Home Page   Home Page
AVVERSARI
 

24a giornata

Domenica 29 Gennaio stadio Rocco ore 14:30

Triestina

 

Trento

vs

Domenica 29 Gennaio, la Triestina affronta al Rocco nella 24a giornata della Serie C, il Trento. Dopo la sconfitta esterna con la Pro Vercelli, la squadra alabardata affronta la squadra trentina di mister Bruno Tedino. Squadra trentina al secondo anno in C, con un torneo alterno per competere fino alla fine del torneo per raggiungere la salvezza. Tante sfide fra alabardati e trentini dal 1970 tutte in C, all'andata in terra trentina pareggio 1-1 con reti nella ripresa al gol di Trainotti per i gialloblu risponde poco dopo Paganini. Triestina che ha iniziato anche l'anno in modo altalenante che cerca risultti positivi per tentare di risalire con una classifica precaria per la corsa salvezza.

Precedenti in campionato fra Triestina e Trento

tr>

1970/1971

C

Trento-Triestina

1-1

Triestina-Trento

1-1

1972/1973

C

Trento-Triestina

3-1
Triestina-Trento 3-0

1973/1974

C Triestina-Trento 2-2
Trento-Triestina 1-0

1977/1978

C Triestina-Trento 2-1
Trento-Triestina 1-2

1978/1979

C1 Triestina-Trento 1-0
Trento-Triestina 1-1

1980/1981

C1 Triestina-Trento 3-0
Trento-Triestina 1-1

1981/1982

C1 Trento-Triestina 0-2
Triestina-Trento 3-1

1982/1983

C1 Triestina-Trento 3-0
Trento-Triestina 0-0

1988/1989

C1 Trento-Triestina 1-0
Triestina-Trento 3-0

1998/1999

C2 Triestina-Trento 2-0
Trento-Triestina 1-2

2021/2022

C Triestina-Trento 1-1
Trento-Triestina 2-1

2022/2023

C
Trento-Triestina 1-1

Fine mese, squadra alabardata in un periodo decisivo del torneo che prova a cercare punti per la salvezza. Settimana fondamentale in chiave salvezza con tre gare in sette giorni ravvicinate con due scontri diretti importanti per capire le ambizioni e possibilità per la corsa alla salvezza alabardata. Dopo la vittoria interna con il Novara, la squadra alabardata in trasferta non è riuscita a confermarsi perdendo con la Pro Vercelli con l'ottava sconfitta esterna di fila perdendo una buona occasione per prendere punti con una situazione sempre più precaria in  graduatoria. In pochi giorni la gara in casa con il Trento, la trasferta con la Virtus Vecomp ed al Rocco con la Pro Sesto daranno indicazioni quasi chiare sul finale di stagione giuliano. Squalificato Malomo e non al meglio, ed ancora diverse assenze con il tecnico Pavanel che deve valutare con qualche probabile cambiamento nello schieramento iniziale per giocare fin da subito e per l'intero incontro con grinta ed equilibrio per centrare un risultato positivo con un successo fondamentale in una sfida diretta per la bassa classifica. Ultimi giorni di mercato, dopo gli arrivi di Malomo in difesa, Germano e Celeghnin a centrocampo ed in avanti di Tavernelli il club alabardato cerca di rinforzare la rosa in difesa ed in attacco con un centravanti abile in zona gol con anche qualche probabile partenza con le uscite finora di Rocchi, Petrelli e Sabbione. Tifosi alabardati sempre più delusi da una situazione difficile di classifica ed incerta in società che segue sempre la squadra con passione per tentare di provare a risalire con dei risultati positivi per il cammino per la complicata permanenza in categoria.

Fine Gennaio, Triestina che vuole provare a giocare fino alla fine per risalire la graduatoria in una settimana importante e fondamentale in chiave salvezza.

Ventiquattresima giornata con il Trento di mister Bruno Tedino che ha rilevato Lorenzo D'Anna dopo sette giornate per tentare di raggiungere la salvezza in un torneo alterno. Tecnico trevigiano esperto che ha iniziato ad allenare le giovanili dal 1986 in diversi club veneti e dal 1997 in C2 alla guida del San Donà passando poi nel corso della lunga carriera in tanti club tra serie C e B con discreti risultati. Squadra al secondo anno di C con diversi movimenti in entrata e qualche uscita nel mercato invernale per cercare di guadagnare la salvezza. Formazione organizzata con un calcio offensivo con il modulo 4-3-1-2 in porta Marchegiani, difesa esperta con Barison arrivato dall'Alto Adige, Vitturini, Semprini, Fabbri, Trainotti, Carini, Ferri, Garcià Tena ed i giovani Simonti,e Galazzini . Centrocampo tecnico e fisico con Sangalli dal Lecco, Di Cosmo dall' Entella, Attys dall'Imolese,Suciu dalla Torres, Damian, Mihai, Ruffo, Osuji, Ballarini ed attacco potente e mobile con il neo acquisto croato Sipos, Carletti dal Latina, l'ex Pasquato, Brighenti e Petrovic. Torneo alterno, con una seconda parte di stagione per risalire con sette successi in campionato, di cui quattro di fila nelle ultime giornate per giocare per la salvezza in categoria.

L'Associazione Calcio Trento nasce nel 1921 e nell'anno del centenario è tornata in C a cui mancava dal 2003 . Il presidente è Mauro Giacca dal Giugno 2014, che dopo anni alterni nei dilettanti ha riportato il club in C . Al secondo anno in C, con un gruppo rinnovato nel mercato invernale per cercare di raggiungere la salvezza.

Storia della squadra

ALBO D'ORO

2- Promozioni in  C1: 1979/1980,1984/1985
1- Promozione in C: 1950/1951,1969/1970,1976/1977,1997/1998,2020/2021
1- Promozione in D: 2009/2010,2011/2012,20016/2017,2019/2020

ULTIMI ANNI

2021/22 16ª nel girone A della Serie C. Salvo dopo Play Out
2020/21 1° in nel Girone C della Serie D. Promosso in C
2019/20 1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa Italia. Promosso in D
2018/19 18° in nel Girone C della Serie D. Retrocesso in Eccellenza
2017/18 13° in nel Girone B della Serie D
2016/17 1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa Italia. Promosso in D

 

Home  indietro

 

 

Inviate i vostri suggerimenti, commenti e foto di gare della Triestina alle mail 
UNIONE02@VIRGILIO.IT o WEBMASTER@UNIONETRIESTINA.IT
Specificando il vostro nome e verrano pubblicate. Vi aspettiamo numerosi. GRAZIE!!!