26a
giornata
Sabato 12 Febbraio stadio Albinoleffe Stadium
ore 14:30 |
Albinoleffe |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Sabato 12 Febbraio, la Triestina affronta in trasferta
nella 25a giornata della Serie C, l'Albinoleffe. Dopo il ko interno con la
Pro Sesto, la squadra alabardata
affronta la squadra bluceleste guidata
da mister Michele Marcolini. Impianto di gioco inaugurato recentemente il 21
Dicembre 2021 e costruito nuovo di proprietà nel centro sportivo di Zanica con
capienza di 1.791 posti. Squadra lombarda al nono torneo di C di
fila, finora con un discreto torneo per raggiungere la zona play off a fine
stagione. Tante sfide fra serie B
e C con gare equilibrate, all'andata al Rocco sfida accesa e pirotecnica nel
primo tempo vantaggio lombardo con Ravasio e pari giuliano con Natalucci, nella
ripresa succede tutto nel finale avanti i seriani con Manconi su rigore e
pareggio di Litteri ma a tempo scaduto Poletti da i tre punti agli ospiti
azzurri che vincono 2-3. Triestina che cerca di uscire dalla crisi di risultati e gioco centrando un risultato importante per il morale e la classifica.
Precedenti in campionato fra Triestina ed Albinoleffe
2001/2002 |
C1 |
Albinoleffe-Triestina |
1-1 |
Triestina-Albinoleffe |
1-0 |
2003/2004 |
B |
Triestina-Albinoleffe |
3-0 |
Albinoleffe-Triestina |
0-0 |
2004/2005 |
B |
Albinoleffe-Triestina |
3-3 |
Triestina - Albinoleffe |
2-1 |
2005/2006 |
B |
Triestina- Albinoleffe |
1-1 |
Albinoleffe -Triestina |
1-1 |
2006/2007 |
B |
Triestina- Albinoleffe |
1-2 |
Albinoleffe - Triestina |
2-1 |
2007/2008 |
B |
Albinoleffe - Triestina |
5-1 |
Triestina - Albinoleffe |
2-4 |
2008/2009 |
B |
Triestina - Albinoleffe |
1-1 |
Albinoleffe - Triestina |
2-1 |
2009/2010 |
B |
Triestina - Albinoleffe |
2-3 |
Albinoleffe - Triestina |
0-3 |
2010/2011 |
B |
Triestina-Albinoleffe |
1-1 |
Albinoleffe-Triestina |
1-1 |
2017/2018 |
C |
Albinoleffe-Triestina |
0-0 |
Triestina-Albinoleffe |
1-0 |
2018/2019 |
C |
Albinoleffe - Triestina |
0-0 |
Triestina - Albinoleffe |
1-1 |
2021/2022 |
C |
Triestina - Albinoleffe |
2-3 |
|
Metà mese, squadra alabardata che cerca di uscire dal periodo negativo e la
crisi di risultati ritrovando gioco, morale e punti . La sconfitta interna
con la Pro Sesto ha ingigantito la crisi di risultati e di prestazioni in questo
avvio d'anno con un solo punto raccolto in cinque gare, con la squadra
alabardata chiamata ad uscirne ritrovando carattere, convinzione e gioco con dei
gol per ritornare al successo. Un periodo negativo inaspettato con i tifosi e la
squadra dopo il bel finale di 2021 che si aspettavano un altra partenza nel
nuovo anno con un involuzione di gioco e fisica dovuta in parte anche al covid
che ha colpito gran parte del gruppo. Dal prossimo impegno con i seriani in
trasferta i giuliani sono attesi a ritrovare spirito e grinta per rialzarsi in
un altro periodo intenso con ben quattro gare esterne ed una partita in casa con
tante sfide ravvicinate. Squalificato Walter Lopez ancora per per due giornate,
e qualche elemento non ancora pronto, mister Bucchi confermato dalla società
deve valutare bene lo schieramento dell'undici iniziale con qualche
cambio per ritrovare gioco, equilibrio ed attenzione per centrare un successo
importante in questa fase delicata del torneo. A completare la rosa a centrocampo è stato acquistato Vajebah Sakor
classe 1996 liberiano ma cresciuto in Norvegia in cui ha militato nelle giovanili della nazionale norvegese. Tifosi alabardati delusi ed
amareggiati che seguiranno ed aspettano dalla squadra una prova di carattere
giocata con grinta e forza per uscire dal periodo buio del nuovo anno con un
successo per ritrovare spirito e morale in vista di tanti impegni ravvicinati
non facili per consolidare la classifica.
Metà Febbraio, Triestina in trasferta attesa da un altro periodo intenso da
giocare con maggior grinta ed attenzione per rialzarsi e ritrovare spirito e
forza per ottenere una vittoria importante per uscire dal periodo negativo.
Ventiseiesima giornata con l'Albinoleffe del tecnico Michele Marcolini tornato sulla
panchina seriana per un programma di crescita con una discreta prima parte di
stagione e centrare un buon piazzamento play off. Tecnico emergente che ha iniziato ad allenare nel 2013 nel Lumezzane
in C guidando poi diverse squadre in C con discreti risultati e piazzamenti.
Nona stagione in C, con un andamento alterno in campionato dopo un buon inizio
stagione. Formazione giovane con il modulo
3-5-2 in porta Rossi, difesa con Milesi ex Siena, Borghini, Gelli, Gusu, Michelotti, Riva, Miculi,
Saltarelli e Ntube . A centrocampo Gelli, Giorgione, Nichetti, Petrungaro,
Piccoli, Genevrier e Poletti ed attacco mobile e fisico con Tomaselli,
Zoma, Ravasio, Cori, Galeandro, Manconi e Martignago. Torneo alterno con sei
vittorie per raggiungere un buon piazzamento a fine stagione.
L' Albinoleffe Unione Calcio s.r.l. nasce nel 1998 dalla fusione di due squadre della provincia di Bergamo Albinese e Leffe entrambe militanti in C2. Dopo la fusione in pochi anni sale in Serie B nel 2003 disputando per
nove anni di fila il torneo cadetto sfiorando anche la massima serie. Il Presidente è Gianfranco Andreoletti,
al comando della società lombarda dal 1999 con un club serio e ben strutturato
che punta molto sul vivaio. Al nono anno in C, con una rosa giovane torneo a
fasi alterne per raggiungere un posto play off.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 -Promozione in B : 2002/2003 |
1- Coppa Italia di C: 2001/2002
|
1- Promozione in C1: 1998/1999 |
|
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
7° nel Girone A della Serie C |
2019/20 |
8° nel Girone A della Serie C |
2018/19 |
14° nel Girone B della Serie C |
2017/18 |
6° nel Girone B della Serie C |
2016/17 |
9° nel Girone B della Lega Pro |
2015/16 |
17° nel Girone A della Lega Pro. Retrocesso ai Play Out e
ripescato in Lega Pro |
2014/15 |
20° nel Girone A della Lega Pro. Retrocesso ai Play Out e
ripescato in Lega Pro |
2013/14 |
7° nel Girone A della Lega Pro. |
2012/13 |
6° nel Girone A della Lega Pro. |
2011/12 |
22° in Serie
B. Retrocesso in Prima Divisione |
|