13a giornata
Domenica 25 Novembre Stadio Riviera delle Palme ore 14.30 |
Sambenedettese |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 25 Novembre, la Triestina affronta in trasferta
nella 13a giornata della Serie C, la Sambenedettese. Dopo il pareggio interno
con il Vicenza, la squadra alabardata affronta la formazione rossoblu di mister
Giorgio Roselli. Incontro che si disputa allo stadio "Riviera
delle Palme" in Viale Sport con una capienza omologata di 13.708 spettatori
costruito nella metà degli anni '80 ed inaugurato nel 1985 poi ristrutturato
negli anni scorsi. Squadra rossoblu che ha iniziato in modo alterno il
campionato con un cambio tecnico per cercare di risalire la graduatoria e
disputare una discreta stagione.
Incontro fra alabardati e marchigiani con tante
sfide fra B e C1 dal primo confronto nel 1962 fino ai confronti della passata
stagione con due pareggi 1-1 nello stadio marchigiano a fine anno 2017 ed il pari del Rocco
con lo stesso punteggio 1-1
all'ultima di campionato. Triestina che in una trasferta insidiosa cerca conferme e dare continuità di risultati prima di due gare al Rocco.
Precedenti in campionato fra Triestina e Sambenedettese
1962/1963 |
B |
Sambendettese - Triestina |
1-1 |
Triestina - Sambenedettese |
3-1 |
1984/1985 |
B |
Triestina - Sambenedettese |
1-1 |
Sambenedettese - Triestina |
1-1 |
1985/1986 |
B |
Sambenedettese - Triestina |
0-0 |
Triestina - Sambenedettese |
1-0 |
1986/1987 |
B |
Triestina - Sambendettese |
1-0 |
Sambendettese - Triestina |
1-0 |
1987/1988 |
B |
Sambenedettese - Triestina |
1-0 |
Triestina -
Sambenedettese |
0-0 |
1992/1993 |
C1 |
Triestina - Sambenedettese |
3-0 |
Sambendettese - Triestina |
0-0 |
2017/2018 |
C |
Sambenedettese-Triestina |
2-1 |
Triestina-Sambendettese |
1-1 |
|
Fine Novembre, squadra alabardata con qualche assenza che dimostra forza e convinzione in vista di un mese impegnativo ed importante. Il pareggio interno con il Vicenza ha lasciato un pò
di rammarico per i tre punti mancati, ma gli alabardati hanno disputato seppur con qualche assenza
di rilievo una prova determinata e compatta che può dare fiducia e forza per le
prossime sfide in un periodo intenso e determinante in vista del finale di
andata e di un mese da celebrare per la società alabardata. Nessun squalificato, ma anche
in questa trasferta marchigiana mister Pavanel dovrà valutare le condizioni della rosa alabardata
per l'undici iniziale con le assenze di Maracchi
, Granoche e Mensah che torneranno a disposizione a Dicembre con il tecnico che
può dare spazio ai giovani e ragazzi che stanno dimostrando voglia, tenacia e buone doti
quando sono chiamati in campo. Tifosi alabardati che seguiranno e
sosterranno da vicino la squadra per proseguire e dare forza al gruppo con un successo e restare nelle parti nobili della classifica prima di due incontri in casa in un mese da celebrare per la società e tifoseria.
Fine mese, Triestina che continuando a giocare con tenacia e determinazione vuole vincere in una trasferta non facile prima di un mese importante nel finale di girone d'andata.
Tredicesima giornata con la Sambenedettese del tecnico Giorgi Roselli
subentrato a Giuseppe Magi dopo quattro giornate ad inizio Ottobre per ripartire
e disputare un buon torneo dopo le difficoltà d'inizio stagione. Il tecnico
umbro ha una lunga carriera iniziata nel 1992 con oltre 600 panchine soprattutto
in C partendo dall'Alessandria dove concluse anche quella da giocatore nel ruolo
di centrocampista guidando gli alabardati nel 1995 in C2 per una stagione e
mezza allenando anche l'attuale mister alabardato Pavanel passando poi con buoni risultati e piazzamenti con diverse società. Squadra
marchigiana con un gruppo giovane e qualche volto esperto che dopo un inizio alterno vuole risalire e
rilanciarsi per una buona annata. Formazione
grintosa e pratica che gioca con il modulo 3-5-2 con alcune
varianti in porta il giovane Pegorin, in difesa esperienza con il nuovo
arrivo Celiak, Zaffagnini, Biondi, Miceli, Rapisarda e l'ex Luca
Cecchini con i
giovani Gemignani, Di Pasquale e Valentini. Centrocampo fisico e robusto con
Ilari, Signori, Russotto e Gelonese ed i ragazzi Bove, Brunetti, Panaioli,
Rocchi, Demofonti, Islamaj ed in avanti reparto vivace e rapido con Stanco, Di
Massimo, Calderini, Minnozzi e De Paoli e Kernezo. Inizio campionato altalenante
con un cambio allenatore con due vittorie entrambe in casa con Imolese e Feralpi Salò e cinque pareggi
ed obiettivo di cercare di guadagnare posizioni e risalire per una stagione di
discreto livello.
La Società Sportiva Sambenedettese s r.l nasce nel 1923 ed in più di 90 anni di storia ha avuto diverse
vicissitudini, raggiungendo la Serie B negli anni 50', '70 ed '80. Il Presidente è
il vulcanico Franco Fedeli dall'Agosto 2015 rilevando la società in D con un progetto di risalita a medio termine. Secondo anno in C, con l'obiettivo di
riprendersi e disputare un discreta stagione valorizzando i tanti giovani
in rosa.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Serie C: 2015/2016 |
1 - Promozione in D: 2013/2004 |
|
ULTIMI ANNI
|
2017/18 |
3° nel Girone B della Serie C |
2016/17 |
7° nel Girone B della Lega Pro. |
2015/16 |
1° in nel Girone F della Serie D. Promossa in Lega Pro |
2014/15 |
3° in nel Girone F della Serie D. |
2013/14 |
1° in Eccellenza Marche. Promossa in D |
|