12a giornata
Domenica 6 Novembre Stadio Speroni ore 14:30 |
Pro Patria |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 5 Novembre, la Triestina affronta in trasferta nella 35a giornata della Serie C, la Pro Patria. Dopo il successo in casa con il
Mantova, la squadra alabardata affronta
la formazione biancoblu di mister Jorge Vargas. Incontro che si disputa allo stadio "Carlo
Speroni" costruito nel 1927 ed intitolato nel 1971 all'atleta mezzofondista
della Pro Patria et Liberate e ristrutturato nel corso degli anni con una
capienza attuale di 5.000 posti. Squadra lombarda al quinto anno di C, con una squadra rinnovata ed un tecnico emergente per confermarsi in categoria e disputare
un torneo senza patemi. Numerosi i precedenti dalla stagione 1930/1931 in A fino
alla C nella scorsa stagione con tre gare disputate con due pareggi in campionato ed il successo alabardato
2-1 nel secondo turno play off. Triestina ritrovato il successo dopo un periodo
negativo che cerca conferme e continuità per uscire da una classifica
deficitaria.
Precedenti in campionato fra Triestina e Pro Patria
1929/1930 |
A |
Triestina-Pro Patria |
2-1 |
Pro Patria- Triestina |
1-1 |
1930/1931 |
A |
Pro Patria- Triestina |
2-1 |
Triestina - Pro Patria |
0-0 |
1931/1932 |
A |
Pro Patria - Triestina |
0-2 |
Triestina - Pro
Patria |
0-0 |
1932/1933 |
A |
Pro Patria - Triestina |
1-2 |
Triestina - Pro
Patria |
3-2 |
1947/1948 |
A |
Pro Patria - Triestina |
3-1 |
Triestina - Pro
Patria |
4-1 |
1948/1949 |
A |
Triestina - Pro Patria |
0-0 |
Pro Patria - Triestina |
3-1 |
1949/1950 |
A |
Pro Patria - Triestina |
0-0 |
Triestina - Pro
Patria |
2-2 |
1950/1951 |
A |
Pro Patria - Triestina |
2-2 |
Triestina - Pro
Patria |
3-1 |
1951/1952 |
A |
Triestina - Pro Patria |
3-0 |
Pro Patria - Triestina |
2-2 |
1952/1953 |
A |
Pro Patria - Triestina |
3-2 |
Triestina- Pro
Patria |
4-0 |
1954/1955 |
A |
Triestina - Pro Patria |
1-0 |
Pro Patria - Triestina |
0-2 |
1955/1956 |
A |
Triestina - Pro Patria |
1-0 |
Pro Patria - Triestina |
1-4 |
1960/1961 |
B |
Pro Patria - Triestina |
3-0 |
Triestina - Pro
Patria |
1-1 |
1962/1963 |
B |
Triestina - Pro Patria |
2-2 |
Pro Patria - Triestina |
1-1 |
1963/1964 |
B |
Triestina - Pro Patria |
2-0 |
Pro Patria -Triestina |
0-1 |
1964/1965 |
B |
Triestina - Pro Patria |
2-0 |
Pro Patria - Triestina |
2-0 |
1966/1967 |
C |
Pro Patria - Triestina |
2-0 |
Triestina - Pro
Patria |
1-1 |
1967/1968 |
C |
Triestina - Pro Patria |
0-0 |
Pro Patria - Triestina |
3-0 |
1968/1969 |
C |
Pro Patria- Triestina |
3-0 |
Triestina - Pro
Patria |
2-0 |
1969/1970 |
C |
Pro Patria - Triestina |
1-0 |
Triestina - Pro
Patria |
0-1 |
1976/1977 |
C |
Pro Patria - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Patria |
2-1 |
1977/1978 |
C |
Pro Patria - Triestina |
0-0 |
Triestina - Pro
Patria |
2-0 |
1982/1983 |
C1 |
Pro Patria - Triestina |
1-2 |
Triestina - Pro
Patria |
1-1 |
1997/1998 |
C2 |
Triestina - Pro Patria |
1-1 |
Pro Patria - Triestina |
1-1 |
P. Off 1997/1998 |
C2 |
Triestina - Pro Patria |
2-0 |
Pro Patria - Triestina |
0-2 tav |
2000/2001 |
C2 |
Pro Patria-Triestina |
2-0 |
Triestina-Pro Patria |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Triestina - Pro
Patria |
1-1 |
Pro Patria -
Triestina |
0-0 |
P.Off |
Triestina-Pro Patria |
2-1 |
|
Inizio Novembre, squadra alabardata che ritrovato il successo cerca continuità e conferme. La vittoria al Rocco con il Mantova ha fermato una serie di quattro sconfitte consecutive interrompendo una serie negativa per provare a ripartire dopo un avvio di stagione negativa. Dopo tre sconfitte dall'arrivo di mister Pavanel, è arrivata la prima gioia con un successo interno con una settimana di allenamenti intera in
cui il tecnico alabardato è riuscito a trasmettere maggior equilibrio e
temperamento in attesa di ulteriori conferme per risalire la graduatoria. Nessun squalificato, diverse però assenze di Crimi, Ghislandi, Lovisa e Lombardi con mister Pavanel
con un altra settimana di sedute valuterà lo schieramento iniziale per giocare
con grinta, equilibrio ed attenzione e centrare un buon risultato per dare
continuità e conferme per uscire dal periodo complicato. Tifosi alabardati
che seguiranno ed inciteranno per dare forza e spinta alla squadra per confermarsi e dare risposte positive per ottenere un altra vittoria per dare morale al gruppo e risalire la classifica.
Inizio mese, Triestina che cerca conferme e dare continuità per uscire dall'avvio negativo centrando un altra vittoria che può dare morale e certezze al gruppo e per
risalire la classifica .
Dodicesima giornata con la Pro Patria del tecnico Jorge Vargas al primo anno
sulla panchina lombarda con un gruppo rinnovato per un buon torneo e
consolidarsi in categoria . Tecnico cileno emergente che ha iniziato ad allenare nel 2016 con la squadra primavera della Reggina, passando poi alla guida di club calabresi militanti
in Eccellenza regionale e vice allenatore di Donandoni in Cina allo Shenzhen dopo una buona carriera nel ruolo di
difensore militando in varie società di serie A dalla Reggina, Empoli, Livorno e Spezia ed anche nella nazionale cilena . Rosa
giovane con qualche elemento esperto per ben figurare e mantenere la categoria senza problemi. Formazione pratica che gioca con il
modulo 3-5-2 in porta Del Favero, in difesa reparto giovane con Boffelli,
Lombardoni, Ndrecka, Saporetti, Sportelli e Vaghi. Centrocampo tecnico e vivace con Vezzoni,
Rossi, Pitou, Piran, Perotti, Olivieri, Nicco, Gavioli, Ferri, Brignoli, Bertoni
e Fietta ed in attacco reparto molto mobile e fisica
con Chakir, Castelli, Citterio, Parker, Più e Stanzani. Discreto avvio di stagione con cinque vittorie e due pareggi per disputare un torneo senza patemi.
L'Aurora Pro Patria nasce nel 1919 ed in oltre 100 anni di
storia ha disputato tutti tornei dalla serie A con 12 campionati fino ai
dilettanti. Dopo una breve parentesi di pochi mesi, Patrizia Testa è tornata alla presidenza ed al comando
del club bustocco che presiede dal Maggio
2016 che che ha riportato con
un progetto ambizioso in C il club puntando a buoni risultati e piazzamenti per
salire di categoria a medio lungo termine. Al quinto torneo di C, con un gruppo giovane ed un tecnico emergente per una stagione di prospettiva senza patemi. Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2 - Promozione in serie A: 1946/1947, 1953/1954 |
2 - Promozione in Serie B: 1940/1941,1959/1960 |
5 - Promozione in Serie C: 1974/1975,1981/1982,2001/2002,2012/2013,2017/2018 |
1 - Promozione in Serie D: 1993/1994 |
|
ULTIMI ANNI
|
2021/22 |
11ª nel girone A della Serie C |
2020/21 |
5ª nel girone A della Serie C |
2019/20 |
11ª nel girone A della Serie C |
2018/19 |
8° nel girone A della Serie C. |
2017/18 |
1ª nel girone B della Serie D. Scudetto serie D. Promossa in
Serie C |
|