26a giornata
Domenica 5 Febbraio stadio Rocco ore 14:30 |
Triestina |
|
Pro Sesto |
 |
vs |
 |
Domenica 5 Febbraio, la Triestina affronta al Rocco nella 26a
giornata della Serie C, la Pro Sesto. Dopo il pari esterno con la Virtus Vecomp , la squadra alabardata affronta
la squadra lombarda del tecnico Matteo Andreoletti. Squadra lombarda al terzo anno di C con un
gruppo giovane e motivato che sta disputando un buon torneo nelle prime posizioni. Nove precedenti tutti in C fra milanesi e
giuliani, all'andata successo biancoblu 2-1 avanti gli alabardati con Pezzella , pareggio a fine primo tempo di Bianco e rete del successo di Bruschi ad inizio ripresa per i lombardi che costò la panchina giuliana dopo sette giornate a mister Bonatti. Triestina che cerca con il neo mister di dare risposte ai tifosi e risultati positivi con una rosa rinnovata per tentare la difficile risalita per la salvezza.
Precedenti in campionato fra Triestina e Pro Sesto
1991/1992 |
C |
Triestina-Pro Sesto |
1-0 |
Pro Sesto-Triestina |
0-1 |
1997/1998 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
1-1 |
Triestina-Pro Sesto |
2-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina-Pro Sesto |
3-0 |
Pro Sesto-Triestina |
1-0 |
2021/2022 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
0-1 |
Triestina-Pro Sesto |
2-3 |
2022/2023 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
2-1 |
|
Periodo importante, squadra alabardata con una rosa rinnovata che entra in un mese decisivo per la stagione. L'esperienza in panchina di mister Gentilini è incominciata da un pareggio esterno senza reti, bloccando la serie negativa di 8 sconfitte in trasferta con pun punto che potrebbe essere una piccola base di partenza con una rosa molto cambiata con tanti arrivi e partenze. Il neo tecnico giuliano ha già portato dei correttivi nel modulo e negli interpreti, con un punto che deve essere però confermato dalle prossime giornate ed incontri a partire già dalla sfida in casa con i lombardi. Nessun squalificato, con qualche assenza con mister Gentilini che con la rosa definita deve valutare lo schieramento iniziale per giocare con grinta, equilibrio e convinzione per centrare un successo importante in questa fase del torneo.
Concluso il mercato tra diversi arrivi e partenze in tutti i reparti per dare al gruppo nuova linfa e forza per tre mesi decisivi per provare a raggiungere la salvezza in un percorso complicato. Tifosi alabardati delusi da una stagione negativa e con una situazione societaria incerta che seguono e daranno supporto e sostegno alla squadra per centrare una vittoria per tentare di risalire per giocarsi la permanenza in categoria in questo finale di stagione.
Settimana intensa, Triestina che vuole provare con un mister nuovo ed un gruppo
rinnovato ad ottenere una vittoria e tentare di risalire in una situazione non facile di classifica .
Ventiseiesima giornata con la Pro Sesto del tecnico Matteo Andreoletti con
una buona stagione finora nelle prime posizioni per un girone di ritorno per
competere per un buon piazzamento play off. Tecnico giovane emergente che ha
iniziato ad allenare nel Lecco nel settore giovanile, guidando poi con buoni risultati
diversi club in D sfiorando la promozione in C con la Sanremese. Squadra
ritoccata giovane e con alcuni elementi esperti al terzo anno di C con una buona
prima parte di stagione nei primi posti da confermare al ritorno .
Formazione giovane e pratica con
il modulo 3-4-1-2 in porta Del Frate difesa esperta con Caverzasi, Della
Giovanna, Toninelli, Suagher ed i giovani Maurizi, Moretti, Vaglica, Parrinello, Marzupio e Giubilato. Centrocampo tecnico giovane e vivace con
Boscolo Pio, Wieser, Sala, Radaelli, Marchesi, Gattoni,Corradi e Capelli ed
attacco mobile e vivace con Sgarbi dal Renate, Capogna, D'Amico, Gerbi, Ferrero, Bruschi e Bianco. Buon campionato con 12 successi
equamente distribuiti fra gare interne ed in trasferta,con un positivo girone di
ritorno per competere per un buon piazzamento play off a fine stagione .
La Pro Sesto nasce nel 1913, è in oltre 100 anni di storia è diventata una realtà del calcio milanese e lombardo . Il presidente è
Gabriele Albertini dal Luglio 2016, dopo aver ricoperto nel club biancoceleste il ruolo di Direttore sportivo e riportando la squadra in C dopo vari tentativi nel 2020.
Terzo anno in C, per un buon torneo ed andamento finora per un bel piazzamento play off.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
3- Promozione in C:
2019/2020 |
2- Promozioni in C1: 1989/1990,2004/2005 |
1- Promozione in C2: 1986/1987 |
1- Promozione in D: 1965/1966,1981/1982,2011/2012 |
ULTIMI ANNI
|
2021/22 |
17° nel girone A della Serie C |
2020/21 |
17° nel girone A della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone B della Serie D. Promosso in Serie C |
2018/19 |
3° in nel Girone B della Serie D.
|
2017/18 |
5° in nel Girone A della Serie D |
2016/17 |
8° in nel Girone A della Serie D. |
|