1a giornata
Lunedì 4 Settembre stadio Rocco ore 20:45
|
Triestina |
|
Trento |
 |
vs |
 |
Lunedì 4 Settembre, inizia la nuova stagione 2023/2024 della Triestina nel Girone A del campionato di Serie C, una stagione importante di costruzione e crescita con gruppo giovane con una nuova proprietà
ambiziosa che ha allestito una rosa molto rinnovata e staff tecnico esperto con il ritorno di mister Attilio Tesser. La
nuova società americana con un progetto di costruzione e crescita rilevando ad
inizio Luglio la proprietà del club giuliano con una rosa rinnovata con innesti di qualità con un torneo di buon livello riportando entusiasmo alla tifoseria dopo un annata travagliata con la salvezza raggiunta all'ultimo secondo dei Play Out. Esordio alabardato in casa allo stadio Rocco
con il Trento, squadra esperta che vuole confermarsi e consolidare la
categoria dopo la salvezza in C nella stagione passata . Tante sfide fra alabardati e trentini dal 1970
tutte in C, nello scorso torneo un pareggio 1-1 all'andata e vittoia ospite trentina 0-2 a Trieste.
Triestina che apre al Rocco la stagione ritrovando la passione e calore dei tifosi per partire con un buon risultato ed un successo alla prima partita del nuovo campionato e stagione .
Precedenti in campionato fra Triestina e Trento
1970/1971 |
C |
Trento-Triestina |
1-1 |
Triestina-Trento |
1-1 |
1972/1973 |
C |
Trento-Triestina |
3-1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
1973/1974 |
C |
Triestina-Trento |
2-2 |
Trento-Triestina |
1-0 |
1977/1978 |
C |
Triestina-Trento |
2-1 |
Trento-Triestina |
1-2 |
1978/1979 |
C1 |
Triestina-Trento |
1-0 |
Trento-Triestina |
1-1 |
1980/1981 |
C1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
Trento-Triestina |
1-1 |
1981/1982 |
C1 |
Trento-Triestina |
0-2 |
Triestina-Trento |
3-1 |
1982/1983 |
C1 |
Triestina-Trento |
3-0 |
Trento-Triestina |
0-0 |
1988/1989 |
C1 |
Trento-Triestina |
1-0 |
Triestina-Trento |
3-0 |
1998/1999 |
C2 |
Triestina-Trento |
2-0 |
Trento-Triestina |
1-2 |
2021/2022 |
C |
Triestina-Trento |
1-1 |
Trento-Triestina |
2-1 |
tr>
2022/2023 |
C |
Trento-Triestina |
1-1 |
Triestina-Trento |
0-2 |
|
Inizia il campionato della Triestina, partendo dall'esordio al Rocco con una
nuova rosa con giocatori di categoria e giovani per un campionato di buon livello e ben figurare fin dalla prima giornata con un successo con il supporto dei tifosi. Con una
nuova proprietà americana che ha rilevato il club ad inizio Luglio per un
progetto serio e di crescita, presidente Ben Rosenzweig, direttore generale Alex Menta e direttore sportivo Morris Donati con il ritorno sulla panchina alabardata a distanza di 18 anni di mister Attilio Tesser per una stagione importante di rilancio
dopo un annata complicata. Tante amichevoli disputate per trovare l'amalgama e
formare il gruppo per arrivare pronti all'inizio campionato in casa in una sfida
non facile con il Trento per partire con il piede giusto in questa stagione in un torneo e girone equilibrato ed incerto. Rosa
rinnovata con tanti acquisti ed alcune conferme in porta confermato Matosevic
con l'arrivo del giovane 2002 Agostino ed in difesa giocatori esperti Ciofani,
Malomo e Struna, con i giovani Anzolin, Moretti, Rizzo e Pavlev. A centrocampo a dare sostanza
Correia prelevato dal Koper, Celeghin, Vallocchia, Germano assieme ai nuovo volti Fofana, Pierobon,
D'Urso e Kacinari
ed in attacco reparto fisico e rapido con Adorante squalificato per tre turni ad
inizio torneo, Minesso, e gli arrivi
dell'argentino Lescano, Finotto e degli olandesi Redan ed El Azrak e del
filandese Eetu Vertainen. Obiettivo disputare una stagione di rilancio e consolidamento per un progetto con un torneo di buon livello. Tifosi alabardati
che hanno risposto con entusiasmo e passione all'arrivo della nuova proprietà
anche nella Campagna Abbonamenti con oltre 3.000 abbonamenti tornando a seguire da vicino allo stadio Rocco la squadra alabardata
per dare forza, grinta ed incitare fin dalla prima giornata per una stagione di
rilancio ed importante.
Inizio Settembre, Triestina che inizia la nuova stagione con una nuova proprietà ed una rosa
rinnovata con il ritorno in panchina di un mister esperto per una stagione di
crescita ed ambiziosa partendo dalla prima gara al Rocco e dalla passione dei tifosi
Prima giornata con il Trento di mister Bruno Tedino, confermato dopo la buona stagione per un nuovo campionato di crescita ed ambizioso. Tecnico trevigiano esperto che ha iniziato ad allenare le giovanili dal 1986 in diversi club veneti e dal 1997 in C2 alla guida del San Donà
passando poi nel corso della lunga carriera in tanti club tra serie C e B con
discreti risultati. Squadra al terzo anno di C con diversi movimenti sul mercato
estivo per una stagione importante con l'arrivo di giocatori di categoria.
Formazione organizzata con un calcio offensivo con il modulo 4-3-3 in porta
Russo classe 2001,
difesa esperta con Barison, Ercolani, Vitturini, Trainotti, Ferri, Garcià Tena ed i
giovani Vaglica, Obaretin dal Napoli e Galazzini . Centrocampo
tecnico e fisico con Frosinini dall'Albinoleffe, Rada dall'Entella, Brevi 2002, Sangalli
, Di Cosmo, Garofalo, Attys,Suciu,
Ballarini ed attacco potente e mobile con il croato Sipos, Anastasia dal San
Giuliano, Terrani, l'ex Pasquato e Petrovic. Esordio stagionale, con obiettivo disputare un buon torneo di C senza patemi e di crescita dopo due annate alterne.
L'Associazione Calcio Trento nasce nel 1921 e nell'anno del
centenario è tornata in C a cui mancava dal 2003 . Il presidente è Mauro Giacca
dal Giugno 2014, che dopo anni alterni nei dilettanti ha riportato il club in C
. Al terzo anno in C, con un gruppo ritoccato con la conferma di un tecnico esperto per un buon torneo di consolidamento.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
2- Promozioni in C1: 1979/1980,1984/1985 |
1- Promozione in C:
1950/1951,1969/1970,1976/1977,1997/1998,2020/2021 |
1- Promozione in D: 2009/2010,2011/2012,20016/2017,2019/2020 |
ULTIMI ANNI
|
2022/23 |
15ª nel girone A della Serie C |
2021/22 |
16ª nel girone A della Serie C. Salvo dopo Play Out |
2020/21 |
1° in nel Girone C della Serie D. Promosso in
C |
2019/20 |
1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa
Italia. Promosso in D |
2018/19 |
18° in nel Girone C della Serie D. Retrocesso in
Eccellenza |
2017/18 |
13° in nel Girone B della Serie D |
2016/17 |
1° in Eccellenza Trentino Alto Adige e vince Coppa
Italia. Promosso in D |
|