35a giornata
Domenica 7 Aprile stadio Omero Tognon ore
20:45 |
Triestina |
|
Virtus Vecomp |
 |
vs |
 |
Domenica 7 Aprile, la Triestina affronta allo stadio Omero Tognon di Fontanafredda nella
35a
giornata della Serie C, la Virtus Vecomp Verona. Dopo il pari nel recupero con
l'Atalanta under 23 , la squadra alabardata affronta la squadra rossoblu del presidente
ed allenatore Luigi Fresco. Squadra veronese con un gruppo giovane con
qualche innesto esperto per mantenere la categoria in una stagione a fasi
alterne. Tanti confronti fra serie D e C, all'andata successo esterno per 0-2 dei giuliani con doppietta di Lescano nel secondo tempo.
Triestina nel secondo impegno interno ravvicinato che vuole vincere e dare continuità
per chiudere al meglio il torneo per un buon piazzamento in graduatoria.
Precedenti in campionato fra Triestina e Virtus Vecomp
2015/2016 |
D |
Virtus Vecomp-Triestina |
1-2 |
Triestina-Virtus Vecomp |
0-0 |
2016/2017 |
D |
Virtus Vecomp-Triestina |
0-0 |
Triestina-Virtus Vecomp |
2-1 |
2016/2017 |
P.Off |
Triestina-Virtus Vecomp |
1-1 dts |
2018/2019 |
C |
Triestina-VirtusVecomp |
2-0 |
Virtus Vecomp-Triestina |
3-4 |
2019/2020 |
C |
Virtus
Vecomp-Triestina |
3-2 |
Triestina-Virtus
Vecomp |
0-0 |
2020/2021 |
C |
Triestina-Virtus
Vecomp |
1-1 |
Virtus
Vecomp-Triestina |
2-2 |
2021/2022 |
C |
Virtus
Vecomp-Triestina |
0-0 |
Triestina-Virtus Vecomp |
2-1 |
2022/2023 |
C |
Triestina-Virtus Vecomp |
3-2 |
Virtus Vecomp-Triestina |
0-0 |
2023/2024 |
C |
Virtus Vecomp-Triestina |
0-2 |
|
Fase finale del torneo, squadra alabardata che prosegue le tante gare in pochi giorni con morale e determinazione. Alabardati
che proseguono gli impegni ravvicinati in queste ultime giornate di campionato,
con la gara con l'Atalanta che ha mostrato un ritrovato spirito e compattezza
nel gruppo anche soffrendo che sarà fondamentale per tentare di avere un buon rendimento e
percorso nei play off. Con tanti impegni ravvicinati, importante una rosa ampia con l'utilizzo anche di alcuni giovani di talento assieme al recupero e crescita di condizione di molti elementi per un bel finale di torneo. Nessun squalificato, rosa quasi al completo con
il tecnico Bordin che deve valutare bene lo schieramento iniziale con qualche
probabile cambio visto le tante gare in pochi giorni per giocare con
grinta,equilibrio e forza dal primo all'ultimo minuto per ottenere un successo
importante per guadagnare punti preziosi per il piazzamento finale. Sfida con i veronesi che
sarà per il momento l'ultima a Fontanafredda per tornare allo stadio Roco con il Novara
il 20 Aprile con la società cha ha già ufficializzato i prezzi dei biglietti per
la prevendita e nei primi turni play off
di Maggio per poi da valutare eventualmente un nuovo esilio per le
partite decisive degli spareggi promozione a Giugno. Tifosi alabardati in attesa
di tornare presto a riempire il Rocco che seguiranno ed inciteranno da vicino
per dare forza e spingere la squadra per centrare una vittoria preziosa per un
bel finale di campionato.
Ultime giornate, Triestina che vuole ottenere a Fontanafredda un successo importante per dare
forza e convinzione per il finale di campionato e raggiungere un
buon piazzamento play off.
Trentacinquesima giornata con la Virtus Vecomp Verona del tecnico e presidente Luigi
Fresco che dal 1982 ricopre il doppio incarico per raggiungere la salvezza in un
annata alterna. Tecnico e presidente esperto con uno
staff strutturato ed una rosa rinnovata anno dopo anno per centrare a fine
torneo la salvezza.
Formazione che gioca un calcio organizzato, pratico e rapido con il modulo 3-5-2 in
porta Sibi difesa con tanti ragazzi Ronco dal Como, Cabianca, Mazzolo, Faedo, Ruggero,
Ntube, Iurato ed Izzo con i più
esperti Manfrin e Daffara. Centrocampo robusto e tecnico con il ritorno di
Amadio, Demirovic, Filippi, Begheldo,
Mehic, Metilka, Vesentini. Toffanin e Zarpellon
ed attacco esperto, fisico e mobile con gli esperti Gomez Taleb, Nalini, Danti e Zigoni, Ceter, Ambrosi,
Menato ed Odogwu. Stagione alterna con dieci vittorie ed undici pareggi per raggiungere a fine campionato la permanenza in categoria.
La Virtus Vecomp Verona nasce nel 1921 e nei 103 anni storia dopo molti anni
nelle serie minori, nelle ultime stagioni è salita in Lega Pro con discrete
stagioni e disputato anche buoni campionati in D. E' la seconda squadra della città di Verona, dopo l'Hellas
con un impianto polifunzionale costruito nel quartiere di Borgo Venezia. Il Presidente è Luigi Fresco che dal 1982,
dopo aver preso il posto di un altro storico presidente Sinibaldo Nocini a cui è
intitolato lo stadio, è al comando del club scaligero di cui è anche
l'allenatore con la valorizzazione del vivaio e giocando buoni tornei. Sesto
anno di C di fila, con una stagione a fasi alterne per raggiungere la salvezza a
fine torneo.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2- Promossa in Seconda Divisione: 2012/2013,2017/2018 |
1 - Promozione in Serie D: 2005/2006 |
1 - Coppa Eccellenza Veneto: 2005/2006 |
ULTIMI ANNI
|
2022/23 |
7° nel girone A della Serie C |
2021/22 |
13° nel girone B della Serie C |
2020/21 |
11° nel girone B della Serie C |
2019/20 |
12° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
19° nel girone B della Serie C. Perde spareggio play out retrocessa e ripescata |
2017/18 |
1° nel Girone C della Serie D |
2016/17 |
4° nel Girone C della Serie D |
2015/16 |
5° nel Girone C della Serie D |
2014/15 |
5° nel Girone B della Serie D |
2013/14 |
14° nel Girone A di Lega Pro. Retrocessa in D |
2012/13 |
4° nel Girone C della Serie D. Promossa in Lega Pro dopo Play Off |
2011/12 |
6° nel Girone D della Serie D. |
2010/11 |
11° nel Girone B della Serie D. |
2009/10 |
9° nel Girone C della Serie D. |
|