24a giornata
Sabato 29 Gennaio stadio Rigamonti-Ceppi ore 14:30
|
Lecco |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Sabato 29 Gennaio, la Triestina affronta in trasferta nella
24a giornata della Serie C, il Lecco. Dopo la sconfitta nel recupero con l'Alto Adige, la squadra alabardata affronta
la squadra lombarda del tecnico Luciano De Paola. Incontro che si disputa allo stadio "Rigamonti-Ceppi" inaugurato nel 1922
ristrutturato nel corso degli anni, ed intitolato a Mario Rigamonti ex
calciatore del Lecco e Torino deceduto nella tragedia di Superga nel 1949 e
Mario Ceppi storico presidente del club neroazzurro negli anni 40','50,
60' e '70 in varie stagioni. Squadra lombarda al terzo anno di C con una prima
parte di torneo alterno per risalire e raggiungere la salvezza senza patemi.
Tante sfide dalla serie A con due pareggi fino alla C1, all'andata vittoria
giuliana 2-0 con i gol di De Luca e Trotta nel primo tempo. Triestina che vuole ripartire dopo due kp e trovare un successo per dare forza alla classifica in avvia del girone di ritorno .
Precedenti in campionato fra Triestina e Lecco
1959/1960 |
A |
Lecco-Triestina |
1-1 |
Triestina-Lecco |
1-1 |
1962/1963 |
B |
Triestina-Lecco |
3-1 |
Lecco-Triestina |
0-0 |
1963/1964 |
B |
Lecco-Triestina |
2-0 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
1969/1970 |
C |
Lecco-Triestina |
1-0 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
1970/1971 |
C |
Triestina-Lecco |
2-1 |
Lecco-Triestina |
0-0 |
1977/1978 |
C |
Lecco-Triestina |
2-2 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
1978/1979 |
C |
Lecco-Triestina |
2-1 |
Triestina-Lecco |
0-0 |
2001/2002 |
C1 |
Lecco-Triestina |
1-1 |
Triestina-Lecco |
1-1 |
2021/2022 |
C1 |
Triestina-Lecco |
2-0 |
|
Fine mese, squadra alabardata che cerca di ripartire dopo due ko per dare solidità alla graduatoria. Le due sconfitte in pochi giorni con le battistrada Alto Adige e Padova hanno mostrato ancora le distanze con le prime in classifica con i giuliani che dovranno crescere e migliorare e correggere i difetti in questa seconda parte di campionato per consolidare la classifica. Ritmo serrato di gare con un altra trasferta dopo pochi giorni prima di due impegni al Rocco per ripartire e guadagnare punti e dare corpo alla graduatoria in vista del finale di campionato. Nelle sfide ravvicinate alabardati che hanno mostrato
un discreto gioco ma con alcuni errori in difesa fatali e poca concretezza in
attacco e dovranno trovare le soluzioni e gol per centrare la vittoria. Squalificato a centrocampo
Giorno, mister Bucchi valuta ancora qualche cambio nello schieramento iniziale per giocare con grinta,determinazione ed equilibrio
nell'intera gara con qualche possibile variazione in attacco ed ottenere punti preziosi per dare forza al torneo alabardato.
Ancora qualche giorno di mercato con i giuliani che a fronte di altre uscite
dopo le partenze dei brasiliani Brey e Paulinho è pronta ad intervenire con un
innesto per reparto a completare la rosa per questo finale di stagione. Tifosi alabardati
che seguiranno ed inciteranno la squadra in una fase importante della stagione per
riscattarsi e ritrovare i punti ed un successo per consolidare la classifica.
Inizio d'anno intenso, Triestina che vuole ripartire e centrare una vittoria
giocando con equilibrio e convinzione per dare morale al gruppo e forza alla classifica.
Ventiquattresima giornata con il Lecco del tecnico Luciano De Paola subentrato a
fine Novembre a Mauro Zironelli per risollevare la squadra lombarda dopo un avvio alterno e
raggiungere una tranquilla salvezza. Il tecnico calabarese ha iniziato ad
allenare nel 1999 nella Cremapergo per poi passare alla guida della Primavera
del Brescia fino ad arrivare ad allenare formazioni di serie D e C con alterni
risultati dopo aver fatto una buona carriera da giocatore nel ruolo di
centrocampista. Squadra rinnovata al terzo anno di C, con un gruppo esperto
con alcuni giovani per raggiungere la salvezza nella seconda parte di campionato. Formazione organizzata e rapida con un calcio offensivo con
il modulo 4-4-2 in porta Pissardo, difesa esperta con Battistini, Celijak,
Marzorati, Merli Sala, Zambataro, il neo acquisto Nesta ed i giovani Capoferri, Enrici, Purro e Sparandeo.
Centrocampo tecnico e fisico con Lora, Masini, Giudici, Morosini, Kraja, Lakti e Galli ed attacco potente e mobile con
Italeng, Buso,
Ganz, Petrovic, Reda e Tordini. Discreta prima parte di torneo con sette vittorie e tre pari per raggiungere una tranquilla salvezza .
Il Calcio Lecco nasce nel 1912 ed in quasi 110 anni di storia, ha
raggiunto anche la serie A negli anni '60 fino alle ultime stagioni fra serie D
e C. Il presidente è
Cristian Di Nunno dal Novembre 2019, con il padre Paolo Di Nunno che ha rilevato
il club nel Giugno 2016 riportando il club in C . Terzo anno in C, con qualche innesto sul mercato invernale per raggiungere la salvezza.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2 - Promozione in A: 1959/1960,1965/1966 |
2 - Promozione in B: 1959/1960, 1971/1972 |
3- Promozione in C:
1949/1950, 1952/1953
2018/2019 |
2- Promozioni in C1: 1996/1997,2006/2007 |
1- Promozione in C2: 2004/2005 |
1- Promozione in D: 2002/2003 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
6° nel girone A della Serie C |
2019/20 |
15° nel girone A della Serie C |
2018/19 |
1° in nel Girone A della Serie D. Promosso in
C |
2017/18 |
7° in nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
16° in nel Girone A della Serie D. Salvo dopo i play out |
|