27a giornata
Domenica 18 Febbraio stadio Tullio Saleri ore 14 |
Lumezzane |
|
Triestina |
|
vs |
|
Domenica 18 Febbraio, la Triestina affronta in trasferta nella 27a giornata della Serie C, il Lumezzane.
Dopo la sconfitta con il Renate, la squadra alabardata
affronta i gialloblu guidati dal tecnico Arnaldo Franzini. Incontro che si disputa allo stadio Saleri,
inaugurato nel 1988 intitolato all'ex giocatore ed allenatore rossoblu scomparso
nel 1994 ed impianto con una capienza di circa 4.000 spettatori. Squadra
lombarda al ritorno in C dopo sette anni dal 2016 in una buona stagione con una
rosa giovane e motivata per un torneo senza patemi. Tre confronti tutti in C fra alabardati
e lombardi, all'andata successo a Fontanafredda 2-1 dei giuliani in rimonta nei
minuti finali dopo la rete di Regazzeti i gol di Adorante e Fofana allo scadere
ribaltano il risultato finale. Triestina in una fase delicata del torneo che
prova ad uscire dalla crisi con una vittoria per ripartire in graduatoria.
Periodo importante, squadra alabardata in difficoltà che prova a rialzarsi e
ripartire con una prova determinata. Alabardati reduci da tre sconfitte di fila che devono provare a reagire da una fase delicata e complicata della stagione, con il cambio tecnico che finora non ha portato gli effetti sperati aumentando i malumori dell'ambiente giuliano. La sconfitta con il Renate ha dimostrato una squadra impaurita ed in apprensione dopo un buon avvio di gara, calando subito al pareggio e non trovando poi i giusti correttivi per ritornare avanti e subendo un ko
pesante nel finale. Torneo in salita con una doppia trasferta delicata per
provare a riprendersi e mantenere una buona posizione in classifica. Squalificato
Correia a centrocampo ed ancora indisponibili Malomo e Struna in difesa, mister
Bordin deve valutare bene lo schieramento iniziale giocando con carattere,
equilibrio e convinzione per l'intero incontro e provare ad uscire dalla crisi di gioco e risultati con un successo importante per ripartire in una fase delicata della stagione. Tifosi alabardati
delusi da questo periodo complicato del torneo che seguiranno ed inciteranno la squadra per dare forza e spingere la squadra a tirare fuori la grinta ed orgoglio
per centrare una vittoria importante in questo finale di stagione. Settimana intensa, Triestina ritrovando serenità e compattezza in una gara fondamentale per provare ad uscire dalla crisi con un successo.
Ventisettesima giornata di campionato con il Lumezzane allenato da Arnaldo Franzini
confermato sulla panchina bresciana dopo la promozione in C con una stagione finora di buon livello per un torneo senza patemi a ridosso delle prime posizioni. Tecnico emiliano esperto che ha iniziato ad allenare nel 2008 nel Fidenza per poi guidare prima la Pro Piacenza e poi il Piacenza portando entrambe le squadre dai dilettanti alla C e confermando i buoni piazzamenti e risultati anche con la squadra bresciana
riportando dall'Eccellenza lombarda alla terza serie dopo una discreta carriera
da centrocampista.
Al ritorno in C dopo sei anni, con un gruppo giovane e rinnovato per un torneo
finora senza patemi di classifica. Formazione pratica e giovane con il modulo
4-3-3 in porta Filigheddu, difesa con Tortelli dal Piacenza, Righetti, Scremin. Dalmazzi, Pisano, Parodi, Pogliano,
Regazzetti e Troiani. Centrocampo
tecnico con Cali, Ilari, Moscati, Pesce, Poledri, Taugordeau ed in attacco reparto fisico e rapido con
Iori dall'Arezzo,
Spini, Malotti, Gerbi, Capelli, Cannavò e Basso. Buona stagione al ritorno in C,
con undici vittorie e cinque pareggi per un torneo senza problemi di graduatoria .
Il Football Club Lumezzane nasce nel 1946, in 80 anni di storia ha militato fra i dilettanti e la serie C con l'ultima promozione proprio nel Maggio 2023. Ritorno in C dopo 6 anni dal 2017, presidente
dal Luglio 2022 è l'ex attaccante Andrea Caracciolo che ha chiuso la carriera proprio con la maglia bresciana
con la promozione in D dopo una lunga ed importante carriera da attaccante con
tante reti segnate. Al ritorno in C, torneo di buon livello per una stagione
senza patemi di graduatoria con una classifica interessante.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
3- Promozione in Serie C: 2022/2023, 2007/2008,
1996/1997 |
2- Promozione in D:
1988/1989, 2021/2022 |
ULTIMI ANNI
|
2022/23 |
1° nel Girone B della Serie D. Promosso in Lega Pro |
2021/22 |
1° nel Girone C di Eccellenza Lombardia. Promosso in serie D |
2020/21 |
2° nel Girone C di Eccellenza Lombardia |
2019/20 |
2° nel Girone C di Eccellenza Lombardia |
2018/19 |
2° nel Girone D di Promozione Lombardia. Ripescato in Eccellenza
|
2017/18 |
15° nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
19° nel Girone B della Lega Pro. Retrocesso in serie D |
2015/16 |
13° nel Girone A della Lega Pro |
2014/15 |
18° nel Girone A della Lega Pro. Salvo dopo Play Out |
|