12a
giornata
Domenica 22 Novembre stadio Rocco ore 14 |
Triestina |
|
Fermana |
 |
vs |
 |
Domenica 22 Novembre la Triestina affronta al Rocco nella 12a giornata della Serie C, la Fermana. Dopo il
ko esterno con rammarico con la Feralpi Salò, la squadra alabardata affronta la formazione marchigiana di
mister Mauro Antonioli. Quarta stagione di C, con un gruppo ritoccato con la
conferma del tecnico per un torneo per confermarsi in categoria lanciando i
giovani. Sette confronti fra le due compagini gialloblu ed alabardata, nella passata stagione
nell'unica gara disputata successo alabardato esterno 0-3 con reti di
Costantino, Gomez e Beccaro. Triestina che vuole recuperando alcuni giocatori ritornare subito alla vittoria per restare in alta classifica e guadagnare punti.
Precedenti in campionato fra Triestina e Fermana
1995/1996 |
C2 |
Triestina-Fermana |
0-0 |
Fermana-Triestina |
1-0 |
2017/2018 |
C |
Triestina-Fermana |
3-0 |
Fermana-Triestina |
0-0 |
2018/2019 |
C |
Fermana - Triestina |
1-0 |
Triestina - Fermana |
3-0 |
2019/2020 |
C |
Fermana - Triestina |
0-3 |
|
Periodo intenso ed agitato, squadra alabardata che cerca di recuperare
giocatori per ripartire nel gioco e punti. Con ancora tante assenze in questo
periodo non facile, gli alabardati sono caduti in trasferta lasciando rammarico
e delusioni per una prestazione a fasi alterne e dei punti persi con una
classifica equilibrata. Un approccio da inizio gara sbagliato, da correggere con
alcuni errori difensivi già capitati nelle partite scorse che hanno fatto
perdere dei punti preziosi per un torneo equilibrato ed incerto in questo avvio
di stagione. Nessun squalificato, ma ancora diversi assenti con alcuni giocatori
che verranno recuperati Ligi, Boultam e Sarno anche se non in condizione in vista di un trittico di partite ravvicinate con il
tecnico Gautieri, che non sarà in panchina per un turno di squalifica che potrebbe variare qualche elemento per giocare con grinta ed
attenzione dal primo minuto e tornare al successo. Dopo la sfida interna con i marchigiani, doppia trasferta fra Gubbio e Carpi in pochi giorni per una nuova settimana intensa ed impegnativa in cui sarà importante giocare con determinazione ed organizzazione per vincere e trovare convinzione e punti.
Proseguono le gare a porte chiuse, tifosi alabardati che seguono con passione ed
attaccamento anche in un annata particolare e con rammarico per alcune gare
altalenanti, dando sostegno in un periodo intenso e delicato per guadagnare vittorie e punti per competere per l'alta classifica.
Nuova settimana impegnativa, Triestina in casa che vuole ripartire giocando con maggior attenzione ed equilibrio
per tornare subito al successo e restare in alta quota in un campionato equilibrato .
Undicesima giornata con la Fermana del tecnico Mauro Antonioli al secondo anno
sulla panchina gialloblu per un torneo per mantenere la categoria con un gruppo
giovane. Tecnico esperto che ha ottenuto risultati importanti nelle ultime
stagioni allenando il Ravenna in C e vincendo il campionato di serie D con i
romagnoli ed il terzo posto con la Reggio Audace in
D poi salita di categoria dopo una discreta carriera da giocatore nel ruolo di
centrocampista. Quarta stagione in C, rosa con giocatori esperti ed alcuni
giovani di prospettiva per disputare un buon torneo per confermarsi in
categoria. Formazione organizzata che gioca un calcio pratico con il modulo 4-3-1-2 in porta l'ex Ginestra, difesa esperta con Comotto,
Scrosta, Manetta, Mordini, ed i giovani Rossoni, Grossi, Manzi, Esposito e De Pascalis.
Centrocampo fisico e tecnico con gli under Bigica, Staiano, Demirovic,
Intinacelli, Labriola, Urbinati, Iotti ed attacco reparto più vivace e potente
con Boateng, Grbac, Cognini, Liguori, Neglia, Raffini e Palmieri. Inizio stagione alterno con
due successi nelle prime dieci giornate e tre pari per raggiungere la salvezza e
restare in terza serie.
La Fermana Football Club S.r.l nasce nel 1920 in 100 anni di storia ha raggiunto il massimo risultato con
la Serie B nel 1998. Il Presidente dal Giugno 2016 è Umberto Simoni che al primo
anno ha riportato il club in terza serie dove mancava dal 2006. Quarto anno in C,
con un inizio alterno con gruppo esperto e qualche giovane per ben figurare e
mantenere la categoria.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in B: 1998/1999 |
1- Promozione in C1:
1995/1996 |
1 - Promozione in C: 2016/2017 |
1 - Promozione in D: 2012/2013 |
1 - Coppa Italia Dilettanti: 2012/2013 |
2 - Coppa Marche Eccellenza: 2009/2010, 2012/2013 |
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
11° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
10° nel girone B della Serie C |
2017/18 |
13° nel girone B della Serie C |
2016/17 |
1° nel Girone F della Serie D. Promosso in serie C |
2015/16 |
5° nel Girone F della Serie D |
2014/15 |
10° nel Girone F della Serie D |
2013/14 |
9° nel Girone F della Serie D |
2012/13 |
5° in Eccellenza Marche. Promossa in D per vittoria Coppa
Italia Dilettanti e Coppa Marche |
|