29a giornata
Domenica 27 Febbraio Stadio Martelli ore 17:30 |
Mantova |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 27 Febbraio, la Triestina affronta in trasferta
nella 29a giornata della Serie C, il Mantova. Dopo il successo esterno con il
Piacenza, la squadra alabardata affronta
la formazione biancorossa di mister Giuseppe Galderisi. Incontro che si disputa
allo stadio "Danilo Martelli" giocatore nato in provincia di Mantova che ha fatto parte del Grande Torino scomparso nel Maggio 1949 nella Tragedia di Superga
inaugurato nel 1937 e ristrutturato nel corso degli anni con la capienza attuale
oltre i 5.000 posti. Squadra lombarda con un cambio tecnico con un gruppo
giovane per raggiungere la salvezza . Tanti i confronti
in B e C fra virgiliani ed alabardati, all'andata al Rocco vittoria alabardata
2-1 con i gol di Gomez e Galazzi ed il gol lombardo di Bertini a fine gara.
Triestina che cerca di dare seguito e conferme con un altra vittoria nel terzo ed
ultimo impegno esterno di fila in una settimana.
Precedenti in campionato fra Triestina e Mantova
1959/1960 |
B |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
1960/1961 |
B |
Mantova-Triestina |
2-1 |
Triestina-Mantova |
0-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina-Mantova |
1-2 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
1976/1977 |
C |
Mantova-Triestina |
2-1 |
Triestina-Mantova |
0-1 |
1977/1978 |
C |
Triestina-Mantova |
0-0 |
Mantova-Triestina |
1-1 |
1978/1979 |
C1 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
0-1 |
1979/1980 |
C1 |
Triestina-Mantova |
3-1 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
1980/1981 |
C1 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
1981/1982 |
C1 |
Triestina-Mantova |
2-0 |
Mantova-Triestina |
1-2 |
1988/1989 |
C1 |
Triestina-Mantova |
2-0 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
1993/1994 |
C1 |
Triestina-Mantova |
0-0 |
Mantova-Triestina |
3-2 |
1997/1998 |
C2 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina-Mantova |
2-1 |
Mantova-Triestina |
1-2 |
2005/2006 |
B |
Mantova- Triestina |
2-2 |
Triestina -Mantova |
0-1 |
2006/2007 |
B |
Triestina -Mantova |
0-0 |
Mantova - Triestina |
1-1 |
2007/2008 |
B |
Triestina -Mantova |
1-0 |
Mantova -Triestina |
2-0 |
2008/2009 |
B |
Triestina - Mantova |
1-0 |
Mantova - Triestina |
0-1 |
2009/2010 |
B |
Mantova - Triestina |
0-0 |
Triestina - Mantova |
2-1 |
2020/2021 |
C |
Mantova -Triestina |
0-0 |
Triestina - Mantova |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Triestina - Mantova |
2-1 |
|
Fine Febbraio, squadra alabardata ritrovato forza e convinzione per dare
continuità. Le tre vittorie di fila hanno ridato morale e forza al gruppo e consolidato nuovamente la graduatoria uscendo da un periodo complicato ad inizio anno alla ripresa del torneo. Ancora due mesi di campionato
e dieci giornate al termine con gli alabardati chiamati a confermarsi, giocando con equilibrio ed attenzione per centrare risultati importanti ed un altro successo importante per la classifica
per un buon piazzamento. Ben quattro squalificati Rapisarda, St Clair, Galazzi e Crimi a cui si aggiungono gli infortuni di Giorno, Negro e Capela
ma con i rientri dal turno di stop di Lopez e Gomez con il tecnico che costretto
ancora a cambiare qualche elemento che valuterà
l'undici per lo schieramento iniziale per giocare con grinta, attenzione e
concentrazione con tanti impegni ravvicinati ed ottenere un altra importante
vittoria. Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno nell'ultimo impegno
esterno di fila per dare spinta alla squadra per dare seguito in un buon periodo
e conquistare punti preziosi per rialzarsi in graduatoria in vista del finale di stagione.
Terzo impegno esterno consecutivo a fine mese, Triestina che giocando sempre con determinazione,
attenzione e voglia per proseguire e confermarsi con una vittoria per il finale di campionato.
Ventinovesima giornata con il Mantova del tecnico Giuseppe Galderisi subentrato
a metà Dicembre a mister Maurizio Lauro per risollevare la squadra e guadagnare
la permanenza in categoria in un torneo a fasi alterne. Tecnico campano,
che ha iniziato ad allenare nel 2001 nella Cremonese con una discreta carriera
da mister in varie squadre C tra le quali anche la Triestina nel torneo
2011/2012 con un amara retrocessione con una situazione societaria precaria dopo
un importante carriera da giocatore con le maglie di Milan, Juventus e Verona in
cui vinse uno scudetto nel 1985. Secondo anno in C, con
una rosa ritoccata nel mercato invernale per raggiungere la salvezza.
Formazione organizzata con un gioco offensivo con il modulo 4-2-3-1 in porta
Marone, difesa reparto esperto con Falcone, Vaccaro, Darrel, Vaccaro, Pinton, Pilati, Esposito, Davide Bianchi,Checchi, Milillo, Pinton, Panizzi
e Silvestro . Centrocampo vivace e tecnico con Bruccini dall'Alessandria, Militari, Messori, Gerbaudo ed attacco rapido e fisico con
Monachello, Galligani dal Grosseto, De Cenco, Fontana, Bertini, Piovanello, Guccione, Paudice, Pedrini, Alberini e Campagnari .
Discreto torneo con sette vittorie per centrare a fine stagione la permanenza in
categoria senza patemi.
Il Mantova Srl nasce ne 1911 ed in quasi 110 di anni di
storia ha militato in tutte le categorie dalla Serie A fino alla serie D con la
promozione in C nell'ultima stagione. Il Presidente Ettore Masiello dal
Giugno 2018 con patron Maurizio Setti, presidente anche del Verona con un
progetto di rilancio e sviluppo del club lombardo dopo anni alterni in D. Al
secondo anno di C, con un torneo a fasi alterne ed un cambio allenatore per
raggiungere una tranquilla salvezza.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 Campionati B: 1970/1971 |
2- Campionati di C2: 1987/1988,1992/1993, 2003/2004
|
1 -Campionato di D: 1996/1997,2010/2011, 2019/20 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
10° nel Girone B della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone D della Serie D. Promosso in Serie C |
2018/19 |
2° in nel Girone B della Serie D |
2017/18 |
4° in nel Girone C della Serie D. |
2016/17 |
15° nel Girone B della Lega Pro. Fallito riparte in Serie
D |
2015/16 |
15° nel Girone A della Lega Pro |
2014/15 |
12° nel Girone A della Lega Pro |
2013/14 |
8° nel Girone A della Lega Pro |
2012/13 |
9° nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro |
2011/12 |
15° nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro |
2010/11 |
1° in nel Girone B della Serie D. Promosso in Lega Pro |
|