11a giornata
Domenica 30 Ottobre Stadio Rocco ore 14:30 |
Triestina |
|
Mantova |
 |
vs |
 |
Domenica 30 Ottobre, la Triestina affronta al Rocco nell'11a
giornata della Serie C, il Mantova. Dopo la sconfitta esterna con la Juventus
Nex Gen, la squadra alabardata affronta
la formazione biancorossa di mister Nicola Corrent. Squadra lombarda rinnovata con un gruppo ed uno staff tecnico nuovo al terzo campionato di C per raggiungere una tranquilla salvezza . Tanti i confronti
in B e C fra virgiliani ed alabardati, con due successi alabardati nella scorsa
stagione 2-1 in casa e 0-1 in trasferta. Triestina dopo un avvio di stagione negativo e quattro ko di fila che cerca con il supporto dei tifosi di ritrovare punti ed una vittoria per morale e classifica .
Precedenti in campionato fra Triestina e Mantova
1959/1960 |
B |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
1960/1961 |
B |
Mantova-Triestina |
2-1 |
Triestina-Mantova |
0-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina-Mantova |
1-2 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
1976/1977 |
C |
Mantova-Triestina |
2-1 |
Triestina-Mantova |
0-1 |
1977/1978 |
C |
Triestina-Mantova |
0-0 |
Mantova-Triestina |
1-1 |
1978/1979 |
C1 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
0-1 |
1979/1980 |
C1 |
Triestina-Mantova |
3-1 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
1980/1981 |
C1 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
1981/1982 |
C1 |
Triestina-Mantova |
2-0 |
Mantova-Triestina |
1-2 |
1988/1989 |
C1 |
Triestina-Mantova |
2-0 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
1993/1994 |
C1 |
Triestina-Mantova |
0-0 |
Mantova-Triestina |
3-2 |
1997/1998 |
C2 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina-Mantova |
2-1 |
Mantova-Triestina |
1-2 |
2005/2006 |
B |
Mantova- Triestina |
2-2 |
Triestina -Mantova |
0-1 |
2006/2007 |
B |
Triestina -Mantova |
0-0 |
Mantova - Triestina |
1-1 |
2007/2008 |
B |
Triestina -Mantova |
1-0 |
Mantova -Triestina |
2-0 |
2008/2009 |
B |
Triestina - Mantova |
1-0 |
Mantova - Triestina |
0-1 |
2009/2010 |
B |
Mantova - Triestina |
0-0 |
Triestina - Mantova |
2-1 |
2020/2021 |
C |
Mantova -Triestina |
0-0 |
Triestina - Mantova |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Triestina - Mantova |
2-1 |
Mantova - Triestina |
0-1 |
|
Fine Ottobre, squadra alabardata che cerca di uscire dalla crisi da un avvio di stagione complicato. Dopo dieci giornate di campionato la classifica in casa alabardata è negativa con un solo successo arrivato in extremis ed in rimonta e quattro sconfitte di fila con già un cambio di allenatore. Mister Pavanel arrivato da poco non è riuscito con tre gare ravvicinate in una settimana ad invertire la rotta, e con una settimana intera di allenamenti potrà lavorare sul gruppo ed in campo per preparare al meglio la prossima sfida e centrare un risultato positivo ed un successo fondamentale per il morale e graduatoria. Squalificato Sabbione, scontate i tre turni di squalifica torna a disposizione Paganini
ma con Ghislandi, Gori e Crimi infortunati e con il tecnico alabardato che dovrà valutare bene l'undici iniziale per giocare con grinta, determinazione e convinzione in attacco ed ottenere una vittoria importante.
Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno da vicino la squadra per dare spinta e forza per una reazione ed un riscatto per fermare il periodo negativo ed uscire dalla crisi con un successo fondamentale per la classifica e ritrovare morale per il proseguio del torneo.
Fine mese, Triestina che giocando con grinta ed equilibrio vuole ritrovare lo spirito ed una vittoria con il sostegno dei tifosi per il morale e la graduatoria.
Undicesima giornata con il Mantova del tecnico Nicola Corrent al primo anno sulla
panchina lombarda con un gruppo rinnovato per consolidarsi e restare in
categoria. Tecnico giovane
veronese, che ha iniziato la carriera nel 2014 nella juniores dell'Albaronco passando poi al Verona come vice
allenatore di mister Pecchia in B, restando poi alla guida delle giovanili scaligere con buoni risultati dopo una buona carriera nel ruolo di centrocampista con diverse squadre fra Serie A e C con le maglie
di Verona, Ternana e Carrarese . Secondo anno in C, con
una rosa rinnovata e giovane, per un buon torneo e consolidarsi in categoria.
Formazione pratica con un gioco offensivo con il modulo 4-3-3 in porta
Chiorra, difesa reparto esperto con Pinton, Ceresoli, Matteucci,Ghilardi,
Ingegneri, Iotti, Panizzi e Vaccaro . Centrocampo vivace e tecnico con Conti,
Cozzari, De Francesco, Ejjaki, Messori, Militari, Gerbaudo e Pierobon ed attacco rapido e fisico con
gli ex alabardati Mensah e Procaccio, Rodriguez, Yeboah, Fontana, Guccione, Messori, Monachello e Paudice .
Inizio torneo alterno con tre vittorie in casa e due pareggi per giocare una stagione tranquilla senza patemi .
Il Mantova Srl nasce ne 1911 ed in quasi 110 di anni di
storia ha militato in tutte le categorie dalla Serie A fino alla serie D con la
promozione in C nell'ultima stagione. Il Presidente è Filippo Piccoli
appena rieletto con patron Maurizio Setti presidente anche del Verona con un
progetto di rilancio e sviluppo del club lombardo dopo anni alterni in D. Al
terzo anno di C, obiettivo consolidarsi con un nuovo mister e mantenere la categoria con un gruppo giovane.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 Campionati B: 1970/1971 |
2- Campionati di C2: 1987/1988,1992/1993, 2003/2004
|
1 -Campionato di D: 1996/1997,2010/2011, 2019/20 |
ULTIMI ANNI
|
2021/22 |
15° nel Girone A della Serie C |
2020/21 |
10° nel Girone B della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone D della Serie D. Promosso in Serie C |
2018/19 |
2° in nel Girone B della Serie D |
2017/18 |
4° in nel Girone C della Serie D. |
2016/17 |
15° nel Girone B della Lega Pro. Fallito riparte in Serie
D |
2015/16 |
15° nel Girone A della Lega Pro |
2014/15 |
12° nel Girone A della Lega Pro |
2013/14 |
8° nel Girone A della Lega Pro |
2012/13 |
9° nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro |
2011/12 |
15° nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro |
2010/11 |
1° in nel Girone B della Serie D. Promosso in Lega Pro |
|