10a giornata
Mercoledì 20 Ottobre Stadio Rocco ore 18 |
Triestina |
|
Mantova |
 |
vs |
 |
Mercoledì 20 Ottobre, la Triestina affronta al Rocco nel
turno infrasettimanale nella 10a giornata della Serie C, il Mantova. Dopo il
successo in casa con il Fiorenzuola, la squadra alabardata affronta
la formazione biancorossa di mister Maurizio Lauro. Squadra lombarda rinnovata con un gruppo ed uno staff tecnico nuovo per giocare un buon torneo e consolidarsi in categoria . Tanti i confronti
in B e C fra virgiliani ed alabardati, con le ultime sfide nella passata
stagione terminate con due pareggi. Triestina che cerca continuità ed il successo nel secondo impegno di fila ravvicinato per risalire la graduatoria .
Precedenti in campionato fra Triestina e Mantova
1959/1960 |
B |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
1960/1961 |
B |
Mantova-Triestina |
2-1 |
Triestina-Mantova |
0-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina-Mantova |
1-2 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
1976/1977 |
C |
Mantova-Triestina |
2-1 |
Triestina-Mantova |
0-1 |
1977/1978 |
C |
Triestina-Mantova |
0-0 |
Mantova-Triestina |
1-1 |
1978/1979 |
C1 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
0-1 |
1979/1980 |
C1 |
Triestina-Mantova |
3-1 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
1980/1981 |
C1 |
Mantova-Triestina |
1-0 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
1981/1982 |
C1 |
Triestina-Mantova |
2-0 |
Mantova-Triestina |
1-2 |
1988/1989 |
C1 |
Triestina-Mantova |
2-0 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
1993/1994 |
C1 |
Triestina-Mantova |
0-0 |
Mantova-Triestina |
3-2 |
1997/1998 |
C2 |
Triestina-Mantova |
1-0 |
Mantova-Triestina |
0-0 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina-Mantova |
2-1 |
Mantova-Triestina |
1-2 |
2005/2006 |
B |
Mantova- Triestina |
2-2 |
Triestina -Mantova |
0-1 |
2006/2007 |
B |
Triestina -Mantova |
0-0 |
Mantova - Triestina |
1-1 |
2007/2008 |
B |
Triestina -Mantova |
1-0 |
Mantova -Triestina |
2-0 |
2008/2009 |
B |
Triestina - Mantova |
1-0 |
Mantova - Triestina |
0-1 |
2009/2010 |
B |
Mantova - Triestina |
0-0 |
Triestina - Mantova |
2-1 |
2020/2021 |
C |
Mantova -Triestina |
0-0 |
Triestina - Mantova |
0-1 |
|
Secondo turno infrasettimanale, squadra alabardata ritrovato morale e punti per risalire e dare continuità. Il successo interno con il Fiorenzuola ha dato tre punti e convinzione in una gara insidiosa sbloccata nei minuti finale, con i giuliani attesi da un altro impegno in casa per dare forza e punti per rilanciarsi in classifica con un ritmo serrato di partite in pochi giorni. Un inizio torneo con tanti cambiamenti ed infortuni che hanno condizionato il gioco e risultati con la voglia di migliorare e crescere per risalire
dopo un avvio stentato. Nessun squalificato, ma ancora con diverse assenze in
difesa ed in attacco con il tecnico alabardato Bucchi che valuta qualche cambio
e dare freschezza nell'undici iniziale per giocare con grinta, forza e convinzione dal primo minuto visti gli impegni ravvicinati e centrare la seconda vittoria consecutiva. Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno da vicino per spingere la squadra per ottenre la vittoria importante per risalire la classifica e ripartire in un periodo intenso.
Secondo impegno interno di fila in pochi giorni, Triestina che giocando con grinta e convinzione vuole dare continuità nel gioco e con una vittoria importante per la classifica .
Decima giornata con il Mantova del tecnico Maurizio Lauro al primo anno sulla
panchina lombarda con un gruppo rinnovato per consolidarsi e restare in
categoria. Tecnico giovane
campano, che ha iniziato la carriera nel 2015 come collaboratore di Cornacchini
di Ancona passando poi come collaboratore di mister Cudini alla Sangiustese e
nel 2019 alla guida del Castelfidardo vince il torneo d'Eccellenza e disputando
poi un buon torneo in Serie D dopo una buona carriera da giocatore fino alla
serie A nel ruolo di difensore con le maglie di Ascoli e Cesena . Secondo anno in C, con
una rosa rinnovata e giovane, per un buon torneo e consolidarsi in categoria.
Formazione organizzata con un gioco offensivo con il modulo 4-3-3 in porta
Tosi, difesa reparto esperto con Darrel, Vaccaro, Pinton, Pilati, Esposito, Davide Bianchi,Checchi, Milillo, Pinton, Panizzi,Silvestro, Musiani . Centrocampo vivace e tecnico con
Zappa, Zibert, Saveljevs, Militari, Messori, Bucolo, Gerbaudo ed attacco rapido e fisico con
Bertini, Piovanello, Guccione, Paudice, Pedrini, Nappi, Alberini e Campagnari .
Inizio torneo alterno con una vittoria e sei pareggi per cercare di risalire in graduatoria per consolidarsi in campionato.
Il Mantova Srl nasce ne 1911 ed in quasi 110 di anni di
storia ha militato in tutte le categorie dalla Serie A fino alla serie D con la
promozione in C nell'ultima stagione. Il Presidente Ettore Masiello dal
Giugno 2018 con patron Maurizio Setti, presidente anche del Verona con un
progetto di rilancio e sviluppo del club lombardo dopo anni alterni in D. Al
secondo anno di C, obiettivo consolidarsi con un nuovo mister e mantenere la categoria con un gruppo giovane.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 Campionati B: 1970/1971 |
2- Campionati di C2: 1987/1988,1992/1993, 2003/2004
|
1 -Campionato di D: 1996/1997,2010/2011, 2019/20 |
ULTIMI ANNI
|
2020/21 |
10° nel Girone B della Serie C |
2019/20 |
1° in nel Girone D della Serie D. Promosso in Serie C |
2018/19 |
2° in nel Girone B della Serie D |
2017/18 |
4° in nel Girone C della Serie D. |
2016/17 |
15° nel Girone B della Lega Pro. Fallito riparte in Serie
D |
2015/16 |
15° nel Girone A della Lega Pro |
2014/15 |
12° nel Girone A della Lega Pro |
2013/14 |
8° nel Girone A della Lega Pro |
2012/13 |
9° nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro |
2011/12 |
15° nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro |
2010/11 |
1° in nel Girone B della Serie D. Promosso in Lega Pro |
|