1a giornata
Domenica 25 Agosto Stadio Rocco ore 16.30 |
Triestina |
|
Gubbio |
 |
vs |
 |
Domenica 25 Agosto inizia la nuova stagione 2019/2020 della
Triestina nel Girone B del campionato di Serie C, una stagione importante dopo
l'anno del centenario con la voglia e la forza di ripartire per un torneo al
vertice da protagonista. La società giuliana dopo l'amaro finale davanti a quasi
20.000 persone al Rocco vuole ripartire con entusiasmo puntando in questo nuovo campionato ad una stagione di primo piano e giocare per il primo posto
per salire di categoria. Rosa alabardata in gran parte confermata con alcuni innesti mirati a centrocampo ed in attacco uniti per un grande obiettivo fin dalla prima giornata. Esordio alabardato in casa allo stadio Rocco rinnovato e senza barriere con il Gubbio, formazione umbra al quarto anno di C. Squadra
rossoblu che vuole disputare un buon torneo con un gruppo ed un tecnico nuovo giovane
Federico Guidi. Otto confronti totali fra giuliani ed umbri, nella scorsa annata due pareggi per 2-2 con entrambe le volte
rossoblu avanti di due reti e rimonta
alabardata. Triestina al debutto in campionato al Rocco che vuole partire con il piede giusto con il sostegno dei tifosi per una stagione importante puntando al vertice.
Precedenti in campionato fra Triestina e Gubbio
1998/1999 |
C2 |
Triestina-Gubbio |
1-0 |
Gubbio-Triestina |
1-1 |
1999/2000 |
C2 |
Triestina-Gubbio |
4-0 |
Gubbio-Triestina |
2-1 |
2017/2018 |
C |
Triestina-Gubbio |
3-1 |
Gubbio-Triestina |
1-1 |
2018/2019 |
C |
Triestina-Gubbio |
2-2 |
Gubbio-Triestina |
2-2 |
|
Dopo la splendida stagione del centenario con la serie cadetta sfumata nella finale del Rocco di Giugno davanti a quasi 20.000, la squadra alabardata vuole confermarsi in alto e crescere ancora puntando alla promozione diretta con il supporto, forza ed entusiasmo dei tifosi. Confermato il mister Massimo Pavanel
e gran parte della rosa con acquisti mirati e di valore per un organico
importante per puntare ad un campionato di primo piano. Squadra che arriva bene
giocando in amichevole con due compagini di serie A Lazio e Juventus ad aprire e
chiudere la preparazione con buone indicazioni e gioco per partire con convinzione e grinta per questa nuova annata. Torneo lungo da fine Agosto a fine Aprile, rosa importante e rispetto alla passata stagione nessun limite di rosa
fra giocatori esperti e giovani da impiegare. In porta confermati Daniel Offredi ed il giovane sloveno Matosevic, difesa in gran parte rimasta intatta con i rinnovi di capitan Lambrughi e Codromaz, assieme a Malomo, Frascatore e Formiconi a cui si aggiungono gli arrivi del giovane Ermacora e dell'esperto Scrugli ex Trapani. A centrocampo assieme ai confermati
Coletti, Maracchi, Steffè, innesti di spessore, gioventù e tecnica con Giorico, il brasiliano Paulinho ed il giovane Salata
e l'esterno Gatto, attacco formato da potenza, forza, velocità ed astuzia con il bomber Pablo Granoche, Costantino, Procaccio, Mensah,
Hidalgo e gli arrivi di Gomez e Andrea Ferretti a completare un reparto avanzato
di prim'ordine. Obiettivo competere e lottare per la prima posizione con il
sostegno e passione dei tifosi per una stagione da protagonista. Nella prima
gara rosa quasi a completa disposizione ma con due assenze di rilievo in difesa
con le squalifiche di capitan Lambrughi e dell'esterno Formiconi con il tecnico
alabardato che può contare su un gruppo coeso ed amalgamato e varie soluzioni in
tutti i settori dopo un mercato di livello ed ancora aperto fino al 2 Settembre per eventuali nuovi acquisti e partenze. Campagna Abbonamenti arrivata ad oltre
2.600, con la società alabardata che ha confermato i prezzi popolari e punta ad
incrementare le sottoscrizioni ed avvicinarsi a quota 4.000 abbonamenti con uno stadio rimodernato e senza barriere
con ancora quasi un mese di tempo per abbonarsi. Tifosi alabardati che faranno sentire il sostegno e passione nei giorni della festa dell'Orgoglio alabardato con la presentazione della squadra e delle giovanili alabardate per dare forza ed incitamento per una nuova stagione importante
e partire bene dalla prima giornata per un torneo al vertice.
Inizia il campionato di C, la Triestina parte nella nuova stagione puntando ad un torneo da protagonista con il supporto dei tifosi iniziando fin dalla prima giornata con una vittoria in casa per dare subito forza ed entusiasmo al gruppo.
Prima di campionato in casa con il Gubbio del nuovo tecnico Federico Guidi al
primo anno sulla panchina rossoblu con un gruppo giovane con l'obiettivo di crescere mantenendo la categoria.
Tecnico toscano che ha iniziato la carriera da mister nel 1997 partendo dalle giovanili dell'Empoli passando poi nel 2005 alla guida della Fiorentina in varie categorie giovanili e dal 2017 Ct nell'Under 19 e under 20 e con il club umbro è alla
prima esperienza sulla panchina di una prima squadra. Squadra umbra dopo una
discreta stagione nello scorso torneo al quarto campionato di C di fila, ha rinnovato la rosa con tanti ragazzi e qualche conferma per continuare a crescere e disputare un buona annata.
Formazione giovane e vivace con il modulo 4-3-3 in porta il giovane
Ravaglia classe 1999 scuola Bologna,
in difesa Bacchetti, Filippini ex Cavese e Lazio, Konatè
dal Fano, lo spagnolo Munoz, Maini e Zanoni. A centrocampo reparto robusto e tecnico con Sbaffo dall'Albinoleffe,
Bangu dalla Fiorentina, Cenciarelli dalla Viterbese, El Hilali dal Chiasso, Malaccari, Ricci ed Andrea Conti ed i classe 2000
Meli e Lakti ed attacco vivace,
mobile e fisico con l'esperto Cesaretti dalla Paganese, De Silvestro, Battista e Tavernelli. Con un gruppo giovane, squadra che vuole ben figurare in questa stagione e restare in C senza patemi.
L'Associazione Sportiva Gubbio nasce nel 1910 ed in oltre 100
anni di storia ha raggiunto la serie B proprio al centesimo anno della sua
nascita e negli ultimi anni risalendo in C . Il Presidente è Sauro Notari
dall'Ottobre 2014 è al comando del club umbro con l'obiettivo di consolidare la
società e la squadra in C con buone ambizioni. Quarto anno in C, con l'obiettivo
di crescere e far maturare i molti giovani con un nuovo tecnico abile a lavorare con i ragazzi.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Serie B: 2010/2011 |
1 - Promozione in Serie C1: 2009/2010,2015/2016 |
1 - Promozione in Serie C2: 1986/1987,1997/1998 |
1 - Promozione in Serie D: 1957/1958,1964/1965,
1977/1978, 1980/1981,1996/1997 |
|
ULTIMI ANNI
|
2018/19 |
12° nel girone B della Serie C |
2017/18 |
15° nel girone B della Serie C |
2016/17 |
6° nel Girone B della Lega Pro. |
2015/16 |
1° nel Girone E della Serie D. Promosso in Lega Pro |
2014/15 |
16° nel Girone B della Lega Pro. Retrocessione dopo Play
Out |
2013/14 |
12° nel Girone B della Lega Pro. Ammesso nella Lega Pro unica |
2012/13 |
8° nel Girone B di Prima Divisione |
2011/12 |
21° in serie B. Retrocesso in Prima
Divisione |
2010/11 |
1° nel Girone A della Lega Pro. Promosso in B |
|