11a giornata
Domenica 15 Novembre Stadio Turina ore 17:30 |
Feralpi Salò |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Domenica 15 Novembre, la Triestina affronta in trasferta
nell'11a giornata della Serie C, la Feralpi Salò. Dopo il successo in casa con
l'Imolese, la squadra alabardata affronta
la formazione verdeblu di mister Massimo Pavanel. Incontro che si disputa allo stadio "Lino Turina" infermiere bresciano
che dedicò tutta la sua vita al calcio giovanile della zona che ospita le gare della squadra lombarda dalla fusione del Feralpi Lonato e dell'Ac
Salò. Squadra lombarda al decimo anno di C con una rosa esperta per una stagione per
confermarsi e competere per l'alta classifica .
Nove confronti tutti in C, con una sola gara disputata nella passata stagione
con successo verdeblu nella sfida di andata . Triestina con una rosa rimaneggiata che cerca continuità e punti per il morale e la classifica.
Precedenti in campionato fra Triestina e Feralpi Salò
2011/2012 |
1a Div |
Triestina-Feralpi Salò |
1-0 |
Feralpi Salò-Triestina |
2-0 |
2017/2018 |
C |
Triestina-Feralpi Salò |
2-1 |
Feralpi Salò-Triestina |
4-1 |
2018/2019 |
C |
Triestina-Feralpi Salò |
2-0 |
Feralpi Salò-Triestina |
0-2 |
P.Off 2018 /2019 |
C |
Feralpi Salò-Triestina |
1-1 |
Triestina-Feralpi
Salò |
2-0 |
2019 /2020 |
C |
Feralpi Salò-Triestina |
3-0 |
|
Metà Novembre, rosa alabardata rimaneggiata ma in campo con determinazione ed
equilibrio. Prosegue l'emergenza e difficoltà in casa giuliana con diversi
elementi assenti, nella sfida interna con l'Imolese il gruppo ha dimostrato
grande forza giocando una gara attenta ed equilibrata per centrare i tre punti
che danno morale in un tornei incerto ed equilibrato. Le tante assenze con
diversi ragazzi della Berretti chiamati nella rosa della prima squadra aumentano
le difficoltà con poche soluzioni soprattutto in difesa ed in attacco per dare
fiato durante l'incontro e con impegni ravvicinati con diversi giocatori
indietro di condizione fisica. Lunga la lista degli assenti in tutti i ruoli,
con il tecnico Gautieri che aspetterà l'esito dei tamponi per verificare
ulteriori assenze o qualche rientro in una gara esterna non facile giocando con grinta ed
attenzione per prendere punti preziosi, prima di una settimana intera di
allenamenti sperando nel recupero di qualche giocatore. Intanto è stato fissato il recupero della gara con il Gubbio per Mercoledì 25 Novembre
con un altro periodo intenso verso fine mese. Tifosi alabardati
che seguono con attaccamento dimostrando passione anche se non potranno andare
ancora per diverso tempo allo stadio, sostenendo ugualmente la squadra ed il
gruppo in una fase delicata ed agitata per ottenere una vittoria preziosa in questa prima parte di campionato.
Metà mese, Triestina ancora rimaneggiata in una gara esterna impegnativa che vuole in un periodo delicato prendere punti
importanti per la convinzione del gruppo e per restare in alta classica in
questo avvio di stagione equilibrato.
Undicesima giornata con la Feralpi Salò del tecnico Massimo Pavanel al
primo anno sulla panchina lombarda per un torneo da protagonista e competere per
i primi posti. Tecnico veneto apprezzato e stimato a Trieste in cui ha giocato
da capitano nel ruolo di centrocampista ed allenato la squadra alabardata fino
alla scorsa stagione con il campionato del centenario 2018/2019 con la
promozione sfumata nella finale play off. Decima stagione in C, squadra
ritoccata con acquisti mirati ed esperti per una stagione per competere per le prime posizioni. Formazione organizzata e
tecnica che gioca con il modulo 4-3-3 in porta De Lucia, difesa
esperta con Legati, Bacchetti, Giani, Vitturini e con i ragazzi Bergonzi e
Brogni 2001 e Rizzo del 2000 . A centrocampo reparto robusto e
tecnico con Guidetti, Scarsella, Carraro, Petrucci, Morosini
e gli under Hergheligiu, Mezzoni, Gavioli e Pinardi ed attacco potente con Ceccarelli,
Tulli, Miracoli, De Cenco e D'Orazio. Buon inizio torneo con cinque vittorie e
tre ko per una stagione importante per competere per il vertice .
L'Associazione Calcio Feralpi Salò Srl nasce nel 2009 ed ha una vita recente fondata nel 2009 dalla fusione di due realtà calcistiche il Feralpi di Lonato del Garda e l'Ac Salò di Salò entrambe cittadine della provincia di Brescia, squadre che nella stagione 2008/2009 partecipavano al Campionato Nazionale Dilettanti e per problemi logistici ed economici si unirono in unico club. Dal
Luglio 2009 nasce la nuova società con l'ammissione in Seconda Divisione e dopo
due stagioni la promozione in Prima Divisione. Il Presidente è Giuseppe Pasini
che in pochi anni ha costruito una società ed una squadra solida con un buon
vivaio. Decimo campionato di C con una rosa di spessore ed un tecnico conosciuto a
Trieste.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Prima Divisione: 2010/2011 |
|
ULTIMI ANNI
|
2019/20 |
6° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
4° nel girone B della Serie C |
2017/18 |
5° nel girone B della Serie C |
2016/17 |
8° nel Girone B della Lega Pro. |
2015/16 |
8° nel Girone A della Lega Pro. |
2014/15 |
6° nel Girone A della Lega Pro. |
2013/14 |
9° nel Girone A della Lega Pro. Ammesso nella Lega Pro unica
|
2012/13 |
8° nel Girone B di Prima Divisione |
2011/12 |
13° nel Girone B di Prima Divisione |
2010/11 |
2° nel Girone A della Seconda Divisione. Promosso dopo
play off in Prima Divisione |
|