31a
giornata
Martedì 16 Marzo stadio Recchioni ore 15 |
Fermna |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Martedì 16 Marzo la Triestina affronta in trasferta nella 31a
giornata della Serie C, la Fermana. Dopo il quinto pareggio di fila con la Feralpi Salò, la squadra alabardata
affronta la formazione marchigiana di mister Giovanni Cornacchini. Incontro che si disputa allo stadio "Bruno Recchioni" inaugurato nel 1934 e ristrutturato negli anni '90, intitolato nel 1946 all'ex centrocampista della squadra gialloblu e capitano dell'esercito italiano scomparso nel 1943 a Cefalonia.
Squadra a metà graduatoria con un cambio di allenatore per risalire e disputare un discreto finale di torneo senza patemi.
Otto confronti fra le due compagini gialloblu ed alabardata, all'andata successo giuliano 3-1 con reti di Giorico, Peetrella e Mensah e De Pascalis per i marchigiani. Triestina
in un ritmo serrato che cerca di ritrovare il successo per dare forza e la
gradauatoria in una sfida esterna insidiosa .
Precedenti in campionato fra Triestina e Fermana
1995/1996 |
C2 |
Triestina-Fermana |
0-0 |
Fermana-Triestina |
1-0 |
2017/2018 |
C |
Triestina-Fermana |
3-0 |
Fermana-Triestina |
0-0 |
2018/2019 |
C |
Fermana - Triestina |
1-0 |
Triestina - Fermana |
3-0 |
2019/2020 |
C |
Fermana - Triestina |
0-3 |
2020/2021 |
C |
Triestina - Fermana |
3-1 |
|
Superato metà Marzo, squadra alabardata che cerca giocando con forza e grinta
i tre punti. Con i cinque pareggi di fila, agli alabardati manca il successo da un mese dalla vittoria rocambolesca in rimonta con la Vis Pesaro che hanno rallentato il cammino e passo in graduatoria pur dimostrando un buon equilibrio e compattezza. Anche nell'ultima sfida interna dopo un buon primo tempo, i giuliani sono scesi
di tono e ritmo nel secondo tempo lasciando più spazio e subendo gol alla prima vera occasione avversaria come già capitato in alcune circostanze in questa stagione lasciando dei punti importanti e preziosi nel percorso
del torneo attuale. Otto giornate al termine del campionato per raccogliere più
punti possibili per un buon piazzamento finale in ottica play off. Nessun squalificato, con Petrella e Paulinho sulla via del rientro nei prossimi impegni e con il tecnico alabardato Pillon
che in vista delle gare ravvicinate e per giocare con grinta e forza dal primo minuto fino alla fine valuta qualche cambio per creare azioni da gol e ritrovare il successo.
Tifosi alabardati delusi e dispiaciuti dall'andamento rallentato ma che seguono
sempre con passione la squadra per tornare alla vittoria e risalire per
consolidare la posizione in questo finale di stagione.
Nuova settimana impegnativa, Triestina che vuole ritrovare i tre punti per
ripartire con convinzione e grinta per un buon finale e piazzamento play off .
Undicesima giornata di ritorno con la Fermana del tecnico Giovanni
Cornacchini subentrato a Mauro Antonioli ad inizio Dicembre per risalire con un gruppo
giovane e raggiungere una tranquilla salvezza. Tecnico esperto dopo una buona
carriera da giocatore dal Fano in C fino alla massima serie con Milan e Vicenza
nel ruolo di attaccante, passando poi in panchina nel 2003 alla Caglianese in D
poi alla guida diversi club fra D ottenendo la promozione con il Bari e C
tornando a Dicembre 2020 al comando dei marchigiani già guidati nel 2010 in
Eccellenza . Quarta stagione in C, rosa ritoccata con alcuni innesti invernali
per raggiungere la permanenza in categoria senza soffrire . Formazione organizzata che gioca un calcio pratico con il modulo 4-4-2 in porta l'ex Ginestra, difesa esperta con Comotto,
Bonetto, Scrosta, Manetta, Mordini, Mosti ed i giovani Kasa dal Parma, Rossoni, Grossi, Manzi, Esposito,
Fabris e De Pascalis.
Centrocampo fisico e tecnico con gli under Bigica, Staiano, Demirovic, Urbinati
e Iotti ed attacco reparto più vivace e potente
con Cais dalla Carrarese, Boateng, Grbac, Cognini, D'Anna dal Lecco, Neglia e Palmieri. Stagione discreta
dopo un avvio alterno con otto vittorie, undici pareggi per un tranquilla salvezza da raggiungere a fine torneo.
La Fermana Football Club S.r.l nasce nel 1920 in 100 anni di storia ha raggiunto il massimo risultato con
la Serie B nel 1998. Il Presidente dal Giugno 2016 è Umberto Simoni che al primo
anno ha riportato il club in terza serie dove mancava dal 2006. Quarto anno in C,
con una ripresa dopo il cambio tecnico per raggiungere una salvezza senza patemi.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in B: 1998/1999 |
1- Promozione in C1:
1995/1996 |
1 - Promozione in C: 2016/2017 |
1 - Promozione in D: 2012/2013 |
1 - Coppa Italia Dilettanti: 2012/2013 |
2 - Coppa Marche Eccellenza: 2009/2010, 2012/2013 |
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
11° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
10° nel girone B della Serie C |
2017/18 |
13° nel girone B della Serie C |
2016/17 |
1° nel Girone F della Serie D. Promosso in serie C |
2015/16 |
5° nel Girone F della Serie D |
2014/15 |
10° nel Girone F della Serie D |
2013/14 |
9° nel Girone F della Serie D |
2012/13 |
5° in Eccellenza Marche. Promossa in D per vittoria Coppa
Italia Dilettanti e Coppa Marche |
|