13a giornata
Domenica 14 Novembre stadio Rocco ore 14:30
|
Triestina |
|
Trento |
 |
vs |
 |
Domenica 14 Novembre, la Triestina affronta al Rocco nella
13a giornata della Serie C, il Trento. Dopo il successo esterno, la squadra alabardata affronta la squadra trentina di Carmine
Parlato. Squadra trentina tornata in C dopo 18 anni, con un gruppo ritoccato
per ben figurare e raggiungere la salvezza. Tante sfide fra alabardati e
trentini dal 1970 tutte in C con gare equilibrate e con l'ultima partita in Coppa Italia
al Rocco ad Agosto in questa stagione vinta dalla squadra trentina 0-1 .
Triestina che vuole dare continuità e riscattare il ko di Agosto centrando un successo importante in casa .
Precedenti in campionato fra Triestina e Trento
1970/1971 |
C |
Trento-Triestina |
1-1 |
Triestina-Trento |
1-1 |
1972/1973 |
C |
Trento-Triestina |
3-1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina-Trento |
2-2 |
Trento-Triestina |
1-0 |
1977/1978 |
C |
Triestina-Trento |
2-1 |
Trento-Triestina |
1-2 |
1978/1979 |
C1 |
Triestina-Trento |
1-0 |
Trento-Triestina |
1-1 |
1980/1981 |
C1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
Trento-Triestina |
1-1 |
1981/1982 |
C1 |
Trento-Triestina |
0-2 |
Triestina-Trento |
3-1 |
1982/1983 |
C1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
Trento-Triestina |
0-0 |
1988/1989 |
C1 |
Trento-Triestina |
1-0 |
Triestina-Trento |
3-0 |
1998/1999 |
C2 |
Triestina-Trento |
2-0 |
Trento-Triestina |
1-2 |
|
Metà Novembre, squadra alabardata che prova a rilanciarsi per risalire la
classifica. Il successo esterno arrivato con una rete ad inizio partita ha
ridato morale al gruppo con le ultime partite che hanno mostrato una squadra
più solida ma che deve evitare i cali di attenzione ed equilibrio con alcuni gol
subiti che hanno fatto svanire punti preziosi per la classifica. Per le ultime giornate fino a fine anno, gli alabardati cercano continuità e solidità per risalire e guadagnare posizioni in graduatoria.
Squalificato in attacco De Luca,
ancora diverse assenze soprattutto in difesa con il tecnico Bucchi che valuta qualche possibile cambio per giocare sempre con grinta ed attenzione per l'intero incontro e vincere la partita per riscattare anche il ko di Coppa Italia. Tifosi alabardati
con la capienza aumentata e con la Curva Furlan riaperta che seguiranno ed inciteranno da vicino per dare forza e spinta per un successo importante per rilanciarsi e risalire
ancora in queste ultime giornate del girone d'andata e d'anno.
Metà mese, Triestina che cerca il successo per dare continuità giocando sempre con attenzione e
grinta per centrare un successo prezioso per la classifica e crescita della squadra .
Tredicesima giornata con il Trento di mister Carmine Parlato al secondo anno
sulla panchina trentina dopo la storica promozione in C nell'anno del centenario
con un gruppo rinnovato vuole confermarsi e raggiungere la salvezza in categoria
. Il tecnico campano ha iniziato ad allenare nel 2005 il Rovigo, con una
promozione in C passando poi anche alla guida della Sacilese e Pordenone e
Padova con importanti piazzamenti e successi fino alla promozione nell'ultima
stagione con la formazione gialloblu dopo una buona carriera da giocatore nel
ruolo di difensore in B e C con varie squadre e buoni risultati . Squadra rinnovata al terzo anno di C con un gruppo esperto e motivato per un annata importante per consolidarsi nelle prime posizioni . Formazione organizzata e rapida con un calcio offensivo con
il modulo 3-5-2 in porta Chiesa classe 2000 od il neo acquisto Marchegiani, difesa esperta con Carini, Dionisi,
Trainotti ed i ragazzi Seno, Simonti e Galazzini 2000, Raggio 2001. Centrocampo
tecnico e fisico con Belcastro, Caporali, Izzillo, Ruffo, Nunes, Bigica, Osuji e
Scorza ed attacco potente e mobile con Barbuti, Chinellato, Ferrara, l'ex Pasquato, Pattarello, Vianni e e Comper . Al ritorno in C
a distanza di 18 anni, inizio stagione discreto con quattro vittorie e tre
pareggi per raggiungere la salvezza.
L'Associazione Calcio Trento nasce nel 1921 e nell'anno del
centenario è tornata in C a cui mancava dal 2003 . Il presidente è Mauro Giacca dal
Giugno 2014, che dopo anni alterni nei dilettanti ha riportato il club in C . Al ritorno in C, con un gruppo rinnovato l'obiettivo è la permanenza in categoria lanciando alcuni giovani di talento.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2- Promozioni in C1: 1979/1980,1984/1985 |
1- Promozione in C:
1950/1951,1969/1970,1976/1977,1997/1998,2020/2021 |
1- Promozione in D: 2009/2010,2011/2012,20016/2017,2019/2020 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
1° in nel Girone C della Serie D. Promosso in
C |
2019/20 |
1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa
Italia. Promosso in D |
2018/19 |
18° in nel Girone C della Serie D. Retrocesso in
Eccellenza |
2017/18 |
13° in nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa
Italia. Promosso in D |
|