29a giornata
Domenica 7 Marzo Stadio Galli ore 12:30 |
Imolese |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 7 Marzo, la Triestina affronta in trasferta nella 29a giornata della Serie C, l'Imolese. Dopo il pareggio interno con il Gubbio, la squadra alabardata affronta
la formazione rossoblu di mister Pasquale Catalano.
Incontro che si disputa allo stadio polisportivo " Romeo Galli" inaugurato nel 1934 ed intitolato a Romeo Galli bibliotecario ed amministratore pubblico imolese
della prima metà del 1900.
Squadra romagnola che sta disputando un torneo a fasi alterne con qualche ritocco sul mercato per raggiungere la salvezza .
Otto precedenti tutti in C, all'andata successo 1-0 giuliano con rete nel primo tempo di Petrella. Triestina che cerca all'ora di pranzo la vittoria in una sfida insidiosa per dare forza alla classifica .
Precedenti in campionato fra Triestina e Imolese
1995/1996 |
C2 |
Triestina-Imola |
2-1 |
Imola-Triestina |
0-0 |
1999/2000 |
C2 |
Imolese-Triestina |
2-2 |
Triestina-Imolese |
5-1 |
2018/2019 |
C |
Triestina-Imolese |
1-0 |
Imolese - Triestina |
2-1 |
2019/2020 |
C |
Imolese - Triestina |
1-1 |
2020/2021 |
C |
Triestina - Imolese |
1-0 |
|
Fase decisiva in un ritmo serrato, squadra alabardata che cerca i tre punti importanti per il finale di stagione. Alabardati con otto risultati utili consecutivi che hanno dato un pò di continuità, con tre pareggi di fila però che hanno rallentato il passo trovato a metà Febbraio faticando a segnare in partite con avversari che giocano per la corsa salvezza. Il doppio pareggio interno ha lasciato un pò di rammarico facendo fatica a trovare gi spazi ed il gol per i tre punti, pur giocando all'attacco fino alla fine ma con ritmi soprattutto ad inizio gara bassi per mettere subito in apprensione e difficoltà le difese
avversarie. Il tecnico alabardato sta lavorando per sistemare i vari difetti
giocando con equilibrio e convinzione dal primo minuto, mettendo maggior grinta
e forza per tornare alla vittoria per la fase finale e decisiva della stagione. Squalificati a centrocampo Rizzo
e Giorico oltre le assenze di Petrella e Paulinho con poche scelte a metà campo, mister Pillon valuta qualche cambio nell'undici iniziale alla terza gara ravvicinata per dare peso, forza e grinta per ottenere il successo. Tifosi alabardati
che seguono sempre con passione in una stagione alterna della squadra in una
sfida insidiosa ed incerta per raggiungere una vittoria importante per morale e
classifica per questa fase finale del campionato.
Dieci gare al termine del torneo, Triestina che vuole tornare al successo per risalire nell'importante e decisivo finale di stagione .
Decima giornata di ritorno, con l'Imolese del tecnico Pasquale Catalano
subentrato a Roberto Cevoli a fine Dicembre per risalire e raggiungere la
permanenza in categoria. Tecnico pugliese con un inizio carriere discreto partita da vice allenatore nel Bellaria in C e poi al Palermo in A con De Zerbi allenatore, guidando poi il Prato e nella scorsa stagione la Pianese
dopo aver avuto una buona carriera da centrocampista fra serie B e C in diverse
squadre. Squadra ritoccata nel mercato invernale con alcuni innesti giovani per raggiungere la salvezza . Formazione giovane e pratica che gioca con il modulo
4-3-3 in porta il giovane Siano classe 2001, difesa giovane con Aurelio classe
2000 dal Sassuolo, Alboni, Pilati e Cerretti, ed i più esperti Della Giovanna, Rondanini,
Rinaldi, Boccardi e Carini. A centrocampo reparto vivace con Torrasi, Onisa dal
Torino , D'Alena, Lombardi, Masala, Provenzano
e Sabattini ed attacco mobile e fisico con Bentivegna dalla Juve Stabia,
Tomassini e Piovanello dal Padova, gli under Ventola, Sall, Morachioli e Polidori.
Torneo alterno con sette
vittorie e quattro pareggi per tentare di raggiungere la salvezza a fine stagione .
L'Imolese Calcio nasce nel 1919 ed in più di 100 anni di
storia divisi fra Dilettanti e Serie C con discreti risultati. Il Presidente è Lorenzo Spagnoli dal Luglio 2012 ricoprendo anche il ruolo di
giocatore-presidente nei dilettanti e riportando i romagnoli in terza serie nel
2018 ricostruendo un
buon vivaio ed un centro tecnico per gli allenamenti. Terzo torneo in C,
con una stagione a fasi alterne per raggiungere la permanenza in categoria.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Serie C: 1939/1940,1948/1949 |
1 - Promozione in Serie C2: 1998/1999 |
1 - Promozione in Serie D: 1958/1959,1974/1975, 1987/1988,
1993/1994, 2012/2013 |
|
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
17° nel Girone B della serie C. Salva dopo Play
Out |
2018/19 |
3° nel Girone B della serie C |
2017/18 |
2ª nel girone D della Serie D. Ammessa in C nell'Agosto 2018 |
2016/17 |
2ª nel girone D della Serie D |
2015/16 |
6ª nel girone D della Serie D |
2014/15 |
10ª nel girone D della Serie D |
2013/14 |
8ª nel girone D della Serie D |
2012/13 |
2ª nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna. Promossa in D dopo play off |
|