21a
giornata
Domenica 8 Gennaio stadio Rocco ore 14:30 |
Triestina |
|
Arzignano Val Chiampo |
 |
vs |
 |
Domenica 8 Gennaio, la Triestina affronta al Rocco nella 21a giornata della Serie
C, l'Arzignano Val Chiampo. Si riparte per la seconda parte di stagione dopo un
2022 chiuso in modo negativo, la squadra alabardata nella prima gara dell'anno
affronta la formazione vicentina dell'Arzignano Valchiampo del tecnico Giuseppe
Bianchini. Squadra gialloazzurra tornata in terza seria per mantenere la categoria con una discreta prima parte di stagione .
Nove confronti fra berici
e giuliani fra serie D e C, all'andata pareggio 1-1 al gol vicentino di Molnar risponde Felici con reti tutte nella prima frazione. Triestina chiuso un 2022 negativo, che vuole ripartire subito e risalire per conquistare la salvezza al termine della stagione.
Precedenti in campionato fra Triestina e Arzignano Valchiampo
1994/1995 |
D |
Arzignano - Triestina |
0-0 |
Triestina - Arzignano |
0-0 |
2014/2015 |
D |
Arzignanoch- Triestina |
3-1 |
Triestina -Arzignanoch |
2-2 |
2016/2017 |
D |
Arzignanoch-Triestina |
1-3 |
Triestina-Arzignanoch |
1-0 |
2019/2020 |
C |
Triestina-Arzignanoch |
3-0 |
Arzignanoch-Triestina |
2-2 |
2021/2022 |
C |
Arzignanoch-Triestina |
1-1 |
|
Inizio anno, squadra alabardata che riprende dopo la sosta per incominciare a fare punti per guadagnare la salvezza nella seconda parte di campionato. Riparte il campionato per la squadra alabardata
con obiettivo lasciare presto l'ultima posizione per poi risalire la classifica,
si riprende con due gare al Rocco fondamentali da vincere e guadagnare punti per
iniziare la lunga corsa e percorso per la permanenza in categoria. La prima
parte di campionato è stata negativa con pochi sorrisi e sole 3 vittorie in casa
con l'ultimo posto in graduatoria con soli 15 punti raccolti in venti giornate,
con una situazione difficile con 18 giornate rimaste per conquistare tanti punti
per ottenere la salvezza. Squalificato Ciofani in difesa con Felici che ha
scontato tutte e 4 le giornate di stop, rosa ancora con qualche assenza per mister Pavanel chiamato dopo aver trovato il modulo più idoneo a valutare lo schieramento iniziale per giocare con grinta e determinazione per centrare una vittoria importante per incominciare a risalire e ripartire da un andamento negativo e complicato. Gennaio è il mese anche del mercato di riparazione con la società alabardata che dovrà intervenire subito per inserire i giusti innesti nella rosa con qualche partenza per dare solidità in difesa, equilibrio e concretezza in attacco
con una situazione finora con tante reti subite e poche realizzate, con i primi acquisti in difesa di Malomo tornato in alabardato dopo due stagioni e mezza
ed a centrocampo di Germano dal Padova. Tifosi alabardati delusi ed amareggiati da un 2022 negativo
che seguiranno da vicino la squadra con passione per un nuovo anno per risalire e ripartire per mantenere la categoria in un una situazione non facile giocando però con maggior grinta e convinzione
fin dalla prima gara dell'anno.
Primo impegno dell'anno, Triestina che vuole ripartire in una situazione complicata per risalire fin da subito la graduatoria per guadagnare la salvezza.
Ventunesima giornata con l'Arzignano Valchiampo del tecnico Giuseppe Bianchini al
terzo anno sulla panchina vicentina con una discreta prima parte di campionato per mantenere la serie C . Tecnico giovane emergente che ha iniziato ad allenare nel Montecchio
Maggiore per poi guidare Union Feltre e Tamai sempre in D con risultati alterni dopo una discreta carriera da giocatore. Al secondo anno di C discreta prima parte di campionato, squadra vicentina che vuole lottare per mantenere la categoria con una rosa rinnovata con qualche elemento più esperto per ottenere
un obiettivo storico. Formazione equilibrata e fisica con il modulo 4-3-1-2 in porta
Saio classe 2022, difesa robusta con Bonetto, Cariolato, Molnar, Nannini, Piana, Gemignani
e Davi . Centrocampo tecnico con l'arrivo di Belcastro dal Trento, Antoniazzi, Barba, Casini, Bordo, Bontempi, Gabbani, Tardivo, Grosso, Nchama, Mantovani e Cester ed attacco rapido e vivace con Grandolfo, Tremolada,
Parigi e Fyda. Prima parte di stagione con 26 punti raccolti, con 6 successi tre in casa e 3 in trasferta ed otto pareggi per un cammino regolare per un torneo discreto per ottenere la salvezza.
Il Football Club Arzignano Valchiampo nasce nel Giugno 2011
dalla fusione di due realtà del calcio vicentino U.S.D. Arzignano e U.S.D Chiampo con una costante crescita negli ultimi anni fino alla promozione del Maggio 2019
in C e dopo la discesa in D, il ritorno in terza serie pochi mesi fa a Giugno 2022. Il Presidente è
Lino Chilese dalla fusione e già patron del Chiampo dal 2003, con i dirigenti delle due società che hanno unito le loro forze economiche e tecniche per la 1a squadra e sviluppo del settore giovanile con un progetto importante a medio lungo termine.
Secondo anno in C, squadra gialloazzurra con un gruppo giovane e rinnovato che vuole competere per mantenere la categoria.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Serie C: 2018/2019, 2021/2022 |
1 - Promozione in Eccellenza: 2012/2013 |
1 - Promozione in Serie D: 2013/2014 |
|
ULTIMI ANNI
|
2021/22 |
1° nel Girone C della Serie D. Promosso in serie C |
2020/21 |
2° nel Girone C della Serie D |
2019/20 |
18° nel Girone B della Serie C |
2018/19 |
1° nel Girone C della Serie D. Promosso in serie C |
2017/18 |
3° nel Girone C della Serie D |
2016/17 |
7° nel Girone D della Serie D |
2015/16 |
11° nel Girone D della Serie D |
2014/15 |
5° nel Girone C della Serie D |
2013/14 |
2° in Eccellenza Veneto. Ammessa in Serie D dopo spareggio fra semifinalisti Coppa Italia Dilettanti |
2012/13 |
2° nel Girone B in Promozione Veneto. Promossa in Eccellenza |
2011/12 |
2° nel Girone B di Promozione Veneto. |
Giugno 2011 |
Fusione U.S.D. Arzignano e U.S.D Chiampo. Nascita UnionArzignanochiampo |
|