20a
giornata
Giovedì 22 Dicembre Stadio Teghil ore 14.30 |
Pordenone |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Giovedì 23 Dicembre, la Triestina affronta in trasferta nella
20a giornata e prima di ritorno della Serie C, il Pordenone. Dopo il successo con la Pergolettese a fine andata, la squadra alabardata affronta la formazione neroverde
di mister Domenico Di Carlo. Incontro che si disputa allo stadio ed impianto sportivo polifunzionale "Guido Teghil" di Lignano
Sabbiadoro intitolato all'ex sindaco della città friulana scomparso nel 1967 in un incidente stradale con una capienza attuale di 5.000 posti e ristrutturato negli ultimi anni
e dal 2020 utilizzato dal Pordenone per le gare interne. Squadra pordenonese scesa in C, con un girone di andata di
buon livello per centrare subito il ritorno in B. Tanti precedenti dal 1961 fra serie C e D fra giuliani e neroverdi, all'andata alla prima giornata successo esterno 0-2 pordenonese.
Triestina chiuso un girone di andata negativo,che vuole nell'ultimo impegno dell'anno ottenere un risultato positivo per ripartire con maggior convinzione nella seconda parte di stagione.
Precedenti in campionato fra Triestina e Pordenone
1961/1962 |
C |
Triestina - Pordenone |
1-0 |
Pordenone - Triestina |
0-2 |
1971/1972 |
D |
Triestina - Pordenone |
4-0 |
Pordenone - Triestina |
0-1 |
1974/1975 |
D |
Pordenone - Triestina |
2-0 |
Triestina - Pordenone |
2-1 |
1975/1976 |
D |
Triestina - Pordenone |
0-0 |
Pordenone - Triestina |
0-1 |
2013/2014 |
D |
Triestina - Pordenone |
1-4 |
Pordenone - Triestina |
2-1 |
2017/2018 |
C |
Pordenone - Triestina |
2-4 |
Triestina - Pordenone |
1-1 |
2018/2019 |
C |
Pordenone - Triestina |
1-2 |
Triestina - Pordenone |
1-2 |
2022/2023 |
C |
Triestina - Pordenone |
0-2 |
|
Inizia il girone di ritorno, squadra alabardata dopo un girone di andata negativo chiamata a centrare un risulto positivo prima della sosta. Il girone di andata della Triestina si è chiuso con il successo interno con la Pergolettese e 15 punti raccolti con sole tre vittorie per una classifica deficitaria ed una prima parte di campionato negativo. I tre punti ottenuti con i lombardi ha dato un pò di morale al gruppo con la consapevolezza ed intenzione che per raggiungere la salvezza la squadra giuliana dovrà cambiare rendimento giocando con maggior grinta e convinzione nel girone di ritorno. Squalificato ancora per un turno Felici, ancora qualche assenza con il tecnico Pavanel che dovrà valutare lo schieramento dell'undici iniziale per giocare con attenzione, voglia e grinta per ottenere un
risultato positivo per chiudere bene l'anno in vista del girone di ritorno. Si chiude una prima parte di campionato altalenante con un cammino con poche luci e con 10 sconfitte, con il girone di ritorno che si apre con il derby regionale importante per ottenere una vittoria dimostrando determinazione e carattere. Tifosi alabardati delusi da un torneo finora negativo che seguiranno da vicino la squadra per una seconda parte di stagione completamente diversa per risalire e centrare i punti per raggiungere la salvezza.
Fine anno, Triestina che vuole chiudere la prima parte di stagione con un risultato positivo giocando con grinta per guardare al nuovo anno 2023 con più morale e forza per risalire la classifica.
Ventesima giornata ed inizio ritorno con il Pordenone del tecnico Domenico Di Carlo che ha disputato un torneo finora di primo piano per centrare subito la promozione in B. Tecnico laziale esperto al primo anno sulla panchina neroverde
con le ultime stagioni discrete alla guida del Vicenza, Chievo e Novara dopo un importante carriera da giocatore
nel ruolo di centrocampista nelle fila del Vicenza , Lecce , Treviso e Palermo
dalla D alla massima serie. Squadra scesa in C dopo tre stagioni, che punta a ritornare subito in serie cadetta con un girone di andata importante e nelle prime posizioni. Formazione
organizzata ed esperta con il modulo 4-3-1-2 in porta Festa, difesa esperta con Ajeti, Bassoli,
Bruscagin,
l'ex Negro, Benedetti, Ingrosso, Andreoni, La Rosa, Pirrello ed il giovane Maset. A
centrocampo tecnico e fisico con i ritorni di Burrai e Pinato, Zammarini, l'ex Giorico, Torrasi e Deli ed attacco potente ed agile formato da
Candellone, il lituano Dubickas, Piscopo, Biondi, Magnaghi e Palombi. Andata
chiusa in 5a posizione a due punti dalla vetta con nove vittorie e sette pareggi con obiettivo di centrare la promozione a fine stagione .
Il Pordenone calcio nasce nel 1920 con il nome Football Club Pordenone è rappresenta la maggiore realtà del calcio pordenonese,
dopo anni nei Dilettanti e Serie C, è riuscita a salire in serie B nella storica
promozione del 2019 restando fra i cadetti 3 stagioni. Il Presidente è Mauro Lovisa
dal Luglio 2007 al comando del club rilevato da Ettore Setten con obiettivo di
un immediata risalita e crescita con un vivaio prolifico e valorizzato negli
ultimi anni. Scesa in serie C, dopo un girone di andata di alto livello punta subito alla promozione in serie cadetta.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in serie B : 2018/2019 |
1 - Promozione in Serie C: 2013/2014 |
1 - Promozione in Serie C2: 1978/1979,2001/2002 |
1 - Promozione in Serie D: 1995/1996,2005/2006 |
1- Promozione in Eccellenza:1994/1995,2007/2008 |
|
ULTIMI ANNI
|
2021/22 |
20° in serie B. Retrocesso in serie C |
2020/21 |
15° in serie B |
2019/20 |
4° in serie B |
2018/19 |
1° nel Girone B della Serie C. Promosso in serie B |
2017/18 |
9° nel Girone B della Serie C |
2016/17 |
3° nel Girone B della Lega Pro |
2015/16 |
2° nel Girone B della Lega Pro |
2014/15 |
19° nel Girone B della Lega Pro. Retrocesso dopo play out
e ripescato |
2013/14 |
1° nel girone C della Serie D |
2012/13 |
2° in nel Girone C della Serie D. |
2011/12 |
6° in nel Girone C della Serie D. |
2010/11 |
10° in nel Girone C della Serie D. |
2009/10 |
7° in nel Girone C della Serie D. |
2008/09 |
6° in nel Girone C della Serie D. |
2007/08 |
1° in Eccellenza Friuli Venezia Giulia
|
2006/07 |
16° in nel Girone C della Serie D. Retrocesso in Eccellenza |
2005/06 |
1° in Eccellenza Friuli Venezia Giulia. Promossa in Serie D |
|