32a giornata
Domenica 17 Marzo stadio Breda ore 14 |
Pro Sesto |
|
Triestina |
|
vs |
|
Domenica 17 Marzo, la Triestina in trasferta nella 32a
giornata della Serie C, la Pro Sesto. Dopo il rinvio dell'incontro con l'Alessandria, la squadra alabardata affronta
la formazione lombarda di mister Daniele Angellotti. Incontro che si disputa allo stadio Ernesto Breda,
intitolato all'imprenditore veneto e costruito negli anni '40 ed utilizzato
anche da altre realtà milanesi. Squadra lombarda al quarto anno di C con un
gruppo giovane e rinnovato con tre cambi di allenatore per cercare di mantenere
la categoria.
Undici precedenti tutti in C fra milanesi e giuliani, all'andata pareggio 0-0
nell'ultima gara disputata al Rocco per ora di questa stagione. Triestina che vuole dare continuità e dimostrare solidità e crescita per rialzarsi per questo finale di stagione
Precedenti in campionato fra Triestina e Pro Sesto
1991/1992 |
C |
Triestina-Pro Sesto |
1-0 |
Pro Sesto-Triestina |
0-1 |
1997/1998 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
1-1 |
Triestina-Pro Sesto |
2-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina-Pro Sesto |
3-0 |
Pro Sesto-Triestina |
1-0 |
2021/2022 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
0-1 |
Triestina-Pro Sesto |
2-3 |
2022/2023 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
2-1 |
Triestina-Pro Sesto |
0-2 |
2023/2024 |
C |
Triestina-Pro Sesto |
0-0 |
|
Metà Marzo, squadra alabardata che cerca di rialzarsi per un buon finale di torneo. Il rinvio della gara con l'Alessandria ha dato modo al gruppo alabardato di recuperare forze e di prepararsi al meglio per i prossimi appuntamenti che daranno delle risposte sul momento giuliano. Il successo con il Fiorenzuola
ha dato morale al gruppo e le prossime sfide saranno importanti per cercare
conferme e dare corpo alla classifica dopo un periodo negativo. Nessun
squalificato, con la rosa quasi al completo con mister Bordin che può valutare
bene lo schieramento iniziale per giocare con grinta , temperamento ed
equilibrio per ottenere un successo prezioso per il morale e graduatoria. Intanto proseguono a buon ritmo i lavori sul campo dello stadio Rocco, con la rizollatura che dovrebbe esser fatta entro metà Aprile per garantire alla squadra alabardata
di disputare a Trieste le ultime gare di campionato per poi però da verificare
la situazione dei play off con i concerti ad inizio Giugno già stabiliti da
tempo.
Tifosi alabardati in una fase di attesa per prossime mosse future del club che seguiranno ed inciteranno la squadra per dare forza e spingere per un successo importante per il morale e convinzione del gruppo e la classifica .
Fase finale del torneo, Triestina che vuole dare seguito e confermarsi con una
vittoria esterna per uscire dal periodo complicato giocando con grinta per la classifica finale.
Trentaduesima giornata con la Pro Sesto del tecnico Daniele Angellotti
subentrato dopo le dimissioni a Massimo Paci a fine Febbraio che a sua volta
aveva preso il posto a fine Gennaio a Francesco Paini
con una situazione in graduatoria deficitaria per tentare di raggiungere la
salvezza. Tecnico giovane passato dalla guida della Primavera alla guida della
prima squadra dopo un buon percorso sempre nelle giovanili del club lombardo.
Squadra giovane e rinnovata in un torneo altalenante per cercare di mantenere la
categoria in un annata complicata.
Formazione giovane e pratica con
il modulo 3-5-2 in porta Del Frate difesa esperta con Caverzasi, Giorgeschi,
Iotti, Mapelli, Marchisano, Marianucci, Maurizii, Toninelli, Poggesi ed i giovani Brezza
e D'Alessio. Centrocampo tecnico giovane e vivace con Fornito dal Fracavilla,
Poli, Boscolo Chio,
Bussaglia, Ferro, Palazzi, Sala, Santarpia, Gattoni, Nuciferi e Bahlouli ed
attacco mobile e vivace con Toci, il norvegese Kristoffersen dall'Ancona, Sereni, Fiorio, Bruschi,
Basili e Barranca . Torneo alterno con cinque vittorie ed undici pareggi per cercare di
risalire nel finale di stagione e restare in terza serie.
La Pro Sesto nasce nel 1913, è in 110 anni di storia è diventata una realtà del calcio milanese e lombardo . Il presidente è
Gabriele Albertini dal Luglio 2016, dopo aver ricoperto nel club biancoceleste
il ruolo di Direttore sportivo e riportando la squadra in C dopo vari tentativi
nel 2020. Quarto anno in C, in un annata complicata con tre allenatori per tentare di raggiungere la salvezza.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
3- Promozione in C:
2019/2020 |
2- Promozioni in C1: 1989/1990,2004/2005 |
1- Promozione in C2: 1986/1987 |
1- Promozione in D: 1965/1966,1981/1982,2011/2012 |
ULTIMI ANNI
|
2022/23 |
4° nel girone A della Serie C |
2021/22 |
17° nel girone A della Serie C |
2020/21 |
17° nel girone A della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone B della Serie D. Promosso in Serie C |
2018/19 |
3° in nel Girone B della Serie D.
|
2017/18 |
5° in nel Girone A della Serie D |
2016/17 |
8° in nel Girone A della Serie D. |
|