20a giornata
Martedì 21 Dicembre stadio Ferruccio ore 14:30 |
Seregno |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Martedì 21 Dicembre, la Triestina affronta in trasferta nella
20a giornata della Serie C e prima di ritorno, il Seregno. Dopo il rinvio della gara con l'Alto Adige, la squadra
alabardata affronta nell'ultimo impegno dell'anno la formazione biancoazzurra di
mister Alberto Mariani. Incontro che si disputa allo stadio "Ferruccio" costruito nel 1934 ed inaugurato dal 1935 e ristrutturato nel corso dei decenni con una capienza di 3700 posti. Squadra lombarda tornata in C dopo 39 anni che ha
disputato un buon girone di andata fra le rivelazioni del torneo . Triestina che chiude l'anno in trasferta per dare continuità e centrare un altro successo importante per consolidare la classifica prima della sosta.
Precedenti in campionato fra Triestina e Seregno
1969/1970 |
C |
Triestina - Seregno |
2-0 |
Seregno - Triestina |
0-1 |
1970/1971 |
C |
Triestina - Seregno |
1-0 |
Seregno - Triestina |
1-0 |
1972/1973 |
C |
Seregno - Triestina |
2-0 |
Triestina - Seregno |
1-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina - Seregno |
0-3 |
Seregno - Triestina |
0-0 |
1977/1978 |
C |
Triestina
- Seregno |
1-0 |
Seregno - Triestina |
1-0 |
2021/2022 |
C |
Triestina
- Seregno |
0-0 |
|
Fine Dicembre, chiusura della prima parte di campionato per vincere e dare morale alla ripresa del torneo. Con una gara da recuperare, si chiude il 2021 alabardato in trasferta in una prima parte di stagione a fasi alterne con un avvio balbettante
ed una risalita con il passare delle giornate con il quinto posto attuale in
graduatoria. Un ultimo impegno esterno importante per centrare un successo e chiudere bene l'anno in vista della seconda e decisiva parte di stagione. Da Gennaio, la squadra alabardata dovrà confermare la crescita ed organizzazione trovata nelle ultime settimane ma evitando i cali di concentrazione ed attenzione con occasioni e gol concessi agli avversari
lasciando alcuni punti per strada. Squalificato Negro in difesa, ancora diverse assenze con il tecnico Bucchi che valuta qualche cambio nella formazione iniziale per giocare con grinta ed equilibrio ed ottenere la vittoria. Tifosi alabardati che hanno seguito ed incitato la squadra in quest'annata e continuerà con passione anche nel nuovo anno per centrare con determinazione una vittoria per morale e classifica alabardata.
Fine anno, Triestina che vuole chiudere bene l'anno ed una prima parte di
stagione a fasi alterne con una vittoria importante per la classifica in vista della ripresa del campionato a Gennaio.
Prima giornata di ritorno con il Seregno del tecnico Alberto Mariani che ha
disputato un buon girone di andata a metà graduatoria. Tecnico laziale esperto
tornato ad allenare in C a distanza di due anni con una buona stagione disputata
finora con un gruppo rinnovato per confermarsi in categoria senza patemi. Rosa
giovane con elementi esperti con una formazione organizzata e vivace con il
modulo 3-5-2 in porta l'esperto Fumagalli, difesa con Anelli, Borghese, Gemignani,Galeotafiore, Scognamiglio e
Valeau e tanti ragazzi Zoia, Pani Vitale, Solcia e Lazzaroni. Centrocampo
tecnico con Iurato, Tentoni, St Clair, Raggio Garibaldi, Kalombo, Mandorlini, e Gentile ed i più
giovani Alba, Benedetti, Jimenez e Pani ed attacco esperto, fisico e mobile con
Cocco, Cernigoi, Cortesi, D'Andrea, Ferrari, Invernizzi e Signorile. Buona prima parte di campionato con
sei vittorie, cinque pareggi per disputare una bella stagione senza patemi al ritorno in
C dopo quasi 40 anni.
L'U. S. Seregno nasce nel 1913 in oltre 100 anni di storia
ha disputato tanti anni fra Dilettanti e serie C negli anni '70 ma tornando in
terza serie nel Giugno 2021 a distanza di 39 anni con il successo del campionato
di Serie D con in panchina l'ex alabardato Carlos França. Dopo tanti anni in D,
torna in C per disputare una torneo senza patemi e raggiungere la salvezza. Il
Presidente è Davide Erba dal Marzo 2019 con un progetto di crescita e risalita
nel corso degli anni per crescere ancora. Tornato in C dopo quasi quarant'anni
con una buona prima parte di stagione con un gruppo giovane.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2- Promozioni in C: 1968/1969,2020/2021 |
1 - Promozione in Serie D: 1966/1967,1999/2000,2009/2010 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
1° nel Girone B della Serie D. Promossi in serie D |
2019/20 |
9° nel Girone B della Serie D |
2018/19 |
8° nel Girone B della Serie D |
2017/18 |
14° nel Girone A della Serie D |
2016/17 |
8° nel Girone C della Serie D |
|