato fra Triestina e Renate

2017/2018 C Triestina-Renate 0-1
Renate-Triestina 1-3
2018/2019 C Renate-Triestina 3-1
Triestina-Renate 2-0
2021/2022 C Renate - Triestina 2-1
Triestina - Renate 0-2
2022/2023 C
Triestina - Renate 1-1
Renate - Triestina 1-4
2023/2024 C
Renate - Triestina 1-1
Triestina - Renate 1-3
2024/2025 C
Triestina - Renate 0-1

Inizio Aprile, squadra alabardata in un momento delicato e decisivo della stagione. Fae finale della stagione, gli alabardati in un periodo alterno con due ko di fila che hanno riportato la squadra nella bagarre salvezza ed ora le ultime quattro giornate saranno fondamentali per il traguardo finale. La sconfitta con la Feralpi Salò, hanno confermato le difficoltà di questo torneo con l'approccio ed i primi minuti di gara spesso negativo subendo reti poi difficili da recuperare. Le ultime quattro partite con Renate, Padova, Vicenza e Novara daranno le risposte per l'obiettivo salvezza con la possibilità concreta di giocarsi la permanenza in categoria attraverso i play out. Nessun squalificato ma diversi giocatori non al meglio, con il tecnico alabardato Tesser con alcuni cambi da valutare per decidere lo schieramento iniziale per giocare dal primo minuto con attenzione, grinta ed equilibrio per centrare una vittoria importante in questo finale di campionato. Si apre anche un mese decisivo per il futuro alabardato con la società che deve risolvere e sistemare la questione economica per evitare problemi e garantire la sicurezza e futuro del club. Tifosi alabardati che seguono le vicende societarie e da vicino la squadra per dare forza e convinzione per ottenere risultati importanti per questo decisivo e fondamentale finale di stagione per la salvezza.

Inizio mese, Triestina che entra nel mese decisivo per raggiungere la salvezza con un finale di torneo non facile.

Trentacinquesima giornata con il Renate del tecnico Luciano Foschi tornato sulla panchina neroblu dopo alcuni anni per una buona stagione di consolidamento categoria. Tecnico esperto romano che ha guidato diverse squadre con discreti risultati fra serie B e C con la promozione storica in B nel 2023 con il Lecco. Squadra rinnovata all'undicesimo anno di C che vuole crescere e consolidarsi  senza problemi di classifica. Formazione pratica e ben organizzata con il modulo 4-3-3 in porta Nobile, difesa più esperta con Anghileri, Eleuteri, Auriletto, Possenti,  Pellizzari,Spedalieri ed i giovani  Rivera, Ziu,e Gardoni . A centrocampo reparto tecnico e fisico con Vassallo,  Esposito, Delcarro, Bonetti, Mastromonaco, Mazzaroppi, Siega, Calì e Ciarmoli in avanti reparto esperto e potente con Bocalon  Plescia, De Leo, Satriano, Di Nolfo e Kolaj. Buona stagione con sedici successi e cinque pareggi per un torneo interessante nelle prime posizioni.

L 'Associazione Calcio Renate nasce nel Luglio 1947, in oltre 75 anni di storia nel 2010 è salita nei professionisti e da dodici anni è in Lega Pro con buoni campionati. Il Presidente è Luigi Spreafico in società da sponsor dal 1986 e poi come presidente dal 1997 in coppia con Gianluigi Citterio dal 1975 all'interno del club con una crescita continua della società e della squadra. Direttore generale dal 2010 è Massimo Crippa ex giocatore di Napoli e Parma, che in questi anni ha valorizzato la società ed il vivaio neroazzurro. Undicesima stagione in C, con un torneo di buon livello per consolidare la categoria.

Storia della squadra

ALBO D'ORO

1-  Promozione in D:                   2004/2005
1 - Promozione in Eccellenza:   1998/1999

ULTIMI ANNI

2023/24 13° nel girone A della Serie C
2022/23 9° nel girone A della Serie C
2021/22 4° nel girone A della Serie C
2020/21 3° nel girone A della Serie C
2019/20 3° nel girone A della Serie C
2018/19 17° nel girone B della Serie C
2017/18 8° nel girone B della Serie C
2016/17 10° nel Girone A della Lega Pro
2015/16 11° nel Girone A della Lega Pro
2014/15 15° nel Girone A della Lega Pro
2013/14 2° nel Girone A di Seconda Divisione. Ammessa nella Lega Pro unica
2012/13 6° nel Girone A di Seconda Divisione.
2011/12 12° nel Girone A di Seconda Divisione
2010/11 5° nel Girone A di Seconda Divisione
2009/10 5° nel Girone B della Serie D. Ammessa in Lega Pro dopo play off per completare organico

 

Home  indietro

 

 

Inviate i vostri suggerimenti, commenti e foto di gare della Triestina alle mail 
UNIONE02@VIRGILIO.IT o WEBMASTER@UNIONETRIESTINA.IT
Specificando il vostro nome e verrano pubblicate. Vi aspettiamo numerosi. GRAZIE!!!