33a giornata
Domenica 20 Marzo stadio Briamasco ore 14:30
|
Trento |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 20 Marzo, la Triestina affronta al Rocco nella
33a giornata della Serie C, il Trento. Dopo tre sconfitte di fila ed il ko con
la Pergolettese, la squadra alabardata affronta
la squadra trentina di Carmine Parlato. Incontro che si disputa allo stadio
Briamasco denominato per la località dover è stato costruito lo stadio vicino al
fiume Adige ed inaugurato nel 1922 ristrutturato nel corso dei decenni ed anche
lo scorso anno con il ritorno in C del club trentino. Squadra trentina tornata in C dopo 18 anni, con un
torneo alterno
per competere fino alla fine del torneo per raggiungere la salvezza. Tante sfide fra alabardati e trentini dal 1970
tutte in C, all'andata pareggio per 1-1 con rete gialloblu di Belcastro ad inizio
ripresa e pari al novantesimo di Litteri.
Triestina in un periodo difficile che cerca di rialzarsi per ritrovare forza e punti per la classifica nel finale di torneo.
Precedenti in campionato fra Triestina e Trento
1970/1971 |
C |
Trento-Triestina |
1-1 |
Triestina-Trento |
1-1 |
1972/1973 |
C |
Trento-Triestina |
3-1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina-Trento |
2-2 |
Trento-Triestina |
1-0 |
1977/1978 |
C |
Triestina-Trento |
2-1 |
Trento-Triestina |
1-2 |
1978/1979 |
C1 |
Triestina-Trento |
1-0 |
Trento-Triestina |
1-1 |
1980/1981 |
C1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
Trento-Triestina |
1-1 |
1981/1982 |
C1 |
Trento-Triestina |
0-2 |
Triestina-Trento |
3-1 |
1982/1983 |
C1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
Trento-Triestina |
0-0 |
1988/1989 |
C1 |
Trento-Triestina |
1-0 |
Triestina-Trento |
3-0 |
1998/1999 |
C2 |
Triestina-Trento |
2-0 |
Trento-Triestina |
1-2 |
|
Settimana intensa, squadra alabardata in un periodo non facile che cerca il riscatto. I tre ko di fila con tante assenze hanno fatto scendere gli alabardati in graduatoria, con un finale di torneo incerto per guadagnare punti per ottenere un buon piazzamento per la zona play off. Nel periodo determinante del finale di stagione, la squadra alabardata è arrivata con molti giocatori non in condizione e con tanti giocatori assenti per infortunio con un rendimento in questo 2022 alterno dopo un avvio stentato, quattro successi di fila e poi nuovamente tre ko consecutivi con un finale incerto per provare a risalire e ritrovare grinta e convinzione in queste ultime importanti giornate del campionato. Nessun squalificato, ma ancora tanti indisponibili con mister Bucchi che valuta lo schieramento iniziale in una gara determinante per rialzarsi giocando con attenzione e grinta per ottenere un risultato
importante ed una vittoria per dare fiato alla classifica. Tifosi alabardati delusi dall'andamento del torneo che seguiranno nella fase decisiva della stagione per centrare un successo che può rivitalizzare il gruppo per un buon finale di campionato.
Un mese al termine del campionato, Triestina che vuole rialzarsi per riprendersi con una vittoria per dare forza per la graduatoria per il finale di stagione .
Trentatreesima giornata con il Trento di mister Carmine Parlato al secondo anno
sulla panchina trentina con un torneo alterno che vuole per raggiungere la salvezza
in categoria . Tecnico campano che ha iniziato ad allenare nel 2005 con buoni
risultati e promozioni in D con un gioco pratico ed efficace vincendo in diverse
squadre dopo un buon percorso da giocatore. Squadra rinnovata al terzo anno di C con un gruppo esperto e motivato per un annata importante per consolidarsi nelle prime posizioni . Formazione organizzata e rapida con un calcio offensivo con
il modulo 4-3-1-2 in porta Marchegiani, difesa esperta con Bearzotti dal
Catanzaro, Carini, Dionisi,
Trainotti ed i ragazzi Seno, Simonti e Galazzini 2000, Raggio 2001. Centrocampo
tecnico e fisico con Belcastro, Caporali, Izzillo, Ruffo, Nunes, Bigica, Osuji e
Scorza ed attacco potente e mobile con Bocalon dal Venezia, Barbuti, Chinellato, l'ex Pasquato, Pattarello, Vianni e e Comper
. Al ritorno in C a distanza di 18 anni, stagione alterna con sette vittorie e tre
pareggi per raggiungere la salvezza.
L'Associazione Calcio Trento nasce nel 1921 e nell'anno del
centenario è tornata in C a cui mancava dal 2003 . Il presidente è Mauro Giacca dal
Giugno 2014, che dopo anni alterni nei dilettanti ha riportato il club in C . Al ritorno in C, con un gruppo rinnovato ed esperto in corsa
fino al termine del torneo per ottenere la permanenza in categoria.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2- Promozioni in C1: 1979/1980,1984/1985 |
1- Promozione in C:
1950/1951,1969/1970,1976/1977,1997/1998,2020/2021 |
1- Promozione in D: 2009/2010,2011/2012,20016/2017,2019/2020 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
1° in nel Girone C della Serie D. Promosso in
C |
2019/20 |
1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa
Italia. Promosso in D |
2018/19 |
18° in nel Girone C della Serie D. Retrocesso in
Eccellenza |
2017/18 |
13° in nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa
Italia. Promosso in D |
|