11a giornata
Sabato 28 Ottobre stadio Rocco ore 18:30
|
Triestina |
|
Fiorenzuola |
 |
vs |
 |
Sabato 28 Ottobre, la Triestina affronta al Rocco nell' 11a giornata della Serie C, il Fiorenzuola.
Dopo il bel successo esterno con il Legnago, la squadra alabardata affronta la squadra emiliana del tecnico
Francesco Turrini. Squadra emiliana al terzo anno di C, con un gruppo ritoccato e
giovane con già un cambio allenatore per ben figurare e mantenere la categoria . Otto precedenti tutti in C,
con gli ultimi confronti nella stagione 2021/2022 con due successi di misura 1-0
per gli alabardati. Triestina al terzo impegno nell'impianto di Valmaura sostenuta dai tifosi che vuole dare continuità e confermarsi con il primo successo al Rocco.
Precedenti in campionato fra Triestina e Fiorenzuola
1993/1994 |
C1 |
Triestina - Fiorenzuola |
1-2 |
Fiorenzuola - Triestina |
0-1 |
1999/2000 |
C2 |
Triestina - Fiorenzuola |
1-0 |
Fiorenzuola - Triestina |
1-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina - Fiorenzuola |
2-2 |
Fiorenzuola - Triestina |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Triestina - Fiorenzuola |
1-0 |
Fiorenzuola - Triestina |
0-1 |
|
Fine mese, squadra alabardata che cerca conferme e continuità davanti al
pubblico amico. Il pareggio in 10 uomini con il Vicenza ed il successo esterno con il Legnago ha dato punti importanti e convinzione al gruppo alabardato in un periodo intenso e determinante per la classifica della prima parte di campionato. Si giocherà al Rocco in un campo che ha tenuto abbastanza bene
nell'incontro con il Vicenza anche se non ancora in perfette condizioni dopo la
rizollatura non adatta e complice anche le piogge degli ultimi giorni, con la squadra alabardata
in cerca delle prime reti e successo nello stadio di casa. Nessun squalificato
con indisponibile Pavlev e rosa quasi al completo, con mister Tesser che deve valutare lo schieramento iniziale con qualche probabile cambio per giocare con grinta ed equilibrio ed ottenere la vittoria per la classifica. Dopo l'impegno con il Fiorenzuola, subito in campo ad inizio Novembre continuando le tante gare ravvicinate in Coppa Italia con il Renate ed in campionato con l'Alessandria.
Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno da vicino dopo un lungo periodo fuori Trieste per dare forza e spingere la squadra per un successo interno per dare continuità e confermarsi ancora per le zone alte della classifica .
Fine Ottobre, Triestina in casa sostenuta dai tifosi che vuole centrare il primo successo al Rocco per dare ancora più convinzione per competere per l'alta classifica in questo girone di andata .
Undicesima giornata con il Fiorenzuola del tecnico Francesco Turrini
subentrato dopo otto giornate a mister Bonatti dopo un avvio di torneo alterno
per raggiungere una tranquilla salvezza. Tecnico umbro,che ha iniziato nel 2005
alla guida delle giovanili del Piacenza e poi diversi club dal Parma , Sassuolo
e Fiorenzuola allenando tanti giovani dopo una lunga ed importante
carriera da centrocampista in A con le maglie di Piacenza e Napoli con buoni
risultati e diverse reti. Al terzo anno di C con un gruppo giovane e motivato la squadra emiliana punta ad un
torneo senza patemi e raggiungere la salvezza. Formazione organizzata
con il modulo 4-3-3 in porta Sorzi, difesa con Biondioli, Gentile,Nava, Oddi,
Potop e Silvestro. Centrocampo tecnico e fisico con Beretta, Di Gesù, Di
Quinzio, Gonzi, Musatti, Nelli, Stronati e Sussi ed attacco giovane e veloce con
Seck, Oneto, Omoregbe, Morello, l'esperto Ceravolo, Anelli ed Alberti .
Inizio di torneo alterno con tre successi interni e sette ko per gli emiliani per raggiungere la salvezza valorizzando i giovani in rosa.
L'U. S.Fiorenzuola nasce nel 1922 e nell'anno del centenario
è tornato in C dopo tanti anni fra terze serie e Dilettanti confermandosi nelle ultime annate
in Lega Pro. Il presidente è Luigi Pinalli che dal 2001 è al comando del club emiliano riportando dopo
vent'anni il club rossonero nei professionisti . Al terzo in C con un cambio di
girone, con già un cambio tecnico ad inizio stagione con un gruppo rinnovato
e giovane con l'obiettivo di raggiungere la salvezza.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1- Promozione in C: 2020/2021 |
1- Promozione in C1: 1992/1993 |
2 - Promozione in C2: 1989/1990 |
ULTIMI ANNI
|
2022/23 |
14° nel Girone B della Serie C |
2021/22 |
14° nel Girone A della Serie C |
2020/21 |
1ª nel girone D della Serie D. Promossa in serie C |
2019/20 |
2ª nel girone D della Serie D |
2018/19 |
5ª nel girone D della Serie D |
2017/18 |
4ª nel girone D della Serie D |
2016/17 |
12ª nel girone D della Serie D |
2015/16 |
18ª nel girone D della Serie D. Retrocesso e ripescato in
D |
2014/15 |
7ª nel girone D della Serie D |
2013/14 |
1ª nel girone A dell'Eccellenza Emilia Romagna. Promosso
in D |
|