25a giornata
Sabato 5 Febbraio stadio Rocco ore 14:30 |
Triestina |
|
Pro Sesto |
 |
vs |
 |
Sabato 5 Febbraio, la Triestina affronta al Rocco nella 25a giornata della Serie C, la Pro Sesto. Dopo
il pareggio interno con la Juve Under 23, la squadra alabardata affronta
la squadra lombarda del tecnico Stefano Di Gioia. Squadra lombarda al secondo
anno di C con un gruppo giovane per tentare di risalire nel girone di ritorno
con già tre cambi allenatore per raggiungere la salvezza. Sette precedenti tutti in C fra milanesi e giuliani,
all'andata vittoria esterna alabardata 0-1 con un gol di Procaccio ad inizio
partita. Triestina dopo un avvio stentato del nuovo anno che cerca il successo per rialzarsi e trovare forza e morale per la seconda parte di torneo.
Precedenti in campionato fra Triestina e Lecco
1991/1992 |
C |
Triestina-Pro Sesto |
1-0 |
Pro Sesto-Triestina |
0-1 |
1997/1998 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
1-1 |
Triestina-Pro Sesto |
2-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina-Pro Sesto |
3-0 |
Pro Sesto-Triestina |
1-0 |
2021/2022 |
C |
Pro Sesto-Triestina |
0-1 |
|
Inizio Febbraio, squadra alabardata in cerca dei primi tre punti del 2022 per rilanciarsi in graduatoria. L'avvio d'anno alabardato è stato deficitario e complicato con un solo punto raccolto con poco gioco e zero reti realizzate in quattro partite, con i giuliani che cercano di ripartire giocando con maggior grinta e carattere trovando le soluzioni per centrare un successo prezioso in casa. Con il mercato chiuso con gli arrivi dal Venezia di due elementi di centrocampo ed alcune partenze, i giuliani proveranno a ripartire con tre punti importanti per dare morale al gruppo e consolidare la classifica ed il quinto posto. Due squalificati Walter Lopez per tre giornate e Crimi, con qualche assenza per infortunio
di Giorno e Galazzi in recupero ma non ancora pronto con il tecnico Bucchi che valuta delle soluzioni e modulo per lo schieramento dell'undici iniziale per giocare con
determinazione, temperamento e concretezza per centrare la vittoria. Un periodo intenso per riscattare le prime giornate dell'anno altalenanti con tanti impegni ravvicinati per cambiare passo e ritrovare la continuità smarrita dopo un finale di 2021 promettente con una serie positiva di risultati. Tifosi alabardati
dispiaciuti dall'avvio stentato d'anno che seguiranno ed inciteranno da vicino
per dare morale e spinta alla squadra per tornare al successo realizzando i
primi gol del nuovo anno e ripartire in una fase importante e determinante del torneo.
Inizio mese, Triestina al Rocco che vuole ritrovare la vittoria giocando con maggior grinta e convinzione per dare
morale alla squadra e punti importanti per rilanciarsi.
Venticinquesima giornata con la Pro Sesto del tecnico Stefano Di Gioia che a
fine Gennaio ha rilevato Simone Banchieri che aveva sostituito mister Antonio
Filippini a fine Settembre per cercare di raggiungere la salvezza in una parte
di stagione finora deficitaria. Tecnico milanese che da anni fa parte dello staff tecnico ed ha allenato anche le giovanili del club lombardo e cresciuto da giocatore nella squadra biancoceleste in C . Squadra
giovane con alcuni elementi esperti ritoccata sul mercato invernale per cercare
di risalire la graduatoria .
Formazione giovane e pratica con
il modulo 4-4-2 in porta Del Frate difesa esperta con Toninelli giunto
dal Como, Adamoli dall'Empoli, Caverzasi, Della
Giovanna, Pecorini, Christian Maldini, ed i giovani Parrinello, Mazzarani,
Lucarelli e Giubilato. Centrocampo tecnico giovane e vivace con Sala 2001
tornato dal Milan, Brentan, Capelli,
Cerretelli, Gattoni, Ghezzi, Gualdi, Marchesi, Gianelli ed attacco
mobile con De Sena dalla Sambenedettese, Scapuzzi, Marilungo, Pelle, Grandi, Ferrero e Capogna. Prima parte di
stagione alterna con due successi per provare a risalire e lottare per la permanenza
in categoria.
La Pro Sesto nasce nel 1913, è in oltre 100 anni di storia è diventata una realtà del calcio milanese e lombardo . Il presidente è
Gabriele Albertini dal Luglio 2016, dopo aver ricoperto nel club biancoceleste il ruolo di Direttore sportivo e riportando la squadra in C dopo vari tentativi nel 2020. Secondo anno in C,
per cercare di risalire nella seconda parte di stagione per raggiungere la
salvezza.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
3- Promozione in C:
2019/2020 |
2- Promozioni in C1: 1989/1990,2004/2005 |
1- Promozione in C2: 1986/1987 |
1- Promozione in D: 1965/1966,1981/1982,2011/2012 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
17° nel girone A della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone B della Serie D. Promosso in Serie C |
2018/19 |
3° in nel Girone B della Serie D.
|
2017/18 |
5° in nel Girone A della Serie D |
2016/17 |
8° in nel Girone A della Serie D. |
|