21a giornata
Sabato 30 Gennaio stadio Rocco ore
15 |
Triestina |
|
Cesena |
 |
vs |
 |
Sabato 30 Gennaio, la Triestina affronta al Rocco nella 21a
giornata della Serie C, il Cesena. Dopo la sconfitta esterna con il Matelica, la squadra alabardata affronta la
squadra romagnola del tecnico William Viali. Squadra romagnola, con un gruppo rinnovato
che sta disputando un bel torneo nelle prime posizioni con tanti giovani in
rosa. All'Andata vittoria esterna alabardata per 0-2 con una rete per tempo di Tartaglia e Gomez, in una sfida con tanti precedenti fra serie cadetta e serie C. Triestina
che ha iniziato male l'anno e vuole tentare di rialzarsi e trovare la prima vittoria del 2021 per ripartire e risalire la classifica.
Precedenti in campionato fra Triestina e Cesena
1983/1984 |
B |
Triestina-Cesena |
2-0 |
Cesena-Triestina |
2-2 |
1984/1985 |
B |
Cesena-Triestina |
2-0 |
Triestina-Cesena |
1-0 |
1985/1986 |
B |
Cesena-Triestina |
1-1 |
Triestina-Cesena |
2-0 |
1986/1987 |
B |
Triestina-Cesena |
3-0 |
Cesena-Triestina |
0-0 |
2001/2002 |
C1 |
Triestina-Cesena |
1-0 |
Cesena-Triestina |
0-3 |
2004/2005 |
B |
Cesena-Triestina |
1-0 |
Triestina - Cesena |
0-2 |
2005/2006 |
B |
Cesena - Triestina |
0-0 |
Triestina - Cesena |
0-1 |
2006/2007 |
B |
Cesena - Triestina |
0-1 |
Triestina - Cesena |
3-1 |
2007/2008 |
B |
Triestina-Cesena |
2-1 |
Cesena-Triestina |
1-1 |
2019/2020 |
C |
Cesena-Triestina |
3-2 |
Triestina-Cesena |
4-1 |
2020/2021 |
C |
Cesena-Triestina |
0-2 |
|
Fine mese, squadra alabardata chiamata a dare risposte ed un cambio di rendimento per capire le ambizioni nel giorno di ritorno. Le prime tre giornate del nuovo anno, gli alabardati hanno raccolto solo un punto scivolando a metà graduatoria dopo il buon finale d'anno e dovrà nuovamente ripartire giocando con maggior grinta, concentrazione e convinzione per risalire per aspirare ad un piazzamento migliore di classifica nel finale di stagione. Il tecnico alabardato Pillon con il recupero di alcuni elementi e qualche innesto sul mercato, dovrà dare al gruppo una maggior tenacia, organizzazione e concentrazione fino dal primo minuto per ripartire subito nei tre impegni ravvcinati
in una settimana ripartendo subito dalla gara con i bianconeri romagnoli con un
successo. Nessun squalificato con il rientro di Giorico a centrocampo, con il recupero progressivo di alcuni giocatori dopo Gomez e Procaccio già in campo prossimi al rientro Struna e Litteri che saranno a disposizione a breve, con il mister alabardato che valuta qualche possibile cambio dell'undici iniziale e di modulo per giocare una partita determinata ed attenta dal primo all'ultimo minuto e tornare al successo. Società alabardata con Mauro Milanese
che ha strigliato il gruppo a giocare con più convinzione e carattere e dimostrare voglia aspettando subito risposte chiare per tornare alla vittoria. Ultimi giorni di mercato in chiusura il 1 Febbraio, dopo le
cessioni la società valuta qualche intervento in entrata soprattutto in difesa ed a centrocampo per potenziare la rosa tecnicamente e numericamente viste le diverse defezioni nelle ultime settimane.
Tifosi alabardati delusi dall'andamento finora altalenante della squadra in questa stagione
che aspettano un cambio di passo e rendimento per riprendersi e risalire la classifica.
Fine Gennaio, Triestina che cerca di ripartire ed ottenere il primo successo del 2021 per
rialzarsi e risalire la classifica giocando con più carattere e convinzione nella seconda e decisiva parte della stagione.
Seconda giornata di ritorno con il Cesena del tecnico William Viali che ha
disputato finora un buon campionato a ridosso delle prime posizioni. Tecnico
lombardo,che ha iniziato la carriera nel 2010 con buon risultati e piazzamenti
dopo una bella carriera da giocatore in A e serie cadetta. Secondo torneo di C,
con un gruppo rinnovato con tanti ragazzi di talento e valore e qualche
giocatore esperto con una prima parte importante e rivelazione finora del torneo
con ambizioni per competere fino alla fine per un buon piazzamento. Formazione
organizzata e rapida con il modulo 4-3-3 in porta Nardi, difesa con Ricci,
Zappella dall'Empoli, Tonetto, Longo,
Gonnelli ed i giovani Fabbri, Valeri, Ciofi,
Munari, Favale, Giraudo e Maddaloni. Centrocampo tecnico e fisico con Ardizzone,
Capellini, Petermann, il triestino ed ex Steffè, i giovani Vallocchia, Campagna, Collocolo e Sala ed attacco rinnovato,
giovane e rapido con Bernardi, Zecca, Nanni, Fabbri, Bortolussi, Russini, Koffi
e Caturano ed il ritorno di Borello. Buona prima parte di campionato con dieci vittorie e cinque pareggi per un torneo importante per competere per i primi posti.
Il Cesena Football Club nasce nel 1921 ed in quasi 100 anni di storia ha militato in tutte le categorie dai Dilettanti alla serie A disputata per tredici anni con ultimo anno nel 2015. Dopo il fallimento il club romagnolo è rinato nel Luglio 2018 con
il presidente Corrado Augusto Patrignani con un progetto a medio lungo termine con il
ritorno immediato in serie C. Al secondo anno di C, buona prima parte di campionato con un gruppo giovane per disputare una bella stagione in zona play off.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
5 - Promozione in A: 1972/1973, 1980/1981,1986/1987,2009/2010,2013/2014 |
4- Promozione in B:
1967/1968,1997/1998,1997/1998, 2003/2004 ,2008/2009 |
3- Promozioni in C: 1940/1941,1959/1960,2018/2019
|
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
13° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
1ª nel girone F della Serie D. Promossa in serie C |
2017/18 |
22° in Serie B. Fallita riparte dalla D con una nuova
società |
2016/17 |
13° in Serie B |
2015/16 |
6° in Serie B |
2014/15 |
19° in Serie A. Retrocessa in serie B |
2013/14 |
4° in Serie B. Promossa in serie A dopo play off |
2012/13 |
14° in Serie B |
|