14a giornata
Domenica 6 Dicembre Stadio Rocco ore 15 |
Triestina |
|
Sambenedettese |
 |
vs |
 |
Domenica 6 Dicembre, la Triestina affronta al Rocco nella
14a giornata della Serie C, la Sambenedettese. Dopo il pareggio esterno con il Carpi, la squadra alabardata
affronta la formazione rossoblu di mister Mauro Zironelli. Squadra rossoblu
con una nuova proprietà ed con un
cambio tecnico dopo poche giornate ed un
gruppo rinnovato per ben figurare e migliorarsi in campionato al quinto anno
consecutivo di serie C. Incontro fra alabardati e marchigiani con tante sfide
fra B e C1 dal primo confronto nel 1962 fino ai confronti della passata stagione
con un pareggio senza reti nelle Marche ed una vittoria esterna marchigiana ad
inizio anno al Rocco. Triestina con l'arrivo del nuovo tecnico vuole cambiare passo e dare continuità di risultati partendo da una vittoria
in casa per competere per il vertice .
Precedenti in campionato fra Triestina e Sambenedettese
1962/1963 |
B |
Sambendettese - Triestina |
1-1 |
Triestina - Sambenedettese |
3-1 |
1984/1985 |
B |
Triestina - Sambenedettese |
1-1 |
Sambenedettese - Triestina |
1-1 |
1985/1986 |
B |
Sambenedettese - Triestina |
0-0 |
Triestina - Sambenedettese |
1-0 |
1986/1987 |
B |
Triestina - Sambendettese |
1-0 |
Sambendettese - Triestina |
1-0 |
1987/1988 |
B |
Sambenedettese - Triestina |
1-0 |
Triestina -
Sambenedettese |
0-0 |
1992/1993 |
C1 |
Triestina - Sambenedettese |
3-0 |
Sambendettese - Triestina |
0-0 |
2017/2018 |
C |
Sambenedettese-Triestina |
2-1 |
Triestina-Sambendettese |
1-1 |
2018/2019 |
C |
Sambenedettese-Triestina |
0-0 |
Triestina-Sambendettese |
4-0 |
2019/2020 |
C |
Sambenedettese-Triestina |
0-0 |
Triestina-Sambendettese |
1-2 |
|
Inizio Dicembre, squadra alabardata con un nuovo mister che cerca continuità
di risultati. I risultati alterni con qualche passo falso nelle ultime giornate
ha portato la società giuliana dopo il pareggio con il Carpi alla decisione di
un cambio di guida tecnica con il sollevamento dell'incarico di mister Gautieri
e l'arrivo sulla panchina alabardata di Giuseppe Pillon. L'ex tecnico alabardato
Gautieri ha pagato seppur con un discreto avvio le sconfitte con Matelica,
Legnago, Feralpi Salò e Gubbio ed i pareggi con l'Arezzo e Virtus Vecomp con
rimonte subite con poca concretezza e determinazione dimostrata complice però
soprattutto nelle ultime gare una rosa ristretta ed in emergenza tra infortuni e
positività con tanti impegni ravvicinati. Al neo tecnico Bepi Pillon, il compito
di dare un organizzazione e la convinzione giusta per l'intero incontro per
ottenere la continuità di risultati mancata in questo avvio di stagione
particolare per competere per il vertice. Nel primo impegno del mese,
squalificato a centrocampo Giorico rientra a disposizione Rizzo con molti
giocatori con una settimana piena di allenamenti che potranno recuperare la
condizione con gran parte della rosa a disposizione con anche Litteri in avanti
che potrebbe rientrare fra i convocati con il neo mister Pillon che dovrà
valutare l'undici iniziale vedendo i primi allenamenti sotto la sua guida
giocando con grinta e determinazione per centrare la vittoria per salire di
graduatoria. Mese di Dicembre che sarà già indicativo ed impegnativo dopo la
sfida con i marchigiani tre incontri ravvicinati non facili ed importanti per la
corsa alle prime posizioni con il Padova in trasferta, il Perugia al Rocco e
l'Alto Adige fuori casa prima della sosta che daranno già molte indicazioni
sulle ambizioni ed aspettative alabardate per il nuovo anno. Tifosi alabardati che seguono
con passione, anche se non da vicino, con un pò di rammarico per alcuni
risultati in questo inizio stagione la squadra per un cambio di passo e
continuità per competere per la corsa al primo piano.
Inizio mese, Triestina con un nuovo mister in panchina che vuole ripartire con forza, grinta e convinzione per centrare la vittoria e dare continuità per ripartire con un campionato di vertice.
Quattordicesima giornata con la Sambenedettese del tecnico Mauro Zironelli
subentrato a Paolo Montero dopo sette giornate per risalire in graduatoria per
una stagione per ben figurare e competere per un torneo per le prime posizioni.
Il tecnico veneto ha iniziato la carriera da allenatore nel 2006 nelle giovanili
del Vicenza con un modulo ed un gioco offensivo passando poi con buoni risultati
alla guida di club di serie D come Sacilese, Altovicentino e Mestre poi in C con
la società veneta e nella Juve U.23 e nel Modena dopo una bella carriera nel
ruolo di centrocampista fino alla massima serie con la Fiorentina, il Pescara ed
il Venezia. Squadra marchigiana con un gruppo giovane, determinato e
rinnovato con una rosa con innesti di valore in avanti e giovani da valorizzare
per un torneo di buon livello. Formazione grintosa e tecnica che gioca
all'attacco con il modulo 3-4-1-2 con varianti in porta Nobile,difesa esperta
con D'Ambrosio, Di Pasquale, Enrici, Lavilla, l'ex Scrugli, Liporace, Cristini e
Biondi. Centrocampo fisico e robusto con Angiulli, Chacon, D'Angelo, De Ciancio,
Goicoechea, Rocchi, Shaka ed il giovane Masini ed attacco potente e fantasioso
con Lescano, Maxi Lopez, Bacio Terracino, Ruben Botta,Occhiato, Malotti,
Serafino e Nocciolini. Primi mesi di campionato positivi con cinque vittorie, sei
pareggi e due ko per una stagione di buon livello ed in risalita dopo l cambio
allenatore .
La Società Sportiva Sambenedettese s r.l nasce nel 1923 ed
in più di 97 anni di storia ha avuto diverse vicissitudini, raggiungendo la
Serie B negli anni 50', '70 ed '80. Il Presidente dal Giugno 2020 è
l'italo argentino Domenico Serafino che ha rilevato le quote dal vulcanico
Franco Fedeli per un torneo importante con una proprietà e gruppo rinnovato.
Quinto anno in C, con l'obiettivo con una nuova proprietà di lanciare i giovani e con giocatori esperti per un torneo importante .
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Serie C: 2015/2016 |
1 - Promozione in D: 2013/2014 |
|
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
10° nel Girone B della Serie C |
2018/19 |
9° nel Girone B della Serie C |
2017/18 |
3° nel Girone B della Serie C |
2016/17 |
7° nel Girone B della Lega Pro. |
2015/16 |
1° in nel Girone F della Serie D. Promossa in Lega Pro |
2014/15 |
3° in nel Girone F della Serie D. |
2013/14 |
1° in Eccellenza Marche. Promossa in D |
|